Pagina 17 di 22
Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 26 marzo 2019, 8:54
da Jacopo
Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 26 marzo 2019, 15:32
da Enrico59
Grazie a tutti per i commenti davvero incoraggianti, spero di non deludervi nei prossimi passaggi. Approfitto anche per mettere un paio di foto sul trattamento delle ali:
MiG25 BM by
Enrico B
MiG25 BM by
Enrico B
Non sono un drago con l'aerografo e per fare le variazioni di colore ho usato dei comuni....gessetti: uno marrone scuro, uno nero ed uno bianco. Ho grattugiato e mischiato i due toni scuri per contornare i bordi dei pannelli, poi con un pennellino a punta piatta ho picchiettato il bianco al centro degli stessi per schiarirli. Ora dalle foto non si vede bene ma si imita molto la tecnica del sale...e a me non dispiace,poi fisserò il tutto con gli opportuni trasparenti.
Baci et saluti
enrico
Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 26 marzo 2019, 18:38
da Vegas
Enrico, hai eseguito questa tecnica su tutto il modello?
Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 26 marzo 2019, 18:45
da Enrico59
Vegas ha scritto: 26 marzo 2019, 18:38
Enrico, hai eseguito questa tecnica su tutto il modello?
Ciao Michele
L'ho usata in maniera marcata solo sulle parti che secondo me subiscono più l'usura degli agenti atmosferici quindi sulle ali, sul dorso e sui piani di coda.
enrico
Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 26 marzo 2019, 20:24
da davmarx
Ciao Enrico, mi piace l'effetto che hai ottenuto con i gessetti, sono un estimatore della tecnica anche io. Complimenti.
Se permetti un consiglio non coprire i gessetti con trasparenti acrilici diluiti con acqua, isopropilico o X-20A di Tamiya, i gessetti vengono sciolti e l'effetto scompare quasi completamente (esperienza personale

). Usa invece il Lacquer Thinner o gli smalti che non li intaccano. Fai comunque prima un test.

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 26 marzo 2019, 20:35
da Starfighter84
Ben fatto Enrico, anche io non andrei oltre con l'invecchiamento... rischieresti di esagerare. I lavaggi ancora non li hai fatti vero? eppure le pannellature sembrano già molto definite...!

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 26 marzo 2019, 20:38
da Enrico59
davmarx ha scritto: 26 marzo 2019, 20:24
....Se permetti un consiglio non coprire i gessetti con trasparenti acrilici diluiti con acqua, isopropilico o X-20A di Tamiya, i gessetti vengono sciolti e l'effetto scompare quasi completamente (esperienza personale

). Usa invece il Lacquer Thinner o gli smalti che non li intaccano. Fai comunque prima un test.
Wow una dritta fantastica grazie 1000!!
Farò le prove che mi suggerisci e ti farò sapere.
A presto.
enrico
Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 27 marzo 2019, 8:12
da pitchup
Ciao
per una simulazione della "tecnica del sale" puoi raggiungere variazioni tonali usando i filtri ad olio. In pratica dai una passata di trasparente lucido (senza caramellare, giusto una passata satinante). Puntina di colori ad olio (nel tuo caso possono andare nero, bianco, grigio, blu, marrone) le superfici poi "spugna" il tutto con un pennello grosso bagnato in acquaragia, senza strusciare ma proprio picchiettando. Si formerà come una specie di acquitrino pastoso. E qui sta il trucco. fermati e lascia asciugare/evaporare la ragia una giornata. Io l'ho fatto sul mio F111 l'anno scorso.
saluti
Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 27 marzo 2019, 9:06
da Enrico59
pitchup ha scritto: 27 marzo 2019, 8:12
Ciao
per una simulazione della "tecnica del sale" puoi raggiungere variazioni tonali usando i filtri ad olio. In pratica dai una passata di trasparente lucido (senza caramellare, giusto una passata satinante). Puntina di colori ad olio (nel tuo caso possono andare nero, bianco, grigio, blu, marrone) le superfici poi "spugna" il tutto con un pennello grosso bagnato in acquaragia, senza strusciare ma proprio picchiettando. Si formerà come una specie di acquitrino pastoso. E qui sta il trucco. fermati e lascia asciugare/evaporare la ragia una giornata. Io l'ho fatto sul mio F111 l'anno scorso.
saluti
Ciao Max
Ahhh ecco come avevi fatto !!! Ho guardato e riguardato il tuo 111 senza riuscire a capire come c....o avevi riprodotto quelle variazioni di tono. Una tecnica che, da quel che si vede, da risultati sicuri. La proverò sicuramente sul prossimo monogrigio.
Grazie per avermi svelato l 'arcano mistero
Saluti cari
enrico
Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM
Inviato: 27 marzo 2019, 9:11
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 26 marzo 2019, 20:35
...... I lavaggi ancora non li hai fatti vero? eppure le pannellature sembrano già molto definite...!
Ciao Valerio
Le pannellature sono definite perché le ho ripassate con una classica mina 0.5 HB.
Un saluto
enrico