Pagina 17 di 33

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 6 marzo 2016, 21:57
da pitchup
Ciao a tutti
Ho appena dato alcuni ritocchi con un pennellino 00 e sembra sia andato tutto ok (anche se preferisco aspettare le prime luci dell'alba per verificare meglio :-XXX )
rob_zone ha scritto:Comunque ti sconsiglio di ritoccare a pennello...ma ti consiglio di comprarti il nuovo nastro Tamiya per le curve! :-D
...caro Roberto purtroppo non era un problema di curve ma di interstizi e zone che non dovevano essere coperte dal colore rosso (se hai un modello di Phantom sotto mano guarda l'attacco tra deriva e fusoliera e noterai una finissima pannellatura proprio alla radice della deriva. Quella ad esempio non va in rosso ma mantiene il colore della fusoliera ma è talmente fine che è difficile fare una strisciolina si scotch).
Detto questo vi posto le ultime foto appena fatte...ora posso dormire il sonno dei giusti :-ronf
@Paolo: soluzioni autarchiche as usually... ho talmente tante scatole e fogli alternativi....ma non li metterei mai tutti perchè poi dopo un po' mi annoierei a decalizzare i più di 200 stencil previsti!!! :-OOO ... decaloso...si può dire???
saluti e buona notte

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 6 marzo 2016, 22:36
da ziper_it
Bello Max! Sei un mito!

Francesco

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 6 marzo 2016, 22:54
da Vigilante
Ciao Max,
complimenti !!!! la faccenda sta' diventando sempre piu' interessante !!!!!

Alberto

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 6 marzo 2016, 23:18
da Maurizio
Bravo Max, sta venendo molto bene!!

Maurizio

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 6 marzo 2016, 23:28
da marturangel
Bello Max, :-oook vai col lisio!!!!
Ciao Angelo

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 6 marzo 2016, 23:35
da Bonovox
Bellissimo. A parte il rosso...il nero del radome mi piace di più ;-) :-D

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 7 marzo 2016, 0:31
da microciccio
pitchup ha scritto:... @Paolo: soluzioni autarchiche as usually... ho talmente tante scatole e fogli alternativi....ma non li metterei mai tutti perchè poi dopo un po' mi annoierei a decalizzare i più di 200 stencil previsti!!! :-OOO ... decaloso...si può dire??? ...
Ciao Max,

se va bene petaloso* allora anche il termine che hai appena coniato va presentato all'Accademia della Crusca! :-oook :-sbraco
pitchup ha scritto:... vi posto le ultime foto appena fatte...ora posso dormire il sonno dei giusti :-ronf ...
Così a occhio** darei ancora una desaturata generale al grigio prima di proseguire; oh Giusto! :-prrrr :-sbraco

microciccio

* In corsivo perché ancora deve entrare a far parte del vocabolario della nostra lingua.
** Magari la mia impressione dipende dall'illuminazione delle foto.

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 7 marzo 2016, 8:23
da pitchup
Ciao
Grazie a tutti.
microciccio ha scritto:Così a occhio** darei ancora una desaturata generale al grigio prima di proseguire; oh Giusto
... dalle foto si può vedere come in alcuni parti il modello abbia una finitura lucida mentre in altre non ci siano riflessi. Ciò è dovuto alla fase di postshading perché ho aggiunto bianco opaco al grigio ADC. Però lascio decantare un po' il tutto qualche giorno e poi vediamo cosa fare :-oook Vorrei intervenire un po' sul pannello antiriflesso (evitando di far danni).
saluti

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 7 marzo 2016, 11:17
da rob_zone
Perfetto Max...tutto chiarissimo ;)
Stavolta hai fatto delle belle foto..ma come mai?ahah :-D
Dai che tra poco siamo di decals..ed allora..goduria!!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 7 marzo 2016, 11:27
da Seby
Ciao massimo,
Vedo che anche tu riesci a prendetela comoda con i modelli, a me riesce solo in parte.. In questo momento guardo dal cellulare che mi spara i contrasti e il presh mi risulta evidente, per i miei gusti PERSONALI un po troppo forse, del resto dopo averla sperimentata come tecnica non mi fa impazzire. Può essere anche la foto e cmq penso finirai di opaco. Le decals a volte sono una scelta obbligata e sempre e comunque una brutta incognita.. Dovrebbero brevettare una decals come i tatuaggi per i bambini, che sfreghi e colora, risolvendo problemi di aderenza e lucentezza nonché di rotture varie e assortite...