Pagina 17 di 28

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 12 settembre 2011, 11:00
da microciccio
Ciao Riccardo,

ti faccio i complimenti per il bel lavoro :-oook .

microciccio

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 12 settembre 2011, 15:45
da Bonovox
fin qui lavoro lodevole!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 12 settembre 2011, 18:05
da Kit
Fighter ha scritto: ..........Ho comunque guardao e riguardato le mmagini e mi sono convinto che l'azzurro è corretto..
Ottimo..... :-oook !! Ottimo anche il modello che sati facendo ;) .

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 12 settembre 2011, 22:13
da Fighter
stasera ho colorato l'antiriflesso e messo a posto un paio di punti.
foto d'insieme:

Immagine
scusa l'immagine sflashata.. :roll:

Ora è il momento del lucido per applicare quelle poche decals e poi faccio un po' di lavaggi leggeri, un altrettanto leggero post-shading e sigillo con l'opaco, anche questo leggero per lasciare il semi gloss!
va bene come procedura??

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 12 settembre 2011, 22:28
da FreestyleAurelio
Well done,well done Riccardo!
La procedura è corretta ma dopo le decal io una passatina di lucido la darei un'altra volta in previsione dei lavaggi.
Il post shading lo farei adesso, prima del lucido.

PS:se usi lucidi tamiya o gunze usa il retarder (poche gocce!) se l'hai e diluisci tutto con il thinner tamiya almeno al 60%, non usare l'alcool sbiancato in questa fase mi raccomando ;)
Molto bella la mimetica come ti è venuta :-oook
Direi che i colori li hai presi tutti alla fine ;)

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 13 settembre 2011, 2:27
da Starfighter84
Anche per me la procedura è corretta... ma sdoppierei il passaggio del lucido in due fasi: le prime due mani servono per isolare la superficie e favorire i lavaggi. Le altre 2/3 mani servono per preparare al meglio il fondo per le decal. Visto che, nel tuo caso, di decalcomanie ne hai veramente poche, potresti anche evirtare di passare le 3 mani di trasparente su tutto il modello e limitare l'intervento alle sole zone interessate!

Messe le decal, altra mano di lucido per siggillarle e appianare i dislivelli dovuti agli spessori.... altro lavaggetto sopra alle insegne, poi opaco finale! ;)

Con il trasparente lucido non hai bisogno del retarder... normalmente impiega un tempo abbastanza prolungato per asciugarsi, quindi non ci sono controindicazioni riguardanti un'asciugatura precoce ancora prima che il clear raggiunga il modello.
Per l'opaco un pò di retarder ci vuole invece! in entrambe i casi utilizza esclusivamente l'apposito thinner. :-oook

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 13 settembre 2011, 14:04
da Ale85
MA il kit è in negativo o positivo?? Sono usciti dei gustosi aftermarket da Pavla (fra cui le prese d'aria seamless...) e potrei farci un pensierino anche se nn è nella mia scala...sempre che nn trovi un 72 hasegawa
ciao
Ale

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 13 settembre 2011, 17:15
da fishpot69
Bellissimo lavoro Riccardo :-oook Ma sei sicuro di non voler fare un po di invecchiamento? :) e su dai!!! :-crazy solo un pochino...qualche trafilatura idraulica, ;) ......Naturalmente scherzo :-prrrr ,sono davvero curioso di vederlo finito :-D

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 13 settembre 2011, 18:34
da pitchup
Ciao Riccardo
bellissimo....troppo nuovo per me però!
saluti

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Inviato: 13 settembre 2011, 21:40
da HornetFun
Molto bello :-oook