Pagina 17 di 50

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 21 ottobre 2016, 13:58
da andrewb80
Massimo ha scritto:Il boiler mi piace un casino!!!
Molto belli quei vani!!! Sugli oli che non si spandono...non saprei che dire......allungando molto dovrebbero spandersi.
Comunque quei vani sono davVero belli, un peccato che rimangano sotto.Dovresti mettere il modello su un vetro appeso al soffitto! :-oook
si effettivamente assomiglia molto ad un boiler.
Sulla diluzione del colore non saprei... era piuttosto allungato quindi molto strano.
Il modello poggerà sopra uno specchio
pitchup ha scritto:però mi hai incuriosito: che pensi di fare????
saluti
.
ho iniziato a lavorarci ieri sera, ma fino a quando non avrò qualcosa da mostrare non dico nulla
FreestyleAurelio ha scritto:embra un ottimo lavoro. Magari cerca di definire meglio i cavi neri e dare più profondità a quelli chiar
li ho ripassati ieri sera ed ho aggiunto qualche cavetto per dare un mo di movimento... appena posso faccio delle foto
microciccio ha scritto:Hai già fatto delle prove a secco generali oltre quella della foto iniziale insieme alle tue scarpe n° 46?
ogni tanto faccio qualche prova per ricordarmi a cosa andrò in contro :-sbrachev :-sbrachev
Starfighter84 ha scritto:Il lavoro sulle paratie risulta bene all'occhio... le varie tubazione e cavetti sono comunque venuti bene!
Al contrario, l'invecchiamento sul serbatoio ausiliario non mi piace granchè... troppo sporco a mio avviso Andrea, sembra più la cisterna di un vecchio camion. Penso che i lavaggi ti abbiano creato un filtro non voluto... e il problema, per me, è la Future. Ti direi di lasciarla in favore del classico X-22 Tamya. ;)
proverò l'x22, sembra quasi che la future si sia ritirata dai "bordi" per concentrarsi tutta nel centro del pannello, lasciando la zona dove doveva correre l'olio ruvida.
Per quanto riguarda il tank il filtro è stato voluto, nel senso che ho carteggiato leggermente con la 3200 in quelle zone e poi ho fatto il lavaggio.
Vedendo alcune foto in giro, comunque il tank non è proprio pulito pulito
Immagine
(Immagine inserita per discussione modellistica. fonte http://daytonipms.com/)

Grazie a tutti per i complimenti

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 21 ottobre 2016, 20:48
da andrewb80
pitchup ha scritto:Ciao
davvero un bel dettaglio!
Bravo.... ora però mi hai incuriosito: che pensi di fare????
saluti
a parte gli scherzi :-D :-D
subito dietro al sistema di rotazione delle ali c'è una zona detta "wing house". La parte di fusoliera si alza e spesso quando è a terra, questa zona è aperta.
E' una specie di pannello che si apre ad ali di gabbiano.
In questa foto un po' si riesce ad intuire di cosa parlo.

Immagine
(immagine inserita per discussione modellistica. fonte http://media.defense.gov)

Ovviamente la mia idea è quella di riprodurre quell'area (in sostanza si tratta di riprodurre cavi e tubi, niente di che)
Il motivo è molto semplice, non è masochismo, ma è quasi una esigenza, perchè ho modificato il sistema di rotazione delle ali, in modo tale da poterle inserire a lavoro finito, perchè lavorare con fusoliera ed ali montati non è comodo per niente, viste le dimensioni.
Al momento ho tagliato i pannelli superiori che alla fine del lavoro non saranno fissi, ma ho in mente un sistema per mostrare la zona aperta o chiusa... devo ancora affinare l'idea, ma la base l'ho già tutta in mente.

Immagine

Immagine

Ovviamente il lavoro è ancora tanto da come si può vedere.
purtroppo non riesco a trovare foto dettagliate dell'area, le ho sul libro della daco, ma per ovvi motivi non posso mostrarvele

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 21 ottobre 2016, 20:57
da Bonovox
Ci fidiamo ciecamente di quello che farai :-SBAV

Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 22 ottobre 2016, 10:08
da Biscottino73
Ottimi aggiornamenti, a fine modello dovrai appoggiarlo su uno specchio da bagno (ce n'è uno ovale all'ikea che sarebbe ottimo [emoji6])


Ciao ciao
Luca

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 23 ottobre 2016, 13:35
da Vigilante
Gran bel lavoro .... ehh...si' lo specchio pare proprio indispensabile per valorizzare al meglio tutto quello che hai fatto .... nelle parti basse !!!!!

Alberto

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 23 ottobre 2016, 19:21
da microciccio
Off Topic
Vigilante ha scritto:... lo specchio pare proprio indispensabile per valorizzare al meglio tutto quello che hai fatto .... nelle parti basse !!!!! ...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Albè, me fai morì!
microciccio

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 27 ottobre 2016, 19:22
da andrewb80
Piccolo update.
Ho sagomato ed incollato le 2 paratie principali del vano nella zona di rotazione dell'ala.
Dalle immagini, si nota bene la modifica la perno di rotazione dell'ala, come avevo già spiegato, il kit prevede il montaggio delle ali prima di chiudere la fusoliera, ma questo rende estremamente difficile proseguire coi lavori perchè si hanno 2 ali lunghe una 30ina di cm che spenzolano ed occupano molto spazio... in questo modo, le ali le posso inserire a modello finito e possono ruotare (più o meno) senza problemi. La cosa non mi preoccupa perchè tanto non starò tutto il giorno a chiudere ed aprire le ali, quindi....

Un'altra cosa che molti noteranno è che le 2 paratie non coincidono perfettamente, la parte inferiore andrà stuccata, mentre quella che dovrebbe poggiare con la parte superiore della fusoliera non la stuccherò perchè se la volessi stuccare, dovrei farlo una volta chiuso il tutto, ma poi sarebbe veramente complicato andare a lavorarci e non posso nemmeno stuccare dopo aver dettagliato la zona, così ho pensato di riprodurre un longherone o comunque una trave di supporto posizionata proprio davanti alla zona non stuccata... in questo modo non si vedrà nulla.

Devo trovare qualcosa per "coprire" il buco che c'è tra l'ala e la paratia più lunga, ben visibile quando le ali sono a freccia minima.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 27 ottobre 2016, 20:45
da gmax
bel lavoro ...

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 27 ottobre 2016, 21:26
da fearless
:clap: :clap: :clap:

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 27 ottobre 2016, 22:33
da Poli 19
ciao Andrea, ho visto solo alcuni giorni fa il tuo vip, veramente da urlo in tutti i particolari che hai riprodotto e aggiustato anche con i consigli degli amici. Ti seguo e buon lavoro.
P.S. ho visto che siamo anche vicini di casa!