Pagina 17 di 28
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 25 dicembre 2012, 10:46
da Geometrino82
Ho cercato di rifare le foto mettendomi di fronte alla finestra. Purtroppo quì sembra di stare a Forks (vedi Twilight) che c'è sempre la nebbia, quindi non aspettatevi granche che di più rispetto alle precedenti, però almeno sta volta si vede che il colore è più chiaro e si nota la differenza tra il sabre e gli altri due.
Per Valerio, il colore usato è l'X03 della Tamiya.
24 dicembre %282%29 by
Marco Steffani, su Flickr
24 dicembre %281%29 by
Marco Steffani, su Flickr
24 dicembre %284%29 by
Marco Steffani, su Flickr
24 dicembre %283%29 by
Marco Steffani, su Flickr
Per oggi è tutto. Mi preparo che vado da mamma. Tanti auguri di buon Natale a tutti.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 25 dicembre 2012, 23:33
da PanteraNera
Ah, allora questo Wip esiste ancora!!

. Le foto non rendono bene ancora l' idea di quello che hai fatto....ti consiglio di aumentare l' esposizione tra +1 e +1.5 o +2 al massimo!!

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 25 dicembre 2012, 23:39
da Rosario
Dai Marco che sei arrivato quasi alla fine!!
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 27 dicembre 2012, 12:36
da FreestyleAurelio
Ben fatto Marco,
adesso vai di decals ed eventualmente lavaggi

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 27 dicembre 2012, 21:20
da Geometrino82
Sono abbastanza lucidi o prima delle decal mi consigliate di passare una mano di lucido?
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 27 dicembre 2012, 21:28
da Enrywar67
Ciao....bel lavoro.....le foto non sono il massimo....i modelli mi sembrano belli lucidi.....avanticon le decals!Ciao Enrico.

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 28 dicembre 2012, 15:37
da Starfighter84
Io una passata di lucido gliela darei comunque Marco!

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 2 gennaio 2013, 17:21
da Geometrino82
Ciao a tutti,
Starfighter84 ha scritto:Noto che la vernice ha fatto un pò di buccia d'arancia

Gente come faccio per evitare e prevenire il fastidioso effetto buccia d'arancia? Da cosa è dovuto? devo usare le creme idratanti delle donne?
Eccomi con un po' di aggiornamenti da inizio anno.
Ho mascherato e dipinto la parte argento sulla pamcia dei tre modelli, ma quando sono andato a rimuovere la mascheratura (nastro da carrozziere per le parti grosse e nastro tamiya per quelle piccole), ho notato che o il nastro si è portato via anche il lucido della vernice oppure è rimasta attaccata la colla sui modelli.
Il G-91 e il MB339 son quelli che ne han risentito di più, forse perchè erano più lucidi, il sabre (per fortuna direi, dopo tutto quello che ha passato) molto meno. trascurabile direi.
Cos'ho sbagliato? come rimedio?
Ho provato a passare un po' di Livax sul 339, sperando di fare cosa buona, invece ho fatto peggio. Dopo esseresi asciugato, ora ho un modello pitonato. ahahah
2 gennaio 2013 (2) by
Marco Steffani, su Flickr
2 gennaio 2013 (1) by
Marco Steffani, su Flickr
2 gennaio 2013 (2) by
Marco Steffani, su Flickr
2 gennaio 2013 (1) by
Marco Steffani, su Flickr
Se passo il decerante, tolgo anche il colore giusto?
Questo invece è il sabre. Che ve ne pare?
02 gennaio 2013 (1) by
Marco Steffani, su Flickr
02 gennaio 2013 (2) by
Marco Steffani, su Flickr
Mentre per gli altri due, non è che non me ne freghi niente, ma mi darebbe meno fastidio decolorarli, per il sabre che mi dite? La passa la prova?
Attendo vostri commenti e impressioni, spero numerosi.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 2 gennaio 2013, 18:00
da SPILLONEFOREVER
La finitura del Sabre va decisamente meglio degli altri due. Che colori hai adoperato Marco? E come li hai applicati?
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 2 gennaio 2013, 18:29
da Geometrino82
SPILLONEFOREVER ha scritto:La finitura del Sabre va decisamente meglio degli altri due. Che colori hai adoperato Marco? E come li hai applicati?
X03 Tamiya per il blu, steso ad erografo, diluito con il loro diluente.
Piccola riflessione che ho fatto su quanto successo e sul fatto che il sabre fosse meno lucido degli altri due, ma un po' più a buccia d'arancia.
Può essere dovuto al fatto che per colorarlo ho aggiunto al blu, oltre qualche goccia di nero e al diluente, anche il paint retarder (sempre tamiya)?
Per il g-91 e per il 339 non l'ho usato, quindi la superficie era più liscia e più "attaccabile" dalla colla del nastro, mentre il fatto che il paint retarder abbia reso la superficie leggermente più "ruvida o porosa" ha creato meno problemi all'f-86 quando sono andato a rimuovere la mascheratura?
Supposizioni o pura sfortuna?
Voi che ne dite?
Marco