Pagina 17 di 23

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 30 settembre 2021, 21:16
da Alecs®
Ciao Fabio, io direi... lascia stare va benissimo! :-sbraco
Vedi tu con cosa ti trovi meglio. Nel senso di manualità e facilità di applicazione. Ho usato il compound per un auto, causa buccia d'arancia e il risultato fu ottimo (mi raccomando l'utilizzo di panni in microfibra, quelli per gli occhiali, per intenderci). Ma anche la carta abrasiva (dalla 2000 in su e solo con acqua ovviamente) permette ottimi risultati ma comporta, mio parere, molta più attenzione.

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 2 ottobre 2021, 13:53
da Fly-by-wire
Buongiorno a tutti ragazzi e grazie per le risposte, cerco di rispondere a tutti in un'unica risposta :-oook

Alla fine mi sono trovato meglio con la 2000 bagnata perchè l'operazione risultava più facile. Ho operato settore per settore riportando la superficie ad uno standard adeguato per la verniciatura.
Il compound, come dice giustamente Aurelio, lucida ma non pareggia le superfici e quindi non era adeguato a quello che dovevo fare io.
Io dovevo togliere la buccia d'arancia per poi riverniciare e non lucidare la superficie.

Inoltre i residui lasciati dal compound intasano pannellature e rivetti che poi diventano una rogna da ripulire, con la cartavetro bagnata invece si asciuga tutto con un po di carta scottex tamponando la superficie.

Ora...sono pronto per la verniciatura ed il mio obiettivo è arrivare a questo:


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cybermodeler.com

Ma non ho le idee chiare su come procedere :think:

Poi vedo anche un bel po di rattoppi di vernice sparsi qua e là e varie sporcature e colature, quindi di roba da fare ce nè

Ragionando per gradi e pensando prima a stendere il colore di base, voi che fareste? Preshading, postashading ecc...?

Grazie in anticipo :-brind

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 2 ottobre 2021, 19:55
da Starfighter84
Col TPS ti puoi sbizzarrire... più aggiungi layer e meglio è! THIS IS MY WAY... scorri fino alla verniciatura per i dettagli. ;)

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 7 ottobre 2021, 23:15
da Fly-by-wire

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 7 ottobre 2021, 23:49
da Starfighter84
Un po' troppo regolari le macchie interne ai pannelli Fabio... cerca di randomizzare per ottenere il massimo del risultato! 👍

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 9 ottobre 2021, 16:32
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2021, 23:49 Un po' troppo regolari le macchie interne ai pannelli Fabio... cerca di randomizzare per ottenere il massimo del risultato! 👍
In effetti a riguardare il preshading sembra che io abbia specchiato il lato dx con il sx per realizzarlo :mrgreen:

Con l'H21 Off White ho dato ulteriori spot di colore per rendere il tutto più irregolare e con l'XF-51 Olive Drab ho velato un po di colore nella zona dei motori.
Forse non è stat un'ottima idea ma nessun problema, con ulteriori strati di vernice andrà quasi a sparire.







Ora andrò a velare il colore di base, l'H307 e poi valuterò il da farsi :-oook

Mi sorge un dubbio per quanto riguarda le strisce antiscivolo perchè sul mio velivolo non le vedo :think: E' anche vero che ho tutte foto scattate dal lato e non da sopra...

In ogni caso, mi confermate che le strisce antiscivolo le avevano tutti gli Intruder e che erano queste?


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte avionslegendaires.net

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 9 ottobre 2021, 17:56
da VorreiVolare
Fly-by-wire ha scritto: 9 ottobre 2021, 16:32 Mi sorge un dubbio per quanto riguarda le strisce antiscivolo perchè sul mio velivolo non le vedo :think: E' anche vero che ho tutte foto scattate dal lato e non da sopra...
Ciao Fabio, scusa se mi permetto, foto non ne ho trovate ma del VMA 533 in Scalemates ho trovato questo pdf di istruzioni del A-6E in 1:144 della Dragon che riporta le strisce antiscivolo ... https://www.scalemates.com/products/img ... ctions.pdf

Ciao :wave:
Domi

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 9 ottobre 2021, 18:08
da VorreiVolare
VorreiVolare ha scritto: 9 ottobre 2021, 17:56
Fly-by-wire ha scritto: 9 ottobre 2021, 16:32 Mi sorge un dubbio per quanto riguarda le strisce antiscivolo perchè sul mio velivolo non le vedo :think: E' anche vero che ho tutte foto scattate dal lato e non da sopra...
Ciao Fabio, scusa se mi permetto, foto non ne ho trovate ma del VMA 533 in Scalemates ho trovato questo pdf di istruzioni del A-6E in 1:144 della Dragon che riporta le strisce antiscivolo ... https://www.scalemates.com/products/img ... ctions.pdf

Ciao :wave:
Domi
Niente ... ci vorrebbe una foto specifica ... perchè in quest'altro pdf di istruzioni https://www.scalemates.com/products/img ... ctions.pdf del A-6E Revell in 1:72 sempre VMA 533, Desert Storm 1991 le strisce antiscivolo non compaiono !!!
:? :crazy:
domi :wave:

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 10 ottobre 2021, 10:11
da FreestyleAurelio
Finalmente sei arrivato alla fase più divertente, Fabio.
Il tono sembra un po' scuro.
È una scelta per lavorare di postshading?

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 10 ottobre 2021, 10:50
da microciccio
Ciao Fabio,

mi sembra tu ti stia divertendo con questa verniciatura! :-oook

microciccio