Il primo potrebbe anche andare bene... il secondo è uno spazzolone da pavimenti!
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 12 gennaio 2021, 20:29
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 12 gennaio 2021, 20:24
Il promo potrebbe anche andare bene... il secondo è uno spazzolone da pavimenti!
Perfetto
Allora prossima volta opaco lo darò più abbondante.
Volevo chiederti, il dry Brush si applica anche sulle superfici senza dettagli e solo lisce? Oppure su queste si cerca di farlo solo sugli angoli o spigoli?
Come vi sembra il pit raga? Criticatee
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 12 gennaio 2021, 21:35
da Zeus
Ho carteggiato, devo sistemare qualche punto ma per reincidere come faccio ad andare dritto?
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 12 gennaio 2021, 22:57
da Aquila1411
In alcuni punti si vedono ancora le linee di giunzione e ritiri della plastica, dovresti stuccare con ciano e tornare a grattare.
Per le reincisioni poi l'ideale sarebbe avere il nastro dymo da usare come guida, e una punta da compasso innestata su un trapanino a mano o sul manico di un cutter.
Andrea
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 12 gennaio 2021, 23:00
da Zeus
Aquila1411 ha scritto: 12 gennaio 2021, 22:57
In alcuni punti si vedono ancora le linee di giunzione e ritiri della plastica, dovresti stuccare con ciano e tornare a grattare.
Per le reincisioni poi l'ideale sarebbe avere il nastro dymo da usare come guida, e una punta da compasso innestata su un trapanino a mano o sul manico di un cutter.
Andrea
Grazie per la risposta. Quindi le linee di giunzione devono sparire completamente?
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 12 gennaio 2021, 23:04
da Aquila1411
Esatto, ma una prova certa di questo l'avrai solo con una prima mano di primer o vernice, soprattutto se usi la ciano trasparente. In ogni caso al tatto o grattando leggermente la plastica con l'unghia dovresti già capire se è liscia o se c'è ancora dello scalino.
Andrea
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 12 gennaio 2021, 23:12
da Zeus
Aquila1411 ha scritto: 12 gennaio 2021, 23:04
Esatto, ma una prova certa di questo l'avrai solo con una prima mano di primer o vernice, soprattutto se usi la ciano trasparente. In ogni caso al tatto o grattando leggermente la plastica con l'unghia dovresti già capire se è liscia o se c'è ancora dello scalino.
Andrea
Attualmente grattando con l'unghia non sento scalino, solo in alcuni punti. Allora sistemo, continuo a montare la fuso e poi darò il primer
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 12 gennaio 2021, 23:30
da BlueNight
Reincidi i pannelli che fatalmente sono stati cancellati dalla levigatura, come hanno insegnato a me... per andare dritto, usa il nastro dymo, che è spesso e ti offre un buon appoggio. Poi come già suggerito utilizza il manico di un cutter o un trapanino a mano (io preferisco quest'"ultimo) montandoci su una punta ben robusta, io utilizzo un ago da velaio.
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 13 gennaio 2021, 9:23
da Zeus
Toglietemi un dubbio, ma le linee di giunzione sopra e sotto vanno ripassare oppure queste no?
Ho incollato NACA motore e elevatore. A parer vostro vanno stuccate anche queste?
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 13 gennaio 2021, 11:10
da BlueNight
Zeus ha scritto: 13 gennaio 2021, 9:23
Toglietemi un dubbio, ma le linee di giunzione sopra e sotto vanno ripassare oppure queste no?
Ho incollato NACA motore e elevatore. A parer vostro vanno stuccate anche queste?
Secondo me, dove ci sono i rivetti, sono linee di giunzione da ripassare, dove non ci sono rivetti il pannello è intero e va levigato attentamente per togliere le giunzioni, poi interverranno i "guru", che io sono l'ultimo arrivato