Pagina 17 di 18

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 29 settembre 2015, 23:13
da kukku66
Partecipo al godimento. :-000
Bellissimo. :-oook :-oook :-oook

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 30 settembre 2015, 0:25
da Madd 22
E qui mi alzo in piedi e :clap: :clap: :clap:

Bravissimo matti. Vogliamo i mix alchemici :-banana

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 30 settembre 2015, 1:14
da Bonovox
Per le coccarde manco a dirlo... :-SBAV , invece volevo chiederti qual'è il raggio minimo che puoi fare col compasso/taglierina? Il mio arriva a fare nella misura minima cerchi di 1cm di diametro....non so se ne esistano compassi che scendano sotto il centimetro.

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 30 settembre 2015, 5:14
da SPILLONEFOREVER
Una sola parola Mattia : FANTASTICO!

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 30 settembre 2015, 8:23
da microciccio
Ciao Mattia,

le coccarde verniciate sono decisamente un particolare che impreziosisce il modello. :-oook :-oook :-oook

microciccio

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 1 ottobre 2015, 19:29
da rob_zone
Che bel lavoro Mattia..veramente,da amante della RAF...sono commosso!
Anche la taglierina...moooolto interessante..mi sembra anche piu compatta di quella olfa..mi sa che te ne commissiono una se vieni anche tu a Bologna.. ehehe!
Ma una domanda..come mai hai verniciato le roundels dopo il lucido e non prima?eri indeciso nell'usare le decals o meno?benissimo lo stesso comunque!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 1 ottobre 2015, 20:14
da Enrywar67
Taglierina Olfa -resto del Mondo 5/0......... :roll:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 1 ottobre 2015, 20:49
da davide tex
Eh si ,dacci la ricetta che ho uno spit in programma ,e le decal non voglio propio usarle.
Ciao.

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 1 ottobre 2015, 22:46
da mattia_eurofighter
Ciao a tutti ragazzi! Non pensavo che le coccarde verniciate avrebbero avuto questo successo! :thumbup:
Allora, visto che molti di voi mi hanno chiesto i mix per i colori che ho usato...vi dico la veritá...sono andato ad occhio,o meglio, ho utilizzato come riscontro visivo proprio le decals fornite nella scaotola...e avendo ricreato i mix al momento non mi sono segnato i colori le dosi utilizzate...per il blu proprio non ricordo...per il rosso é leggermente piu facile visto che avevo usato solo rosso XF-7 e flat black Tamiya XF-1.... ;)
rob_zone ha scritto:Che bel lavoro Mattia..veramente,da amante della RAF...sono commosso!
Anche la taglierina...moooolto interessante..mi sembra anche piu compatta di quella olfa..mi sa che te ne commissiono una se vieni anche tu a Bologna.. ehehe!
Ma una domanda..come mai hai verniciato le roundels dopo il lucido e non prima?eri indeciso nell'usare le decals o meno?benissimo lo stesso comunque!

saluti
RoB da Messina :-oook
Si Robè...proprio per quel motivo...all'inizio ero propenso ad usare le decals ma per fortuna di ho ripensato prima di fare danni...il risultato finale non ha paragoni... :thumbup:
Bonovox ha scritto:Per le coccarde manco a dirlo... :-SBAV , invece volevo chiederti qual'è il raggio minimo che puoi fare col compasso/taglierina? Il mio arriva a fare nella misura minima cerchi di 1cm di diametro....non so se ne esistano compassi che scendano sotto il centimetro.
Ciao Francè...non lo so di preciso...ma mi ricordo bene che per ricreare il cerchio interno della coccarda, che piu o meno è un centimetro di diametro, ho avuto qualche problema e non mi é riuscito proprio al primo tentativo...pero con qualche prova in piu anche diametri piu piccoli credo siano piu che possibili da realizzare... ;)

Enrywar67 ha scritto:Taglierina Olfa -resto del Mondo 5/0......... :roll:
Straquoto Enrì!!!

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Inviato: 25 novembre 2015, 18:15
da mattia_eurofighter
ciao a tutti ragazzi! finalmente ho messo fine a questo Wip...ultimamente ho avuto poco tempo per portare a termine il Wip come avrei voluto...negli ultimi giorni ho avuto qualche giorno libero in più e ne ho approfittato subito!
eravamo rimasti alla fase di colorazione delle coccarde...ho successivamente lucidato il modello e aggiunto le decals in fusoliera...qui ad essere sincero mi sono reso conto della scarsissima qualità delle decals Tamiya...si rompono subito...per mia fortuna però a parte qualche piccolo problema è filato tutto liscio! ;)
le zone sulle gondole motori le ho colorate con l' alclad color Rame...sembra quasi metallo vero, bellissimo! :thumbup:
Immagine

Immagine

i lavaggi li ho effettuati con nero d'avorio ad olio su tutto il modello...pensavo venisse fuori pesante ma con le pannellature profonde presenti in questo kit alla fine è risultato più bilanciato del previsto!
sugli pneumatici ho utilizzato invece il grigio per evidenziare meglio i dettagli...

Immagine

Immagine

e questo è una piccola anteprima alla conclusione dei lavori...il resto presto in galleria!

Immagine