Pagina 17 di 21
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 9 aprile 2015, 20:44
da PanteraNera
Per la serie..." Oltre il danno anche la beffa" le decals del kit mi hanno riservato una bella sorpresa...dovendo rimuovere una delle poche decals rimaste integre, quella sulla deriva dx, questa decals non ha voluto venire via, ho provato in tutte le salse( anche il Micro Set) ma non ci sono riuscito, alcuni pezzi sono rimasti incollati....ho dovuto allora stendere un altro strato di vernice per coprirla, e rifare anche la mimetica su metà della deriva....no way out!

.
Ho preso le decals Hi-Decal Line in sostituzione di quelle del kit...devo dire che mi sono piaciute, ma non tantissimo per vari motivi:
1)Colore del verde della bandiera e delle coccarde troppo chiaro. Dalle foto vi sembrerà ok ma vi posso garantire che non è così
2)Non reagiscono bene al Micro Sol...vale a dire che non si adattano benissimo alle pannellature in alcuni casi ( ma non in tutti) e non contribuiscono all' effetto "Painted on". Sembrano inerti.....Anche sulle superfici curve non si smollano e tendono a fare grinze!
Detto questo, sono comunque abbastanza soddisfatto, ed ecco le foto
Ora stendo altre due mani di lucido, lascio asciugare bene e poi inizio la desaturizzazione....operazione che io odio in maniera più assoluta in quanto se si sbaglia e scappa la mano, difficilmente si può rimediare
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 9 aprile 2015, 23:54
da Starfighter84
Massimo, hai provato ad aiutare le decal con un cotton fioc o uno stuzzicadenti?
Mi raccomando... mano leggera!

Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 10 aprile 2015, 0:04
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Massimo, hai provato ad aiutare le decal con un cotton fioc o uno stuzzicadenti?
Mi raccomando... mano leggera!

Con lo stuzzicadenti sono riuscito a sistemare quelle sulle pannellature.....ok con il cottonfioc potrei sistemare quelle sulle prese d'aria, ma lo devo fare a secco oppure con qualche liquido? Acqua?
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 10 aprile 2015, 0:10
da Starfighter84
Inumidiscilo di acqua... così scorre meglio.

Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 10 aprile 2015, 1:18
da Bonovox
Accidenti, hai provato ad ammorbidire col softer della gunze?
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 10 aprile 2015, 9:07
da PanteraNera
Bonovox ha scritto:Accidenti, hai provato ad ammorbidire col softer della gunze?
Lo avevo pensato anche io, ma devo fare delle prove....e per evitare brutte sorprese sacrifico una decal del set che non uso, la stendo su un pezzo di plasticard appositamente verniciato con una vernice lucida e poi gli passo sopra un pó di softer, poi vi faccio sapere...

Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 10 aprile 2015, 9:13
da ROGER
Questo kit pare dannato! Tieni botta Massimo
Saluti dal Roger
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 10 aprile 2015, 10:09
da matteo44
Massimo...
Ma cosa sono quelle chiazze biancastre sul timone di coda? Sembrano impronte digitali

...
Prova a vedere se con un'altra passata di lucido spariscono...
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 10 aprile 2015, 10:34
da PanteraNera
matteo44 ha scritto:Massimo...
Ma cosa sono quelle chiazze biancastre sul timone di coda? Sembrano impronte digitali

...
Prova a vedere se con un'altra passata di lucido spariscono...
Sí sono impronte....lasciate da un guanto ma no problem, già successo altre volte, con le due passate di lucido per sigillare le decals e torna tutto come prima!
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Inviato: 10 aprile 2015, 14:10
da pitchup
Ciao
PanteraNera ha scritto:Sí sono impronte....lasciate da un guanto
...è vero.... giova ricordare che molto spesso, i guanti di lattice, all'interno, sono pieni di talco per favorire lo scivolamento delle mani. Purtroppo questo talco a volte nella scatola si deposita anche all'esterno. Quindi toccando il modello rischiate che il talco rimanga appiccicato alla superficie.
Ecco perchè io uso i guanti trasparenti monouso tipo quelli per prendere la frutta al supermercato (ammetto che, casualmente, molto spesso quando prendo la frutta, me ne rimangono attaccati 3 o 4 alle mani che, sempre casualmente, alla fine dell'imbustamento frutta, andaranno a finire invariabilmente nelle mie tasche

)
Per il resto c'è da sistemare un po' la decals sulle prese d'aria (sembrano normali bolle d'aria...al limite fai dei microtaglietti con una lama affilata per sistemarla).
saluti