Pagina 17 di 22
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 18 agosto 2012, 15:53
da Giovanni
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 18 agosto 2012, 16:25
da Starfighter84
I lavaggi delle superfici inferiori vanno bene Giovanni, bene! per le superfici superiori... hai già dato te la risposta Giovanni.
Ma dimmi una cosa... dopo aver applicato le deca. hai steso altro lucido sul modello? quante mani?
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 18 agosto 2012, 17:11
da Giovanni
Si, dopo le decals ho steso due mani di lucido, e pensare che stavo quasi per darne un'altra

Mi dispiace di aver intasato tutto nella parte superiore, ma non credo che si possa fare qualcosa per riparare i danni. L'unica cosa positiva è che ho fatto esperienza su questo primo modello, sul prossimo so già cosa non combinare con lucido e decals
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 18 agosto 2012, 17:21
da Starfighter84
Ti chiedevo se avevi steso nuovamente il lucido perchè, dalle foto, si nota molto il bordo delle amebe... il film delle decal è molto spesso purtroppo!
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 18 agosto 2012, 18:12
da Giovanni
E' vero, poi le foto ravvicinate mettono ancor più in evidenza i bordi, dal vivo si nota meno. Intanto ho dato un'altra mano di van dyck+nero sulla parte superiore per vedere se riesco a migliorare il tutto. Nel frattempo mi chiedevo cosa fare dopo i lavaggi: dare l'opaco sul modello e poi montare il carrello, oppure prima montare il carrello e poi dare l'opaco su tutte le superfici. Inoltre avrei intenzione di provare a sporcare un po' gli steli dei carrelli.
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 18 agosto 2012, 19:12
da Starfighter84
Giovanni ha scritto: dare l'opaco sul modello e poi montare il carrello, oppure prima montare il carrello e poi dare l'opaco su tutte le superfici. Inoltre avrei intenzione di provare a sporcare un po' gli steli dei carrelli.
Personalmente monto sempre tutto il possibile prima di dare l'opaco... questo perchè, se ci sono delle tracce di colla in eccesso, il flat le copre e uniforma tutto. Se vuoi eseguire il lavaggio anche suglle gambe di forza dei carrelli devi lucidare per bene anche quelli!

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 18 agosto 2012, 19:39
da Giovanni
Ecco, non avevo pensato che per fare i lavaggi, dovevo dare il lucido anche sui carrelli, allora mi metto subito all'opera

che colori ad olio è consigliabile usare?
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 18 agosto 2012, 19:48
da Starfighter84
Va bene la stessa miscela delle superfici superiori.... oppure il Van Dyck puro.

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 19 agosto 2012, 21:06
da Giovanni
Ho appena finito di montare i due cavi tra coda e antenna, con del filo elastico da sartoria. Come colore va bene il nocciola dell'aereo?
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 19 agosto 2012, 21:18
da Obi-Wan Kenobi
Avresti dovuto passare il decals soft, in questo modo non solo i bordi delle amebe non si notano ma le decals aderiscono bene al modello facilitando ovviamente l'operazione coi lavaggi. Secondo me in questo caso non è del tutto colpa del troppo lucido, ma delle decals che "tappano" le pannellature, guardando bene le immagini in alcuni punti vedo il lavaggio che si ferma dove sta la decal, e prosegue dopo di questa, peccato!!