Pagina 17 di 20

Re: KC767A AMI

Inviato: 4 ottobre 2015, 22:09
da fearless
azz che wippone!!! gran lavoro questo, e bel soggetto bravo!! :-V :-V

Re: KC767A AMI

Inviato: 5 ottobre 2015, 8:11
da pitchup
Ciao MAurizio
Accidenti, avevo ancora una capigliatura fluente quando lo hai cominciato!!!
Mi raccomando continua a lavorarci perchè è un wippozzo davvero entusiasmante!
saluti

Re: KC767A AMI

Inviato: 5 ottobre 2015, 13:54
da Maurizio
AHAHAHAH

Maurizio

Re: KC767A AMI

Inviato: 10 ottobre 2015, 11:12
da Madd 22
Qualche aggiornamento Maurí? :-Figo

Re: KC767A AMI

Inviato: 10 ottobre 2015, 11:43
da Maurizio
Sto realizzando le gondole motori grazie anche a delle foto utilissime che mi ha girato Enrywar67. Spero di postare presto le foto.

Maurizio

Re: KC767A AMI

Inviato: 10 ottobre 2015, 11:49
da SPILLONEFOREVER
Le aspettiamo Maurizio! :wave:

Re: KC767A AMI

Inviato: 10 ottobre 2015, 12:05
da Enrywar67
....daje Mauri'....altrimenti rischiamo che quando il 767 sara' finito anche io saro' con meno capelli....!!!! ;) ;) :-oook

Re: KC767A AMI

Inviato: 10 ottobre 2015, 14:31
da pitchup
Ciao Maurizio
pitchup ha scritto:Accidenti, avevo ancora una capigliatura fluente quando lo hai cominciato!!!
....
Enrywar67 ha scritto:daje Mauri'....altrimenti rischiamo che quando il 767 sara' finito anche io saro' con meno capelli.
...
non so se ti rendi conto della responsabilità circa il destino tricologico di molti soggetti che ricade ora sulle tue spalle :-no-no Tappeti di capigliature ai tuoi piedi!!!!
saluti :-prrrr

Re: KC767A AMI

Inviato: 10 ottobre 2015, 14:41
da skorpio73
Vai Maurizio... seguo con interesse questo wip...

Re: KC767A AMI

Inviato: 17 dicembre 2015, 8:17
da Maurizio
Buongiorno colleghi, fase della verniciatura delicata per un monogrigio in 1/144. Se fai tutto uniforme hai un blocco di plastica senza forma; se evidenzi pannellature e usura vai subito fuori scala. Sarà la mia ultima esperienza di soggetti monocolore in questa scala :-D
Al momento sto caricando molto gli effetti con una certa rilassatezza in quanto l'effetto deve essere attenuato dai lucidi e, una volta finito con i trasparenti, ho ancora la possibilità di passare il grigio di fondo diluito per attenuare i contrasti. Vedremo un po' alla fine.
Grazie ad alcune preziose foto di Enrywar67 (che ringrazio) ho inserito il fan di un motore RR del 319 all' interno della parte posteriore della gondola motore del kit che altrimenti sarebbe rimasta completamente vuota.
Suggerimenti sempre richiesti :-oook
Buon modellismo a tutti.

Maurizio