Pagina 17 di 19

Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento veloce veloce

Inviato: 12 dicembre 2016, 23:35
da microciccio
Ciao Francesco,

aggiornamento piccolo e buono. :-oook

microciccio

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento veloce veloce

Inviato: 14 dicembre 2016, 11:49
da Bonovox
Buongiorno ragazzi e grazie a tutti!
Aggiorno il wippino per non farlo cadere in seconda pagina :mrgreen:
dopo la passatina di nero lucido Humbrol ho completato la zona motori come segue:
La parte esterna a contatto con i motori è stata trattata con Chrome. Alclad Withe Aluminium e Dark Aluminium per differenziare qualche "pannellino" su tutto il resto. Con striscette di nastro Tamiya ho simulato un pò il giochetto che fa il metallo nei Phantom in quella zona spruzzando un mix di base con un po di jet exhaust (unica tinta scura che posseggo). Il risultato è quello in foto. Coi vari passaggi dei trasparenti toglierò la lucentezza caratteristica del Chrome dandogli un effetto molto realistico differenziandosi dalla zona sottostante (naturalmente in foto ancora il chrome non è stato trattato).
Immagine
Immagine
Immagine
I lavaggi completeranno l'opera.
Sempre per rimanere in tema metallo passiamo agli scarichi Aires. Jet ehaust per tutto l'interno/esterno. Mix di verdi per la parte finale del condotto come vedasi qua
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Naturalmente ancora tra lavaggi/opaco e un pochetto di dry il tutto si dovrebbe avvicinare a qualcosa di veritiero! :mrgreen:
Ultimo lavoretto ha interessato questa "suppostina" bianca(scusate ma non so che missilotto/sonda sia). Con un sidewinder cannibalizzato ho riprodotto l'affare. La minima configurazione sarà questa col missilotto bianco ed il pilone sx senza rail.
Immagine
Bene, fatta la mimetica bicolor, sistemate le decals e gli ultimi ammennicoli a breve la galleria!
Spero che vi piaccia! ;)

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-

Inviato: 14 dicembre 2016, 12:40
da SPILLONEFOREVER
Davvero bello l'effetto ottenuto con la mascherata a striscioline Francesco. Un lavoro certosino che però ripaga. Mi piacciono molto anche le tonalità che hai ottenuto negli scarichi.

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-

Inviato: 14 dicembre 2016, 12:47
da fearless
Dai così!!!!

Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-

Inviato: 14 dicembre 2016, 13:11
da marturangel
Ciao Francesco, ottimo lavoro,una domanda il tuo scarico è quello Aires? Io possego il set Aires per il 104 ho una perplessita ti inserisco delle foto, ho cerchiato e segnato con la freccia la zona incriminata, ma va eliminata o è parte integrante dello scarico? Le istruzioni dicono che quella zona non va eliminata ma vedendo il tuo mi sono sorti dei dubbi.
Ciao Angelo
Immagine30590543032_0086a9e16b_k by angelo marturano, su Flickr
ImmagineIMG_0303 by angelo marturano, su Flickr

Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-

Inviato: 14 dicembre 2016, 13:28
da Bonovox
marturangel ha scritto:Ciao Francesco, ottimo lavoro,una domanda il tuo scarico è quello Aires? Io possego il set Aires per il 104 ho una perplessita ti inserisco delle foto, ho cerchiato e segnato con la freccia la zona incriminata, ma va eliminata o è parte integrante dello scarico? Le istruzioni dicono che quella zona non va eliminata ma vedendo il tuo mi sono sorti dei dubbi.
Ciao Angelo
Immagine30590543032_0086a9e16b_k by angelo marturano, su Flickr
ImmagineIMG_0303 by angelo marturano, su Flickr
Ciao Angelo
Come puoi notare dall'ultima foto si nota come la parte verde, che sarebbe il finale del condotto, sia incollato con la parte finale (l'anello lavorato con micro piastrine) dello scarico quindi la resina in più l'ho tagliata. Il disegno è fatto male se vedi. Quello che non dovresti tagliare è invece l'ultimo l'anello con le piastrine (non rappresentato nel disegno) mentre quello che devi tagliare è quello evidenziato da te ;)

Grazie ragazzi! :-oook

Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-

Inviato: 14 dicembre 2016, 15:37
da marturangel
Bonovox ha scritto: Ciao Angelo
Come puoi notare dall'ultima foto si nota come la parte verde, che sarebbe il finale del condotto, sia incollato con la parte finale (l'anello lavorato con micro piastrine) dello scarico quindi la resina in più l'ho tagliata. Il disegno è fatto male se vedi. Quello che non dovresti tagliare è invece l'ultimo l'anello con le piastrine (non rappresentato nel disegno) mentre quello che devi tagliare è quello evidenziato da te ;)

Grazie ragazzi! :-oook
Ok, Francesco hai fugato i miei dubbi, infatti per non commettere cavolate irreparabili avevo lasciato quell'anello, ma ero dubbioso sulla sua effettiva presenza, se ricordi qualche pag. indietro nel tuo wip avevo scritto: "sono spettatore interessato per vedere come procedi con il j79, che colori userai per il condotto e per gli ugelli? Illuminami"
Ps che verde hai usato per ricreare l'ossido? io avevo pensato di fare un pesante dry in verde vescica.
Ciao Angelo

Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-

Inviato: 14 dicembre 2016, 16:40
da Bonovox
marturangel ha scritto:
Bonovox ha scritto: Ciao Angelo
Come puoi notare dall'ultima foto si nota come la parte verde, che sarebbe il finale del condotto, sia incollato con la parte finale (l'anello lavorato con micro piastrine) dello scarico quindi la resina in più l'ho tagliata. Il disegno è fatto male se vedi. Quello che non dovresti tagliare è invece l'ultimo l'anello con le piastrine (non rappresentato nel disegno) mentre quello che devi tagliare è quello evidenziato da te ;)

Grazie ragazzi! :-oook
Ok, Francesco hai fugato i miei dubbi, infatti per non commettere cavolate irreparabili avevo lasciato quell'anello, ma ero dubbioso sulla sua effettiva presenza, se ricordi qualche pag. indietro nel tuo wip avevo scritto: "sono spettatore interessato per vedere come procedi con il j79, che colori userai per il condotto e per gli ugelli? Illuminami"
Ps che verde hai usato per ricreare l'ossido? io avevo pensato di fare un pesante dry in verde vescica.
Ciao Angelo
Non mi dire che verde ho usato perchè ne ho imbrattati un po col pennello...diciamo OCCHIOMETRO! :wtf:
Ho fatto il lavaggio in nero ad olio...passata di opaco e dry in grigio chiaro interno/esterno ai petali ma senza esagerare :-oook

Ah, dimenticavo...occhio a montare la griglia circolare che se è come la mia è sovradimensionata rispetto al condotto quindi: AUGURI! :-sbrachev

Bene ragazzuoli...dichiaro ufficialmente questo wip chiuso. Modello finito :-woooo
Adesso abbiate pazienza per le foto. Devo trovare ottime condizioni di luce ma spero presto per metterlo in galleria!
Grazie a tutti quelli che mi hanno seguito e per il supporto dato. :-oook
A presto ;)

Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-

Inviato: 14 dicembre 2016, 21:26
da fearless
che pazienza con quelle striscioline... :-000 :-000 gli scarichi sono :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-

Inviato: 14 dicembre 2016, 22:37
da marturangel
Bonovox ha scritto: Non mi dire che verde ho usato perchè ne ho imbrattati un po col pennello...diciamo OCCHIOMETRO! :wtf:
Ho fatto il lavaggio in nero ad olio...passata di opaco e dry in grigio chiaro interno/esterno ai petali ma senza esagerare :-oook

Ah, dimenticavo...occhio a montare la griglia circolare che se è come la mia è sovradimensionata rispetto al condotto quindi: AUGURI! :-sbrachev
Ciao Francesco, ok grazie, cmq per il post bruciatore ho usato quello in plastica fornito dal kit sicuramente meno dettagliato e anch'esso sovradimensionato ma almeno è stato più semplice consumare la plastica che non la fotoincisione :-D
Aspetto di vedrlo in gallery allora ;)
Ciao Angelo