Pagina 17 di 21

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 27 ottobre 2020, 10:02
da FreestyleAurelio
Un 104 AMI in configurazione Phantom sortita bombardamento in Vietnam non lo avevo ancora visto...che capra di modellista! :-D
La contraddizione sarebbe che magari si è pure impegnato nel cercare il grigio AMI corretto e le decals aftermarket per quell'esemplare...

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 25 marzo 2021, 9:34
da Master Villain

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 25 marzo 2021, 11:33
da Starfighter84
La cerniera delle prese d'aria ausiliarie sembra in 1/32 per quanto è grande...

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 25 marzo 2021, 12:08
da Maurizio
Le pinne ventrali tipiche dell' S si vedono anche a occhio che sono troppo alte o troppo corte

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 9 aprile 2021, 19:42
da pitchup
Ciao a tutti
rinfresco un po' questa discussione. Ho visto su Hyperscale che è uscita la versione biposto che vi linko:
http://www.hyperscale.com/2021/reviews/ ... ewbg_1.htm

Non ho capito una cosa: perchè vengono fornite anche le semifusoliere per la versione monoposto? Un po' come negli anni '70 con i kit Heller o Matchbox quando con lo stesso kit venivano proposte più versionbi differenti?
Per caso capite dalle stampate se hanno corretto il difetto dei condotti prese d'aria almeno per il biposto?
saluti

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 9 aprile 2021, 20:30
da Starfighter84
I condotti sono stati ripresi e, per certi versi, sono riusciti a peggiorarli... adesso fanno anche una sorta di gobba strana sopra nel tentativo di allungare la forma.

Nel kit c'è anche la stampata del mono posto.... che ha le prese d'aria sbagliate della prima versione.

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 10 aprile 2021, 9:54
da zintus
Ciao a tutti,
Ho fatto qualche foto a due mezze fusoliere di un kinetic



E di un hasegawa





Allego qui sotto le foto comparative.










Il kinetic risulta più lungo nella parte anteriore se allineato in coda.









Ho provato a fare delle foto da punti di vista diversi rispetto alle altre foto della zona incriminata per dare la possibilità di valutarla in modo più approfondito.



A me sembra che quello che fa storcere il naso o amplificati la percezione del difetto sia questa rientranza.
Cosa ne pensate a distanza da un po di tempo dall'uscita del kit?

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 10 aprile 2021, 11:56
da Starfighter84
Per rimane un difetto insormontabile e irrisolvibile senza rovinare gran parte della fusoliera. E, comunque, non sono neanche sicuro che riempiendo e allungando la forma con dello stucco si riesca ad ottenere un profilo ugualmente convincente.
Ovviamente "chi si accontenta" parla del kit in maniera eccelsa... chi conosce bene il velivolo ed è abituato a vedere certe forme, no... non è ammissibile.

Il fatto che il Kinetic chiude la curva nel punto indicato dalla freccia rossa, piuttosto che il punto indicato dalla freccia blu sull'Hasegawa, lo fa sembrare tozzo e corto. Poi ha altri difetti minori qua e là (tipo il parabrezza più piccolo rispetto alla sede... ma è una cosa a cui Kinetic ci ha abituato)... ma, in questi casi, risolvibili.





Tra le altre cose sono stati pubblicati i primi shot dell'F-104S in costruzione... e a me i lanciatori Red Dog da applicare alle tip alari convincono poco come forme e dimensioni:







Immagine inserita a scopo di discussione - fonte facebook.com

A confronto...



Immagine inserita a scopo di discussione - fonte it.foursquare.com

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte autotravel.ru

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 10 aprile 2021, 12:10
da zintus
Ciao . Sempre esaustivo! Sulla differenza della lunghezza cosa ne pensi?

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Inviato: 10 aprile 2021, 13:22
da Starfighter84
Kinetic non ha mai sopportato e ha sempre evitato accuratamente qualsiasi tipo di confronto tra lo stampo giapponese e il loro... a tal punto che sulla loro pagina Facebook hanno selettivamente cancellato tutti gli interventi che parlavano proprio di questo.
Però hanno sempre tenuto a specificare che l'Hasegawa si può considerare in scala 1/50, mentre il loro rispecchia le misure.
Dovrò controllare... ma, a sentimento, mi fiderei comunque più dei giapponesi. Ad ogni modo si fa presto Luca... avendo la lunghezza totale come dato certo, basta misurare l'uno e l'altro... magari ci puoi togliere te il dubbio e aiutarci. ;)