Pagina 17 di 22

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 11 febbraio 2017, 20:53
da microciccio
robycav ha scritto:Ti ringrazio.
... si tratta di un rebrand di un kit Esci..
Prego Roberto.

Confermo! ;)

microciccio

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 14 febbraio 2017, 14:50
da robycav
dunque...
la future che ho ordinato su amazon.de oltre un mese fa non mi è mai arrivata, la spedizione non è tracciabile quindi il venditore mi ha proposto il rimborso. fin qui tutto ok a parte il fatto che ora sono senza future.

quindi per il discorso trasparente ho tre opzioni

1. usare lo spray vallejo trasparente acrilico che ho in casa
2. usare a pennello il tamiya x22 diluendolo con il suo diluente X20A (che però non ho in casa, ho il laquer thinner tappo giallo che però presumo si porti via pure la vernice acrilica che ci sta sotto, o quello enamel della humbrol)
3. provare con la livax20 non diluita (che ho visto in negozio e non ho ancora acquistato)
4.. altro

cosa mi consigliate?

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 14 febbraio 2017, 20:51
da Seby
in giro ho letto che la Livax20 (da non confondere col prodotto decerante quasi omonimo, che so si usa per pulire l'aerografo, credo...) sia comparabile alla Future, ma molto più facile da trovare ;)

prova al solito su un pezzaccio e vedi come reagisce ai colori. il pezzaccio deve essere una buona simulazione: prima lo stesso primer, poi la stessa vernice, poi la passi e infine metti anche il trasparente che hai pensato (la Livax potrebbe reagire chimicamente anche con quello, con risultati sgradevoli!)

male che va la cera la riusi a casa :)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 15 febbraio 2017, 8:20
da robycav
ti ringrazio.
oggi vado a prendere la livax20 e proverò a vedere come si comporta.
qualora non dovesse andare bene vedrò il da farsi, ma credo che utilizzerò lo spray vallejo che ho già in casa.

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 16 febbraio 2017, 9:16
da robycav
livax 20 presa e test di colore superati.
alla vista la livax 20 è densa e opaca, si stende a pennello bene e si livella da sola, occorre fare attenzione a non stenderne troppa, e in un paio di punti mi sono accorto a posteriori di aver ecceduto, servirà da lezione per il futuro.
devo dire che il risultato mi sembra più che buono anche se non ho termini di paragone con la future che a detta di tutti è superiore.

come mi era stato anticipato buona parte dell'invecchiamento che avevo dato con il set tamyia è stato coperto (tra l'altro dando il trasparente a pennello l'impressione è che i pigmenti in parte se li trascini via...)

con l'occasione ho messo i trasparenti a mollo nella livax e anche in questo caso il miglioramento è evidente.
e adesso si procede con le decal, la maggioranza della scatola italeri, con l'aggiunta di svastiche e numero nero in fusoliera aftermarket.

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 16 febbraio 2017, 10:33
da matteo44
Da quello che so, la livax è simile alla Future... però, se non ricordo male, tende ad ingiallire nel tempo (cosa che la Future non fa)...

Comunque sia, è comunque un buon prodotto in sostituzione della "per noi quasi introvabile" Future...

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 16 febbraio 2017, 15:59
da Seby
sono molto curioso, la mia riserva d'annata non durerà per sempre. Aspetto foto ;)
ps
il lucido mette in evidenza le imperfezioni, forse è per questo che ti dà l'effetto di tirar via la vernice. Non ho mai provato la Livax, quindi non sono sicuro, però io ho avuto la stessa sensazione la prima volta che ho usato la Future. Molti effetti "strani" spariscono con il lucido

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 18 febbraio 2017, 10:54
da robycav
aggiornamento lucido, decasls, lucido.

nei giorni scorsi con la livax 20 ho passato il lucido, poi mi sono dedicato alle decals. ho avuto diversi problemi con il loro posizionamento, in parte dovuti al fatto che le pannellature e alcune incisioni italeri sono posizionate, secondo me, in maniera errata rispetto a dove dovrebbero stare (es: la prima pannellatura in fusoliera parte circa 0.5 cm dietro il tettuccio e non a filo come dovrebbe essere...).
ad ogni modo ho cercato di fare del mio meglio, basandomi su foto originali e su wip di modelli simili, e nel farlo ho commesso sicuramente un paio di immani cavolate (e forse anche di più..), di cui mi sono accorto troppo tardi.. (vedasi il simbolo del II. gruppo sul muso.. rovescio :-Scoccio .. o il 4 nero nel lato di dx in fusoliera che ho piazzato decisamente troppo avanti :-Scoccio :-Scoccio ).
Se riuscissi a trovare un kit 1/72 che contenga anche la versione F4 Trop che sto facendo (NON Italeri per carità), potrei pensare di acquistarla e rimediare (oppure provo a contattare italeri per farmi spedire un set di decals nuovo -la Revell lo ha fatto per il P51D.. gratis)... in caso contrario... amen..

Immagine

Per le decals ho usato il set della vallejo (Fix e Medium), utilizzando i prodotti in maniera diversa da quella suggerita da vallejo nel loro blog, quindi Fix (setting) e poi Medium (softener). non avevo mai usato prodotti simili prima, quindi non ho termini di paragone, mi sembra comunque che le decal si siano appoggiate bene sulle pannellature sottostanti evidenziandole. il prodotto ha lasciato un alone opaco sul modello ntorno alle decals, che non ho trovato il modo di rimuovere (non sapendo cosa usare), e che ho coperto successivamente con il trasparente.

ho anche passato i trasparenti nella livax 20
Immagine

e adesso vai con i lavaggi (pannellature ecc. così vedo come si comportano sul fondo lucido della livax), mai fatti prima in vita mia.. :-D (e con la correzione di alcune sbavature, cosette da sistemare )

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 18 febbraio 2017, 12:19
da Seby
non doveva arrivarti un nuovo set di decals? beh contatta Italeri, e nel caso prendi un kit nuovo uguale, pazienza dai :* sono cose che capitano a tutti

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 18 febbraio 2017, 13:57
da robycav
il set di decals supplementare l'ho preso per sostituire il 4 rosso fornito da Italeri (errato) con il 4 nero (corretto). si tratta di un set che contiene solo numeri e lettere.
ho contattato Italeri, vediamo cosa mi rispondono.

in alternativa potrei provare a stampare solo "i due orsi" prelevandoli dai file che si trovano online e metterceli sopra (visto che il fondo del simbolo è bianco). non saprei però su che supporto cartaceo stamparli per evitare che poi si rovinino (usando una stampante a getto d'inchiostro...)