Pagina 17 di 32
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 17 aprile 2013, 12:47
da Starfighter84
Piccola domanda tecnica Denis: ma quante posizioni può assumere l'ala del Tonka? io, a terra, li ho sempre visti con la freccia minima...
Complimenti per il coraggio... hai segato tutto!
denis ha scritto:
come vedete manca la radice dell'ala che nella realtà in quel buco dovrebbe esserci una parte tondeggiante
Fai avanzare ancora i perni e "ruba" ancora qualche millimetro... e la soluzione più semplice e proficua!

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 17 aprile 2013, 13:38
da Lomax87
é un ottimo lavoro Denis

pero mi sembra che sei andato abbastanza al limite nel taglio dell'ala nella parte posteriore, di solito avanza fuori un po' di piu, guarda le foto con i flap aperti a terra e ti rendi conto.
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 17 aprile 2013, 13:54
da centauro84
Ciao Denis! complimenti ancora per l ottimo lavoro che stai faceno
@ Valerio e Andrea : da quello che ho potuto vedere io negli anni con cui ho lavorato col Tornado a terra le ali venivano tranquillamente "mosse".
infatti quando vengono parcheggiati negli shelter le ali vengono chiuse un pochino cmq Denis sicuramente né sa di più
ciaoo
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 17 aprile 2013, 16:52
da pitchup
Ciao Denis
Che lavorone...da rimanere impressionati!
saluti
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 17 aprile 2013, 17:05
da denis
Starfighter84 ha scritto:Piccola domanda tecnica Denis: ma quante posizioni può assumere l'ala del Tonka? io, a terra, li ho sempre visti con la freccia minima...
Complimenti per il coraggio... hai segato tutto!
denis ha scritto:
come vedete manca la radice dell'ala che nella realtà in quel buco dovrebbe esserci una parte tondeggiante
Fai avanzare ancora i perni e "ruba" ancora qualche millimetro... e la soluzione più semplice e proficua!

allora io sapevo tre,25,45,67. navigando nel web scopro che c'è una intermedia a 58

precisamente
QUI , e ci sono molte info(non tutte fortunatamente

)interessanti per chi volesse approfondire.per quanto riguarda i perni sto recuperando un po di spazio "svuotando" il krueger.
Lomax87 ha scritto:é un ottimo lavoro Denis

pero mi sembra che sei andato abbastanza al limite nel taglio dell'ala nella parte posteriore, di solito avanza fuori un po' di piu, guarda le foto con i flap aperti a terra e ti rendi conto.
giangi84 ha scritto:Ciao Denis! complimenti ancora per l ottimo lavoro che stai faceno

@ Valerio e Andrea : da quello che ho potuto vedere io negli anni con cui ho lavorato col Tornado a terra le ali venivano tranquillamente "mosse".
infatti quando vengono parcheggiati negli shelter le ali vengono chiuse un pochino cmq Denis sicuramente né sa di più
ciaoo
grazie mille degli apprezzamenti.
è vero che sono un po al limite ma tanto gli interventi li sono lungi dall'essere finiti, manca tutta la guaina di rotazione, e devo crearne lo spazio,devo tagliare i raccordi per farli aderire all'ala, ecc... comunque sono ancora indeciso sull'angolo che assumeranno le ali,sebbene a 25 mi piacciono di più sono poco corrette perchè a terra è praticamente impossibile che abbiano quell'angolo(non vi fate ingannare dalle mostre statiche) per una serie di motivazioni prettamente tecniche e di opportunità, su cui non mi dilungherò qui,prima ma non l'unica lo spazio.
Quindi
se avete rappresentato il camioncino con la freccia minima a terra,in parcheggio e magari con i tappi anti-fod....bene un becero niubbo vi dice che vi siete presi una rischiosa licenza modellistica

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 18 aprile 2013, 18:31
da denis
buona sera ragazzi oggi come di consueto i progressi saranno abbastanza ridotti
dopo aver cercato di riprodurre il fan del compressore da montare in fondo al condotto
DSC02258.JPG
mi sono dedicato alla ricostruzione della presa d'aria
DSC02259.JPG
ho aggiunto in maniera piu o meno corretta i deviatori di flusso;mancano ancora le coperture dei martinetti, delle prese d'aria ausiliarie,che credo farò con del milliput o se trovo qualche missilie in 72 vecchio.
DSC02262.JPG
DSC02260.JPG
DSC02261.JPG
e piu sulla presa d'aria sx gli ho ricreato anche la sua aletta.
insomma un po di sano scratch, vediamo se riesco a finire oggi cosi posto una foto d'insieme magari con un po di primer

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 18 aprile 2013, 20:20
da Bonovox
l'uso del plasticard è davvero notevole. sicuramente la voglia di modifica e miglioria in questo modello non ti manca! Continua ragazzo e facci vedere altri aggiornamenti!

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 18 aprile 2013, 21:17
da paolo.u
Complimenti hai fatto un ottimo lavoro di ricostruzione
Paolo
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 18 aprile 2013, 22:49
da starmaster
bene ...; anche gli attuatori delle 2 prese laterali...

un bel lavoretto

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 19 aprile 2013, 9:11
da Starfighter84
denis ha scritto:e piu sulla presa d'aria sx gli ho ricreato anche la sua aletta.
Correggimi se sbaglio Denis: l'aletta è presente solo nell'intake sinistro per contrastare il movimento destrorso dei TurboFan, corretto?
