Pagina 17 di 30

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 12:29
da Bonovox
Andrea NOOOOOOOOO ti prego..... :o :(

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 12:37
da thunderjet
Caspita...al di là del dispiaceri per il guaio, é una questione che va approfondita perché potrebbe ricapitare a chiunque..con cosa avevi lucidato??

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 13:21
da Kit
The..Game ha scritto: Ma è irrecuperabile o ti ha fatto passare la voglia?
Il danno sull'ala sinistra al punto cui ero arrivato (praticamente al termine...) non sarebbe stato semplice da recuperare, ma non impossibile .....sinceramente, il fatto mi ha fatto passare la voglia....

Solitamente avrei forse affrontato il problema diversamente. Ma in questo periodo, il modellismo è un oasi di svago......

Starfighter84 ha scritto:ma lo avevi già lucidato Andrea?
Perché non svernici con il decerante Livax?
Lo avevo lucidato per applicare le decals,(le ultime foto sono ancora in fase di lucidatura) poi lo ho ulteriormente lucidato sia per sigillare le stesse decals sia per avere un fondo più resistente al lavaggio.... :roll:

Ho già sverniciato col decerante, ma dovrei reiniziare da capo.............lascio sbollire un po...poi vediamo....dovrei comunque cambiare soggetto :cry: .
Bonovox ha scritto:Andrea...........
E' andata...........!!!
thunderjet ha scritto:..... é una questione che va approfondita perché potrebbe ricapitare a chiunque..con cosa avevi lucidato??
Rispondo volentieri....
Lucidato con trasparente Tamiya. La prima volta ho dato diverse mani diluite con "nitro", poi ho applicato le decals...successivamente ho reso un paio di mani sempre con trasparente lucido Tamiya questa volta però diluito con X20a. Dopo ho fatto il lavaggio. Dato che le pannellature sul modello sono piuttosto fini e poco profonde, o lasciato sulle stesse pannellature un po di più del solito la miscela di colori ad olio e acquaragia, non vorrei che questo abbia dato il tempo all'acquaragia di intaccare il colore sottostante....

Grazie a tutti...!!!!!

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 13:34
da Starfighter84
Kit ha scritto:Lo avevo lucidato per applicare le decals,(le ultime foto sono ancora in fase di lucidatura) poi lo ho ulteriormente lucidato sia per sigillare le stesse decals sia per avere un fondo più resistente al lavaggio....
Quando ho a che fare con kit quali Eduard, Tamiya, Hasegawa o simili, i lavaggi li eseguo sempre prima delle decal (anche se, in realtà, oramai ho preso l'abitudine di adottare sempre e comunque questa procedura). In questo modo gli strati di lucido livellano meno le pannellature i washing sono "al riparo" da sgradevoli inconvenienti come quelli che hai incontrato te Andrea.
Prima i lavaggi... e poi le decal. :-oook

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 13:57
da The..Game
Io per non rischiare l'acqua raggia non la uso più,uso il l'olio diluente per i lavaggi ad olio.

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 14:20
da pitchup
Ciao
Avevo or ora appena visto il lavoro sulla mimetica. Ho pensato "Andrea ha fatto davvero un ottimo lavoro ed è bello cattivone con questi colori""".
poi ho letto i post più avanti e.. :-000 non ci posso credere.
Credo che dovresti toglierti il pensiero, sverniciarlo e subito ricominciare. Poi però vedi te ovviamente :-oook
saluti

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 17:00
da Kit
Starfighter84 ha scritto: Quando ho a che fare con kit quali Eduard, Tamiya, Hasegawa o simili,
Prima i lavaggi... e poi le decal. :-oook
Le pannellature Hasegawa o Tamiya, sono solchi in confronto a quelle del MiG Eduard. Alcuni rivetti (dei pochi presenti) quasi si livellano già con la prima mano di vernice.
The..Game ha scritto:Io per non rischiare ..........uso il l'olio diluente per i lavaggi ad olio.
Non l'ho mai usato. Quale è il suo tempo di essiccazione ??
pitchup ha scritto: Credo che dovresti toglierti il pensiero, sverniciarlo e subito ricominciare. Poi però vedi te ovviamente
Dopo pranzo, sono andato in laboratorio e ho guardato le scatole sullo scaffale, alcune mi facevano l'occhiolino, altre chiedevano spudoratamente di essere aperte.....poi però ho ripreso in mano il MiG, l'ho guardato e mi ci sono riaffezionato. In fondo avrei buttato alle ortiche il lavoro fatto per gli interni e tutto il resto, avevo rifatto anche la sonda sul muso..... :roll: . Va beh....faccio finta di iniziarlo ora. A questo punto, siccome anche le decals del foglio che avevo acquistato a parte, non mi hanno pienamente soddisfatto, torno a giocare in "casa", e tra le versioni da scatola mi piace quella della vecchia DDR.

Grazie per il supporto morale, MT è fantastico anche in questo :-oook !!!

Ciao.

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 17:12
da Jacopo
Grande!!! sono felice che non lasci indietro!!!! non resta che aspettare la prossima colorazione :-oook :-oook

.... ma la butto li farlo Russo mai?? :,-(

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 17:30
da Enrywar67
.....bravo Andrea......!!...purtroppo a volte cose cosi' capitano.....non è una scienza esatta.....ricordi il Ki-84 che avevo fuso col phon irrimediabilmente???qualche tempo dopo l'ho ricomprato.......è cosi'......li' per li' ti passa la voglia ma......poi la passione riprende il sopravvento,almeno nella maggioranza dei casi!!! ;) ;)

Re: MiG-21 MF 1/48 OFF.

Inviato: 27 febbraio 2015, 17:49
da thunderjet
grande..di aerei con le insegne della DDR ne vedo veramente pochi in giro!!

..e grazie per le precisazioni..ora sappiamo che anche con il classico 'ragia e olio su acrilico' non c'è da stare sugli allori ;)