Pagina 17 di 24

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 ottobre 2010, 19:39
da Kikerman
Veramente bello!

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 ottobre 2010, 20:22
da Psycho
ottimo! :-oook

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 ottobre 2010, 20:29
da pitchup
Ciao
devo dire che ma gusta molto!
saluti
Massimo da Livorno

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 22 ottobre 2010, 9:19
da Pliniux
Molto ma molto bello (non avevo dubbi del resto!) :-oook

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 22 ottobre 2010, 11:57
da CoB
ottimo lavoro complimenti, lo sparviero è uno dei miei aerei a pistoni preferito, di sicuro il bombardiere + bello della 2ww

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 22 ottobre 2010, 19:00
da Demon
Un lavoro eccezionale!!! Complimenti!!

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 23 ottobre 2010, 1:24
da Bonovox
Bel lavaggio su quel grigio! Adesso passa alla mimetica con un bel bruno van dyk

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 23 ottobre 2010, 20:05
da thunderjet
ed ecco il lavaggio sulle zone restanti!dalle foto sembra nero ma in realtà è un misto tra terra di siena e nero di marte.che ne dite?

domanda da ignorante: l'antenna del radiogognometro (quell rotonda per intenderci) aveva la possibilità di ruotare giusto? qualcuno può spiegarmi bevemente il suo funzionamento?

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 23 ottobre 2010, 23:38
da Bonovox
Per l'antenna non posso risponderti, segreto militare (...non lo so :-sbraco ), ma per il lavaggio si, ottimo! :-oook

ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 24 ottobre 2010, 19:08
da Starfighter84
Una risposta tecnica sull'antenna non te la sò dare nemmeno io!

la mimetica però mi piace moltissimo... veramente un ottimo lavoro. Il lavaggio sul grigio mi pare troppo accentuato nelle pannellature sul bordo d'attacco alare (tralasciando il fatto che l'Italeri, solo in quel punto, ha creato dei solchi... non delle incisioni!), quindi - solo in quelle zone - farei un lavaggio più chiaro per dare meno contrastro.
Secondo me la parte grigia della mimetica era sicuramente sfumata... molto improbabile che gli specialisti si siano messi lì con nastro e maschere per ottenere uno stacco netto. Il patafix sarebbe stato un valido strumento ma, detto questo, il lavoro mi piace molto!