Pagina 17 di 24
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 14 ottobre 2016, 0:10
da rob_zone
Bello lercio questo fantasma..come piace a noi!!

Ottimo Max!
ps : Il prossime EJ che farai per il GB è la scatola Hase in 72?
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 14 ottobre 2016, 18:10
da pitchup
Ciao
rob_zone ha scritto:ps : Il prossime EJ che farai per il GB è la scatola Hase in 72?
....devo valutare

.... ho a disposizione tre opzioni hase, Revell o Fujimi. Il Fujimi non è che mi piaccia molto, specie la zona radome/cannone. Quindi la scelta è tra i primi due (il Revell va crosskittato con parti Hase per le semiali esterne non slattate e piani di coda slattati).
saluti
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 14 ottobre 2016, 20:36
da Argo2003
Apperò, bello zozzo e consunto! In pieno "Pitchup Style"! [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji7]
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 15 ottobre 2016, 11:44
da davmarx
Ciao Max, bel lavoro, forse persino troppo sporco ma conosciamo i tuoi gusti che non sono sindacabili.
pitchup ha scritto: ... (il Revell va crosskittato con parti Hase per le semiali esterne non slattate e piani di coda slattati)...
Valuta tu se val la pena di fare lavoro extra per incrociare i due kit, non so darti suggerimenti perché non si tratta della mia scala e non conosco i modelli.
Considera anche il lato economico nel caso non fosse possibile salvare entrambi i kit.

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 15 ottobre 2016, 12:52
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto:Valuta tu se val la pena di fare lavoro extra per incrociare i due kit, non so darti suggerimenti perché non si tratta della mia scala e non conosco i modelli.Considera anche il lato economico nel caso non fosse possibile salvare entrambi i kit.
...proprio ieri mi stavo guardando i due kit Hase e Revell. Ai punti secondo me il Revell vince per vari motivi quali il cockpit meglio dettagliato, una scomposizione che garantisce un montaggio più robusto le incisioni leggermente più pesanti, armamenti. Rappresenta però un "F" e non ha parti alternative per portarlo ad "E". L'Hase invece è un "E" puro. Alla fine non rinuncio a nessun kit perché dispongo dei piani di coda per un "E" e di semiali esterne non slattate provenienti da altro kit HAse, fornite come parti alternative.
saluti
Re: MDD F4 B/N Phantom Houston abbiamo un problema
Inviato: 15 ottobre 2016, 18:36
da pitchup
Ciao a tutti
Ho dato il Flat Gunze diluito con x20 Tamiya sul modello..... ora però vedo che si sta formando come una patina biancastra che si nota soprattutto sul pannello antiriflesso. Ho provato intanto con un cotton fioc e acqua tiepida a vedere se si tratta solo di effetto cipria. Purtroppo l'effetto permane molto evidente sul pannello nero.
Che fare??? Magari se ripasso il lucido????
arghhhhhhh!!!
Re: MDD F4 B/N Phantom Houston abbiamo un problema
Inviato: 15 ottobre 2016, 18:38
da Enrywar67
....si'...credo che con il lucido te la dovresti cavare.....occhio all'opaco pero'...forse va' sostituito o mescolato meglio....
Re: MDD F4 B/N Phantom Houston abbiamo un problema
Inviato: 15 ottobre 2016, 18:43
da pitchup
Ciao
Enrywar67 ha scritto:....si'...credo che con il lucido te la dovresti cavare.....occhio all'opaco pero'...forse va' sostituito o mescolato meglio....
...cavolo... è nuovo di pacca capisco fosse un vecchio barattolo

Vediamo domani ripassando il lucido che succede se no purtroppo il modello è compromesso
saluti
Re: MDD F4 B/N Phantom Houston abbiamo un problema
Inviato: 15 ottobre 2016, 18:48
da pitchup
Ciao a tutti
Ora mi viene un atroce dubbio di avere sbagliato barattolo e usato il Gunze H40 che è un flat base !!!!!!!!!!!
Oh Noooooooooo!!!!
Che si può fare???
saluti
Re: MDD F4 B/N Phantom Houston abbiamo un problema
Inviato: 15 ottobre 2016, 19:14
da Gabri 62
Ciao Max prova a spruzzalo con il chanteclair puro
passate veloci. Sul mio stuka ho avuto pure io uno scherzo del genere
e Rhino mi consiglio questa tecnica: Velatura con chanteclair e il problema è sparito. Nel mio caso
l'unica cosa che ho notato è che sparisce l'effetto biancastro ma il modello resta leggermente piu lucido...
A me stava bene cosi e non ho piu ripassato l'opaco, di piu non so.