Pagina 17 di 41

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 27 novembre 2012, 23:27
da pawn
Il cruscotto è molto bello, ma questa di tecnica non te la copio :-D

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 27 novembre 2012, 23:48
da Rosario
Gran lavoro quel cruscotto!! :-oook

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 28 novembre 2012, 8:17
da pitchup
Ciao davide
Che bello!!! Fantastico il cruscotto.
saluti

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 28 novembre 2012, 8:40
da ilGamma
no vabbè, ho deciso, cambio hobby!!! :-disperat
Quel cruscotto è STUPENDO!!! :-000 :-000 :-000

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 28 novembre 2012, 10:01
da starmaster
Davide; se ti potesse esser di aiuto..per la tratteggiatura ;)
Immagine

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 28 novembre 2012, 10:19
da fabio1967
ilGamma ha scritto:no vabbè, ho deciso, cambio hobby!!! :-disperat
Quel cruscotto è STUPENDO!!! :-000 :-000 :-000
Quoto Carmine sul cambiare hobby ma in più mi autoflagello prendendo a martellate i miei modelli già montati :-D
Troppo bello quel pannello strumenti!

Saluti
Fabio

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 28 novembre 2012, 11:57
da ROGER
Facendo i dovuti e strameritati complimenti all'autore di queste favolose autocostruzioni, resto in attesa della colorazione...

Un saluto dal Roger

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 28 novembre 2012, 12:07
da Starfighter84
Bene i portelloni, ottima la parte superiore del cruscotto. ;)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 28 novembre 2012, 23:15
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:Bene i portelloni, ottima la parte superiore del cruscotto. ;)
Per i portelloni bisogna realizzare la struttura interna. Nella posizione semichiusa che hanno a terra si vede lo spessore mentre lo stampo dei medesimi é troppo sottile.

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 29 novembre 2012, 0:21
da Rickywh
quel pannello strumenti mi piace davvero tanto, complimenti (anche per tutto il resto ovviamente):-oook

Ricky