Pagina 17 di 44
Re: Nardi FN.305
Inviato: 16 giugno 2011, 19:17
da pitchup
Ciao
Grande lavoro di coraggio sui trasparenti!
Xplo90 ha scritto:Ps: mi hanno consigliato di lucidare i trasparenti con il dentifricio e carta igienica
..il dentifricio è una buona soluzione.... il compound abrasivo è meglio però (lo trovi anche dal ferramenta a basso costo).
saluti
Re: Nardi FN.305
Inviato: 16 giugno 2011, 21:42
da microciccio
Xplo90 ha scritto:...Ps: mi hanno consigliato di lucidare i trasparenti con il dentifricio e carta igienica... che dite? (pulita

)
Ciao Ste,
metodo antico di prima che producessero modelli di dinosauro

. Il Compound va benissimo per i trasparenti e consente risultati più rapidi. Se vuoi fare comunque una prova il dentifricio richiede maggior olio di gomito in genere (non ho mai provato ma magari uno di quelli con microgranuli potrebbe essere più efficace).
microciccio
Re: Nardi FN.305
Inviato: 20 giugno 2011, 16:21
da Xplo90
Oggi ho coperto, e aerografato di grigio il trasparente centrale, e fissato al modello, non è delicato di +....
Ho anche lavato il modello, domani dipo il fissaggio del parabrezza, e seguente maskerazione sara' pronto per la colorazione di base.
96.jpg
97.jpg
98.jpg
Re: Nardi FN.305
Inviato: 20 giugno 2011, 17:54
da Starfighter84
Alla fine con cosa l'hai incollato il vetrino?
Stefano, dai una controllatina alle giunzioni tra le ali e la fusoliera... secondo me c'è ancora un pò di stucco da usare.

Re: Nardi FN.305
Inviato: 20 giugno 2011, 17:59
da Xplo90
Ciao Valerio, sicuramente ci sara' ancora qualcosa, ma tante parti sono trasparenti perche' cè l attak...
Alla fine ho usato propio l'attac, tanto era gia tutto verniciato e coperto... per fortuna non ho avuto problemi di fumi...
Re: Nardi FN.305
Inviato: 21 giugno 2011, 15:48
da Xplo90
Per fortuna ho iniziato la colorazione di base, e dopo una fitta maskeratura, ho inziato con uno sfondo di tamiya light blue mi pare x- 23...
Oggi pero' ho solo aerografato la parte superiore e laterale del modello...
99.jpg
100.jpg
101.jpg
A domani con la fine della colorazione primer...
Domanda: non ho finito il colore, lo chiuso nella boccetta, potro' riutilizzarlo?
Re: Nardi FN.305
Inviato: 24 giugno 2011, 16:00
da Xplo90
Ciao a tutti... in sti giorni non sono molto attivo... propio la ragazza del cavallino mi ha piantato e allora sono un po con la testa altrove...
Ma oggi ho cominciato a dare una mano di bianco nella parte superiore del modello, e ho notato alla fine che si sono fermati dei grumi come si puo vedere dalle foto,
come posso fare ad eliminarli? e a far si che non mi succeda piu' una cosa del genere?
103.jpg
104.jpg
105.jpg
107.jpg
106.jpg
Re: Nardi FN.305
Inviato: 24 giugno 2011, 16:36
da Madd 22
Quei grumi ci sono perchè:
o la superficie non era del tutto liscia, o pulita (ne dubito in questo caso)
o la vernice era non molto diluita e allora l'aerografo te la ha sputacchiata.
o hai diluiti con alcool rosa? può darsi che data l'alta volatilità la vernici arrivi quasi asciutta sul modello cristallizzando prima di stendersi
o sbalzi di pressione durante la verniciatura o presenza di condensa
o sempliciamente visto il punto critico concavo, la stessa aria che esce dal aerografo fa si che la vernice non arrivi perpendicolare ma obbliqua.
Credo uno di qeusti motivi, attendi i più esperti .
Re: Nardi FN.305
Inviato: 26 giugno 2011, 11:41
da Starfighter84
Intanto complimenti per il montaggio, veramente buono Stefano!
I motivi per cui i grumi si sono formati te li ha spiegati correttamente Luca... ora, per eliminarli, dovresti carteggiare con delicatezza la superficie con una carta abrasiva sottile (1800 o 2000).
Per le volte successive, diluisci meglio il colore e addiziona al composto qualche goccia di Retarder. Che vernici usi? Tamiya? Gunze?
Re: Nardi FN.305
Inviato: 26 giugno 2011, 11:59
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:... carteggiare con delicatezza la superficie con una carta abrasiva sottile (1800 o 2000)...
