Pagina 17 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 5 febbraio 2019, 12:15
da Starfighter84
Se il poter adesivo è ridotto puoi provare a usarle come dima e a ritagliarle già con la dimensione giusta...!

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 5 febbraio 2019, 14:13
da heinkel111
il mio consiglio Mario, se non te la senti di eseguire il suggerimento di Valerio, e visto che hai già posizionato le maschere , focalizza la tua attenzione su gli altri aspetti del modello. Puo succedere che una o piu parti delle fasi tra montaggio e colorazione possa andare storta, però l'importante è che altri passi siano andati meglio del modello precedente, insomma sbagliando s''impara. Per questo spassionatamente di dico di proseguire altrimenti diventa uno stress anzichè un piacere ( ovvimente è solo un mia modesta opinione) ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 5 febbraio 2019, 15:42
da das63
ciao Mario
per la copertura dei trasparenti faccio delle striscioline sottili di nastro tamiya e le uso per fare i bordi (le attenzioni sono di allineare la strisciolina al bordo del frame, per me occhialoni grandi da lettura indispensabili, e tagliare la lunghezza eccedente, cosa decisamente facile), poi riempi gli spazi interni con liquido mascherante (io uso il maimeri perchè è quello che ho trovato) o, con pezzetti di nastro.
Al primo modello ho provato tagliando direttamente la maschera sul trasparente, ci ho perso delle ore e mi è sempre venuto male, questo metodo per me funziona bene.

miei due centesimini :-D

M

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 6 febbraio 2019, 18:52
da siderum_tenus
das63 ha scritto: 5 febbraio 2019, 15:42 ciao Mario
per la copertura dei trasparenti faccio delle striscioline sottili di nastro tamiya e le uso per fare i bordi (le attenzioni sono di allineare la strisciolina al bordo del frame, per me occhialoni grandi da lettura indispensabili, e tagliare la lunghezza eccedente, cosa decisamente facile), poi riempi gli spazi interni con liquido mascherante (io uso il maimeri perchè è quello che ho trovato) o, con pezzetti di nastro.
Al primo modello ho provato tagliando direttamente la maschera sul trasparente, ci ho perso delle ore e mi è sempre venuto male, questo metodo per me funziona bene.

miei due centesimini :-D

M
Starfighter84 ha scritto: 5 febbraio 2019, 12:15 Se il poter adesivo è ridotto puoi provare a usarle come dima e a ritagliarle già con la dimensione giusta...!
Grazie a tutti, ragazzi (anche a Marco).

Stavo pensando di utilizzare il metodo sperimentato da Michele (con l'utilizzo di uno stuzzicadenti per definire i bordi delle mascherature)... non so se sia la soluzione migliore...

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 14.02)

Inviato: 14 febbraio 2019, 19:14
da siderum_tenus

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 14.02)

Inviato: 15 febbraio 2019, 12:09
da siderum_tenus
Nel frattempo, mi sono accorto che non avevo segnalato quale aereo avevo intenzione di riprodurre: si tratta del Messerschmitt Bf 109E3 dello Stab JG2 "Richtofen", pilotato dal Kdr. Gerhard von Massow , basato a Frankfurt Rebstock nel gennaio 1940.

Si tratta di questo:

https://www.asisbiz.com/il2/Bf-109E/JG2 ... 40-0A.html

(Scusate, ho provato a caricare direttamente l'immagine, ma non ci sono riuscito... :shifty: )

Riguardo alla camo, sul foglio istruzioni della Xtradecal, è indicata come RLM 70 / 71 sulle superfici superiori, e RLM 65 su quelle latero / inferiori.

Sto cercando delle immagini specifiche dell'aereo per un approfondimento e verifica sulla camo, ma al momento -a parte i disegni sullle istruzioni Xtradecal- non ho trovato nulla.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 14.02)

Inviato: 15 febbraio 2019, 12:53
da robycav
Considerando il periodo storico direi che la mimetica in 70/71/65 è perfettamente plausibile.
Ho cercato rapidamente e ho trovato questa immagine di un velivolo simile, stesso periodo, stesso jg2.


Fonte asisbz
Vedo se riesco a trovare altro.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 14.02)

Inviato: 15 febbraio 2019, 12:55
da siderum_tenus
robycav ha scritto: 15 febbraio 2019, 12:53 Considerando il periodo storico direi che la mimetica in 70/71/65 è perfettamente plausibile.
Ho cercato rapidamente e ho trovato questa immagine di un velivolo simile, stesso periodo, stesso jg2.


Fonte asisbz
Vedo se riesco a trovare altro.
Ciao Roberto,

grazie del riscontro, in realtà mi sono espresso male, e volevo dire che non sono riuscito a trovare foto a colori dell'aereo di Massow... :-oook

Anche perchè, su internet ho trovato questo, che prevede uno schema in 65 / 70, e 76 sui lati / superfici inferiori.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 14.02)

Inviato: 15 febbraio 2019, 13:48
da fabio1967
Mmmmm... Sarei più propenso per una mimetica 71/02/65!
Saluti.
Fabio

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 14.02)

Inviato: 15 febbraio 2019, 15:04
da das63
ciao Mario
buon lavoro fin'ora :-D per la camo la mia documentazione conferma quanto scritto da Fabio: 71/02/65 ... l'uso dello schema precedente co il RLM70 mi risulta dismesso con la campagna di Polonia e con la versione E-1 circa

allego schema trovato su web:


immagine a scopo di discussione tratta dal sito https://topnotch-success.net/vinyl-mask ... o-masks-2/


valuta anche altri interventi ... che io non sono un asso :-D
M