Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 24/03/2018 CORSARO FINITO
Inviato: 25 marzo 2018, 15:33
Uno dei Corsair più belli che ho visto... mi piace proprio sto modello Alessandro!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie mille Edo!Edomanzo97 ha scritto: 24 marzo 2018, 12:35 porca di quella vacca!!!!!!
è spettacolare,veramente bello, questo modello merita una basetta, gliela farai?
comunque è veramente un gran bel modello
complimenti
EDO
Grazie mille Max!
Grazie mille Silvio!Dioramik ha scritto: 24 marzo 2018, 13:49 Bellissimo, un capolavoro, da esserne fieri, a questo punto come potrai fare di meglio?
Attendo la gallery con foto degne del modello, mi raccomando.
heinkel111 ha scritto: 24 marzo 2018, 15:36 Ciao Alessandro, non ho letto il tuo wip, ma mi sono bastate le due foto di questa pagina per dire:
"e la madònaaaa" Cit. renato pozzetto!![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie mille Gianni!Ollyweb ha scritto: 24 marzo 2018, 17:13 Un capolavoro complimenti, guarderò attentamente tutto il wip mi appunto come hai realizzato le palme , allora aspettiamo il kit nel diorama.
Bravissimo
Gianni
Grazie mille Fiorenzo!Poli 19 ha scritto: 24 marzo 2018, 17:36 carissimo Alessandro,
veramente un bellissimo modello...attendo impaziente la gallery!
Grazie mille Rob!rob_zone ha scritto: 24 marzo 2018, 17:43 Gia era bellissimo..ma adesso!!!
ALe,ripeto,uno dei Corsair piu belli che abbia mai visto su MT...bravissimo!!!
Bellissime anche le palme
saluti
RoB da Messina![]()
Grazie mille Vale!Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2018, 15:33 Uno dei Corsair più belli che ho visto... mi piace proprio sto modello Alessandro!
Grazie mille Jac!
Grazie mille Luca!
Grazie mille!
Grazie millesiderum_tenus ha scritto: 2 maggio 2018, 18:24 Ciao Alessandro,
mi sono rimirato per vari minuti ogni foto: è di una bellezza commovente.
...la resa (sia per quanto riguarda il realismo dell'aereo che dell'ambientazione) è straordinaria.
B R A V I S S I M O!!!
Grazie mille Vale!Starfighter84 ha scritto: 2 maggio 2018, 10:03 La basetta è qualcosa di davvero bello Alessandro, le premesse c'erano già tutte!
siderum_tenus ha scritto: 2 maggio 2018, 18:24 Anch'io ti suggerirei di "alleggerire" un pò la scena riducendo il numero dei figurini
Riguardo ai figurini vi dò ragione, infatti non ho voluto metterne altri che avevo già, dato che il diorama non è enorme.... però secondo me c è stato un fraintendimento....Vale tu mi hai detto che il pilota che scende dal velivolo è poco realistico, ma il pilota in verità è a terra...riguardando la foto che ho postato in effetti la prospettiva fa sembrare che il pilota sia sopra l aereo ma in realtà è dietro, a terra di fronte all altro pilota seduto su una cassa immaginando che stiano parlando del volo appena compiuto... poi il fatto che siano in tenuta di volo hai perfettamente ragione ed ho fatto un errore di valutazione che mi servirà per i prossimi diorami.Starfighter84 ha scritto: 2 maggio 2018, 10:03
Ma... dal mio punto di vista c'è un ma.... tutti quei figurini appesantiscono un pò troppo la scena. A mio avviso la contemporanea presenza di specialista e del pilota che scende, vestito completamente con la tenuta di volo, è poco realistica. Il velivolo è privo di parecchi pannelli perchè in piena manutenzione... la presenza del pilota nell'abitacolo è molto poco probabile in quel momento.
Diciamo che, per mia forma mentis, apprezzo poco i figurini vicino ad un aeroplano... nel tuo caso specifico ne avrei inserito uno (al massimo due), ed in particolare avrei scelto i soli specialisti. My 2 cents.![]()