Pagina 18 di 20

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 31 maggio 2015, 20:52
da Madd 22
Ciao a tutti.

Aggiornamenti

Ho effettuato i lavaggi. Come gia detto il modello è uno special color, quindi più che pulito e poco operativo.

Non volevo appesantirlo troppo, quindi ho optato per un bruno van dick mooolto diluito quasi da non dover togliere via i residui. In alcuni punti le pannellature erano quasi sature dalla vernice, quindi si nota qualche punto dove gli oli non hanno fatto il loro dovere.
Invece nella parte posteriore della fusoliera, ho esagerato un pochetto volendo mettere in risalto la rivettatura :?

Immagine
La pancia invece ha ricevuto un lavaggio molto delicato, un grigio appena più scuro della tonalita di alclad

Immagine

Passiamo alle decals della extradecals.
Deluso ma non potevo aspettarmi altro da decals create appositamente per l'anniversario in oggetto.
Prima di tutto le coccarde sono più piccole, credo di un millimetro. Lo ho notato non tanto applicandole sulle ali ma sulla fusoliera. A prima occhiata non si nota, ma facendo un attento raffronto con le foto del velivolo vero, mi sono accorto che non corrispondeva.
Per esempio in quel punto ci sono alcuni pozzetti rettangolari, e nonostante spostassi la decal da una parte all'altra più volte non riuscivo a coprire i pannelli come in foto, ergo secondo me sono più piccole. (c'è sempre l'ipotesi che i pannelli siano sbagliati)
Spero di essermi spiegato! :-crazy

Immagine

Inoltre le decals poste a cavallo della radice alare e delle prese d'aria, sono mooolto più piccole, nelle foto la linea gialla che demarca lo spazio "no step" seguono il pannello.
Le decals invece rappresentano una forma all'interno di esso.
A si dimentivavo le decals sono mooolto dure, ci vogliono litri di liquidi ammorbidenti per farle piegare, però di buono si staccano molto agilmente dal supporto del foglio.

Immagine

Si sono dimenticati anche qualche scritta in piu del tipo "hot gas exhaust" che servivano sul dorso in prossimità del grosso buco dell'APU e delle griglie.
Qualcuno di voi avrà notato una linea di pannello bianca di fronte al wind shield.
In poche parole dalle foto in un primo momento credevo che il windshield non avesse una linee di pannello visibili, quindi ho stuccato tutto. In un secondo momento invece ho notato diversamente, quindi con nastro dimo ho tracciato le linee di pannello, che devo riprendere assolutamente. :-coccio

Sotto, decals pocchissime, solo coccarde e qualche scritta sui portelli del carrello.

Immagine
Domani mi dedico ai piccoli carrelli e al canopy, che è bello lungo e tutto da mascherare.
In fine dovrò solo fissare tubo di pitot, un piccolo scarico di gas caldi e flaps.
Poi opaco e spero la la fine!

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 31 maggio 2015, 23:16
da Starfighter84
Mi piace Luca, bravo!
La verniciatura è molto bella... anche i lavaggi sono azzeccati. Strano che queste Xtradecal ti abbiano dato problemi... quando le ho usate sul mio P-47 non mi sono trovato male.
Coraggioso anche l'intervento sul parabrezza....! ;)

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 1 giugno 2015, 11:27
da ROGER
Ottimissimo!

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 1 giugno 2015, 13:44
da rob_zone
Ma sai che questo affare con questa camo non è male?quasi quasi..

...ahahhhha!
COn le decals ha una marcia in piu..strano che ti abbiano dato problemi invece!!
Bel lavoro..aspettiamo l'opaco eh!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 1 giugno 2015, 14:11
da Jacopo
Che bel lavoro Luca davvero ha preso vita adesso!!! :-oook :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 1 giugno 2015, 21:03
da nannolo
Occhebbello !! con l'opaco farà un figurone !! :-oook :-oook
certo che ti divertirai a mascherare il canopy che e' lungo come mezzo aereo.... :-D

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 1 giugno 2015, 21:06
da fishpot69
Davvero bello,mi piace molto :-oook :-oook :)

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 1 giugno 2015, 21:42
da Madd 22
Starfighter84 ha scritto: Strano che queste Xtradecal ti abbiano dato problemi... quando le ho usate sul mio P-47 non mi sono trovato male.
Coraggioso anche l'intervento sul parabrezza....! ;)
In realtá le decal sono buone, il bianco è coprente, sono resistenti, sono in registro e anche le scritte piu piccole sono perfettamente leggibili. Sono rimasto però deluso, per esempio le tamiya dello spitfire si adattavano meglio con i liquidi ammormidenti.
Per la reincisione...ahaha ho sudato freddo, attimo dopo attimo pensavo "ora si stacca il parabrezza, mo si stacca"
nannolo ha scritto:Occhebbello !! con l'opaco farà un figurone !! :-oook :-oook
certo che ti divertirai a mascherare il canopy che e' lungo come mezzo aereo.... :-D
Ahaha prendimi in giro...grazie :-prrrr
comunque la mascheratura interna è necessaria perché il canopy si apre lateralmente, quindi più che visibile l'interno.
rob_zone ha scritto:Ma sai che questo affare con questa camo non è male?quasi quasi...
Aahh rob, fatte un hawk nero lucido...altro che A-10 :-prrrr :-BLABLA

Grazie anche a jacopo, paolo e roger per i commenti :-D

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 5 giugno 2015, 9:54
da matteo44
Ciao Luca...
Voto 10 per la stesura perfetta del colore! :clap:
Bello bello!

PS: io avrei mascherato il canopy prima... così mentre verniciavi il modello, coloravi anche quello... ;)

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Inviato: 14 giugno 2015, 15:36
da Madd 22
Ciao ragazzi

Scorsa settimana ho avuto poco tempo per modellare, quindi ho terminato solo i carelli.
Immagine

Il canopy mi ha portato via parecchio tempo, la mascheratura ha richiesto due fasi, una per verniciare la mimetica, e una per verniciare le parti in bianco. Lucidato e decalizzato.
Adesso manca solo l'opaco
Immagine

Adesso sto passando l'opaco a tutto il modello, speriamo non abbia problemi. A presto con la fase finale :-banana