Pagina 17 di 19

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 3 aprile 2020, 11:42
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2020, 8:22 In che senso Flavio? ci sono delle macchie?
Così sembrano, ma si notano solo in controluce, però è la prima mano di opaco che ho dato, anche molto leggera.
Oggi proseguo.

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 3 aprile 2020, 12:57
da Takaya74
Secondo passaggio e confermo che, in controluce si vede il bordo delle decal o alcuni passaggi dei lavaggi. Sto diluendo l'opaco al 50%

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 3 aprile 2020, 13:10
da Starfighter84
50 è un pò poco...
Hai passato un'altra mano di lucido sulle decal per eliminare lo spessore?
I lavaggi li hai fatti sulle decal non protette?

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 3 aprile 2020, 14:30
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2020, 13:10 50 è un pò poco...
Hai passato un'altra mano di lucido sulle decal per eliminare lo spessore?
I lavaggi li hai fatti sulle decal non protette?
Allora, oggi ho riflettuto parecchio sulla cosa e.... si ho ripassato il lucido sulle decal, si ho effettuato i lavaggi anche sulle decal senza evidenziare problemi.
L'unica cosa che non ho fatto e che forse ha causato il problema ( ma non sono sicuro se andava fatto) è fare un ulteriore passata di lucido sui lavaggi. Questa è l'unica cosa che mi viene in mente.
50 è poco, nel senso che dovrei farla al 60/70 di diluente o al 40/30?

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 3 aprile 2020, 14:45
da Starfighter84
Ripassare il lucido sui lavaggi non crea problemi... almeno, non li crea solitamente. Quindi non penso sia quello.
Fai una foto.. magari capiamo!

Per la diluizione, magari alza a 60. ;)

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 3 aprile 2020, 16:48
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2020, 14:45 Ripassare il lucido sui lavaggi non crea problemi... almeno, non li crea solitamente. Quindi non penso sia quello.
Fai una foto.. magari capiamo!

Per la diluizione, magari alza a 60. ;)
Ma infatti la passata di lucido post lavaggi non l'ho fatta e forse andava fatta?

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 3 aprile 2020, 16:56
da Starfighter84
No... basta che non hai fatto i lavaggi sulla decal non protetta. ;)

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 3 aprile 2020, 17:57
da Takaya74
No no, quello mai.... ecco un pò di foto così ci capiamo.
Ps. le foto sono prima della terza mano, data la quale, i problemi sulle decal sembrano quasi del tutto spariti. restano solo le tracce dei lavaggi.

ImmagineOpaco by Takaya74, su Flickr

ImmagineOpaco2 by Takaya74, su Flickr

ImmagineCoda5 by Takaya74, su Flickr

ImmagineCoda6 by Takaya74, su Flickr

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 4 aprile 2020, 1:01
da Starfighter84
È Silvering purtroppo... bisognava livellare con più lucido le decal. Il film era così opaco anche prima di applicarle?

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 4 aprile 2020, 10:58
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2020, 1:01 È Silvering purtroppo... bisognava livellare con più lucido le decal. Il film era così opaco anche prima di applicarle?
Veramente era lucido, dopo un ulteriore mano l'effetto sulle decal è quasi del tutto sparito, ma resta il segno dei lavaggi (prima foto).

Riepilogo:
ho dato una quarta mano di opaco e ad ogni mano l'effetto si attenua.
Sto pensando che in effetti, in passato, avevo sempre sbagliato la diluizione sia del lucido che dell'opaco. Ad esempio, dopo la quarta mano l'aereo è ben lungi dall'essere opaco. Al momento è semilucido.
Quindi credo sia solo dovuto ad una mera questione di, effettuare più passaggi di opaco, come del resto si fa con il lucido.
Oltretutto, non credo sia possibile che (per quello che riguarda i lavaggi) il Panel Line Accent Color abbia intaccato la base lucida di x20.
Ne deduco che facendo ulteriori passaggi l'effetto dovrebbe tendere a sparire.

Ad ogni modo non avrei potuto fare ulteriori passaggi di lucido, stavo chiudendo le pannellature in molte parti. Le ultime due passate di lucido le ho date per scrupolo, ma me le sarei potute evitare.
Ora la questione è un altra..... ho finito l'opaco (stavo usando l'H20 della hobby color). Ho riordinato l'opaco tamiya, ma arriverà la prossima settimana. :-disperat

Nel frattempo, sapete consigliarmi un tutorial per fare le piste di atterragio e/o parcheggi per aerei? vorrei posizionarlo bene.