Pagina 17 di 22
Re: A4-M Ripresa lavori
Inviato: 9 gennaio 2010, 10:49
da Bonovox
BernaAM ha scritto:... eppure mi sembra sstrano che la trementina si sia mangiata la plastica in quel modo. Oggi ci rimettiamo subito a lavoro per recuperare il gap, speriamo bene. Ciao.
Fabrizio.
Anche secondo me!
La trementina al massimo rovinava la vernice sottostante, e nemmeno, ma non addirittura a rompere la plastica.
Lì, mio compare, mi sa che ha preso nà bella botta o involontariamente hai stretto con le dita in quella zona e visto lo spessore della plastica molto sottile.....!
CMQ rimedia e magari per le pannellature rifalle sopra la verniciatura almeno la linea si vede, visto che sulla plastica non rischierei!
Dai Fabrizio ultimiamo sti lavori che manchiamo solo noi per il GB
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: A4-M Ripresa lavori
Inviato: 9 gennaio 2010, 11:30
da Rickywh
ciao, che razza di sfiga!! credo anche io che la trementina avrebbe rovinato la plastica "fondendola" non ho mai visto crepe così nette, quoto il buon Bonovox!
belli i carrelli xrò ha ragione Valerio... riesci a rimediare? altrimenti non credo sia un dramma, è più importante risolvere il problema della crepa
ps: il ciano lo dovrai condire x forza con qualche eresia!!!
Ricky
Re: A4-M Ripresa lavori
Inviato: 9 gennaio 2010, 18:54
da pitchup
Ciao fabri
Azz.... la maledetta crepa non ci voleva!
vedi di dare fondo alla tua Arte dunque!
saluti
Massimo da Livorno
Re: A4-M Ripresa lavori
Inviato: 9 gennaio 2010, 19:44
da BernaAM
pitchup ha scritto:Ciao fabri
Azz.... la maledetta crepa non ci voleva!
vedi di dare fondo alla tua Arte dunque!
saluti
Massimo da Livorno
Speriamo di recuperare tutto al meglio, ci stò lavorando. Ciao e grazie della fiducia.
Fabrizio.
Re: A4-M Risolto il problem, si riprende.
Inviato: 13 gennaio 2010, 16:27
da BernaAM
Il problema della crepa è stato risolto direi alla grande, l'unica recriminazione è che mi ha fatto perdere del tempo, a quest'ora ero sicuramente alle decal. Queste le foto del restauro:
In queste due vedute ho prima chiuso la crepa con un bel pò di colla cinacrilica (attak) l'ho tenuto premuto le due parti del taglio per cercare di diminuire l'apertura, poi ho iniziato a carteggiare molto leggermente onde e vitare qualche altra spiacevole sorpresa, in quella zona lo spessore della plastica è veramente ridotto al minimo.

Dopo la carteggiatura è sto inevitabile rifare le linee di pannellature "mangiate" daal carta vetrata. Prima di riverniciare la zona e dopo aver reinciso le varie pannellature, ho rifinito la parte con carta abrasiva sempre più fine e poi una bella lucidata

Naturalmente ho dovuto rifare anche il pre. prima della colorazione.

e queste le foto della parte restaurata e pronta per la glassatura. Bhe mi sembra che me la sono cavata abbastanza bene.

Ho sostituito anche il pezzo del carrello, dove mi aveva fatto notare Valerio che avevo montato quello sbagliato. Anche per oggi è tutto ciao a tutti, vi aspetto al prossimo step.
Fabrizio.
Re: A4-M Risolto il problem, si riprende.
Inviato: 13 gennaio 2010, 16:33
da CoB
bene fabrizio!! hai risolto alla grande!!
Re: A4-M Risolto il problem, si riprende.
Inviato: 13 gennaio 2010, 16:47
da Bonovox
Perfettissimo! Tutto scomparso
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: A4-M Risolto il problem, si riprende.
Inviato: 13 gennaio 2010, 19:29
da pitchup
Ciao fabrizio
Crepa???? quale crepa ???
saluti
Massimo da Livorno
Re: A4-M Risolto il problem, si riprende.
Inviato: 13 gennaio 2010, 19:35
da Icari Progene
La crepa ok, ma i rivetti occhio! prendi del nastro dymo per farli allineati!
Vai fabri finisci sto scooterino e iniziamo con il GB
Re: A4-M Risolto il problem, si riprende.
Inviato: 13 gennaio 2010, 19:36
da Rickywh
risolto egregiamente e ripreso il colore in modo impeccabile!!! complimenti, qualcunaltro avrebbe cestinato il modello... sempre avanti!
Ricky