Pagina 17 di 40

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 17 febbraio 2021, 18:27
da Zeus
Fabio1968 ha scritto: 17 febbraio 2021, 18:19 Ciao Samuele
Sicuro non hai i miei più di 50 suonati anni ma sicuro che puoi lavorare tutto in piedi ? Immagino tu abbia gia provato
E qui il mio,pensiero da due penny i miei two cents
io quando mi siedo a modellare magari ci passo 3 /4 ore tra studiare tagliare carteggiare mischiare e provare i colori
In piedi non resisterei mai.
Inoltre per colorare i dettagli più piccoli gomito sul tavolo appoggio di una mano sull altra uso di varie lenti e simili in piedi non potrei mai.
Ciao Fabio, ho sempre e comunque uno sgabello con me che quando sarà tutto finito vi mostrerò, di fianco ho un altro tavolo dove posso sedermi.. Ma ho notato negli anni di modellismo che mi viene meglio fare alcuni lavori in piedi e altri seduto... Ecco perché i due tavoli.

Per la cabina sono neofita in materia, quindi vada per il seduto.. Grazie del tuo parere. Sono curioso se ti va, mi mostri il tuo spazio ? Così posso imparare qualcosina 😋

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 17 febbraio 2021, 18:29
da FreestyleAurelio
Assolutamente voto per stare seduto, in piedi fai del male al tuo corpo

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 17 febbraio 2021, 18:32
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 17 febbraio 2021, 18:29 Assolutamente voto per stare seduto, in piedi fai del male al tuo corpo
Per i lavori di intaglio e per poter visionare meglio i pezzi vado meglio a stare in piedi.. Magari per la verniciatura è un altro paio di maniche.. Ma potrei sempre sedermi su uno sgabello 😝

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 17 febbraio 2021, 18:42
da Fabio1968
Zeus ha scritto: 17 febbraio 2021, 18:27
Ciao Fabio, ho sempre e comunque uno sgabello con me che quando sarà tutto finito vi mostrerò, di fianco ho un altro tavolo dove posso sedermi.. Ma ho notato negli anni di modellismo che mi viene meglio fare alcuni lavori in piedi e altri seduto... Ecco perché i due tavoli.

Per la cabina sono neofita in materia, quindi vada per il seduto.. Grazie del tuo parere. Sono curioso se ti va, mi mostri il tuo spazio ? Così posso imparare qualcosina 😋
Opzione due tavoli non male
Ho postato giorni fa una foto nel post delle postazioni di lavoro ma eccola qui per te



UNa stanza tutta made in ikea , untavolo e un po di scaffali
Sul tavolo,purtroppo sempre un po di confusione ma c è spazio per tutto
All occorrenza la cabina aspirante la sposto o semplicemente la chiudo e metto negli scaffali

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 17 febbraio 2021, 18:46
da Zeus
Fabio1968 ha scritto: 17 febbraio 2021, 18:42 UNa stanza tutta made in ikea , untavolo e un po di scaffali
Sul tavolo,purtroppo sempre un po di confusione ma c è spazio per tutto
All occorrenza la cabina aspirante la sposto o semplicemente la chiudo e metto negli scaffali
Direi che sei ben attrezzato, complimenti mi piace. Stasera magari posto una foto così da farvi capire e magari mi date anche qualche Consiglio..

Bel tavolo, per curiosità posso chiederti la profondità?

Io ho auto costruito una cabina ma non mi convince al 100 percento, la voglio rifare ma con una ventola di aspirazione aziendale.. Così sono sicuro che i vapori escano..

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 17 febbraio 2021, 19:31
da FreestyleAurelio
Occhio a non trasformarla in una galleria del vento supersonica/buco nero.
Basta il gruppo aspirante delle caldaie.
Le impurità sul Mustang erano dovute ad altre cause non all'aspirazione della cabina.

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 17 febbraio 2021, 19:52
da Fabio1968
Il mio tavolo è 70x150

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 17 febbraio 2021, 21:32
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 17 febbraio 2021, 19:31 Occhio a non trasformarla in una galleria del vento supersonica/buco nero.
Basta il gruppo aspirante delle caldaie.
Le impurità sul Mustang erano dovute ad altre cause non all'aspirazione della cabina.
Pensavo di mettere una di queste: https://www.amazon.it/dp/B01LZQA9U9/ref ... 6TCZY3VMVY

Purtroppo ho una porta scorrevole, mi toccherà fare un buco..
Fabio1968 ha scritto: 17 febbraio 2021, 19:52 Il mio tavolo è 70x150
10cm in più del mio.. Bello grande comunque. Il mio 120x60 e quello da stare seduti 80x160..

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 18 febbraio 2021, 7:49
da pitchup
Ciao
Fabio1968 ha scritto: 17 febbraio 2021, 18:42 UNa stanza tutta made in ikea , untavolo e un po di scaffali
…..Anche la neve fuori dalla finestra l'hai presa da IKEA???
:-asp Per il resto dopo la questione del bianco l'altra regola da tramandare ai posteri è : il modellismo si fa rigorosamente da SEDUTI!
saluti

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 18 febbraio 2021, 10:13
da Zeus
pitchup ha scritto: 18 febbraio 2021, 7:49 Ciao
Fabio1968 ha scritto: 17 febbraio 2021, 18:42 UNa stanza tutta made in ikea , untavolo e un po di scaffali
…..Anche la neve fuori dalla finestra l'hai presa da IKEA???
:-asp Per il resto dopo la questione del bianco l'altra regola da tramandare ai posteri è : il modellismo si fa rigorosamente da SEDUTI!
saluti

Penso che sia soggettivo.. Io il dinamico non lo ho mai fatto seduto. Sarebbe impossibile 😜