Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk - H E L P !!!
Inviato: 6 agosto 2025, 7:59
da Jacopo
Ferry_flight ha scritto: 5 agosto 2025, 21:50
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio prima di fare cavolate, dunque : sto per ultimare i lavaggi, poi mano di trasparente lucido e decals, ora, come faccio
a dare continuita' alle rivettature o pannellature dopo aver messo, esempio, la stella rossa sull'estradosso di una semiala, sicuramente mi va a coprire tutto
il lavoro di lavaggio che ci sta sotto facendo l'effetto di un autoadesivo gigante
Io infatti preferisco mettere le decal prima e andare di ammorbidenti e poi fare i lavaggi! detto questo usa i Set-Sol e vedi che la copia bene e se non dovesse passare aiutati con uno stuzzicadenti o una matita per farlo copiare. Io farei così ma aspetta i pareri pure degli altri e vediamo di trovare la miglior soluzione!
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk - H E L P !!!
Inviato: 6 agosto 2025, 11:27
da Starfighter84
La superficie deve essere lucida a dovere prima delle Decal... a seguire, usa i liquidi ammorbidenti segnalati da Jacopo.
Per far conformare la Decal puoi usare uno stuzzicadenti (con molta delicatezza e senza strappare) o, nei casi più difficili, puoi incidere col bisturi.
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk - H E L P !!!
Inviato: 6 agosto 2025, 15:39
da Ferry_flight
Jacopo ha scritto: 6 agosto 2025, 7:59
Io infatti preferisco mettere le decal prima e andare di ammorbidenti e poi fare i lavaggi! detto questo usa i Set-Sol e vedi che la copia bene e se non dovesse passare aiutati con uno stuzzicadenti o una matita per farlo copiare. Io farei così ma aspetta i pareri pure degli altri e vediamo di trovare la miglior soluzione!
Ok, grazie, però non ho mai usato i Set Sol (ma quanti sono? ) . Come si usano? Grazie ancora
Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2025, 11:27
La superficie deve essere lucida a dovere prima delle Decal... a seguire, usa i liquidi ammorbidenti segnalati da Jacopo.
Per far conformare la Decal puoi usare uno stuzzicadenti (con molta delicatezza e senza strappare) o, nei casi più difficili, puoi incidere col bisturi.
Ok, grazie Valerio, posterò il feedback di cosa sono riuscito a combinare
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk - H E L P !!!
Inviato: 6 agosto 2025, 15:50
da Starfighter84
Ferry_flight ha scritto: 6 agosto 2025, 15:39
però non ho mai usato i Set Sol (ma quanti sono? ) . Come si usano? Grazie ancora
P.S. gli scarichi sono solo appoggiati e devo finire i lavaggi
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk -
Inviato: 9 agosto 2025, 0:31
da Starfighter84
Come mai hai mascherato il bianco Bruno?
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk -
Inviato: 24 agosto 2025, 17:47
da Ferry_flight
Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2025, 0:31
Come mai hai mascherato il bianco Bruno?
Ciao Valerio, scusa ma vedo solo ora la tua domanda,
la sommità delle 2 derive è sicuramente un pezzo unico in fibra di carbonio senza rivetti o linee di pannellatura,
è fissata alla deriva vera e propria con una fila di rivetti che ho comunque trattato coi lavaggi. Le foto reali mi hanno dato questa impressione e anche il kit la conferma. C'è solo un leggero rigonfiamento orizzontale
che però non ho trattato per non dargli troppa pesantezza, magari vedo di fare qualcosa con una micromina ma anche sul reale si nota appena...
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk -
Inviato: 24 agosto 2025, 21:35
da Starfighter84
Grazie per la spiegazione Bruno! però un minimo quel bianco va lavorato... perché così spara davvero tanto.
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk -
Inviato: 24 agosto 2025, 21:46
da Ferry_flight
Starfighter84 ha scritto: 24 agosto 2025, 21:35
Grazie per la spiegazione Bruno! però un minimo quel bianco va lavorato... perché così spara davvero tanto.
Si,qualcosa faccio,con la grafite probabilmente, metto 2 foto per illustrare quello che ho detto nel post precedente