Pagina 17 di 22
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Inviato: 25 luglio 2014, 18:14
da thunderjet
mattia_eurofighter ha scritto: pronto per la colorazione quindi?
ROGER ha scritto:CO LO RA LO

mastro Roger ha parlato..ed io ho eseguito
l'inizio non è stato dei migliori:
faccio la pancia e qui nessun problema.
Poi volevo usare la tecnica del sale per le scrostature,quindi ho steso l'alclad dove serviva, messo il sale come da tutorial MT e steso l'ocean grey(stesso Mix di Valerio per il suo Spit italico)..poi però sono comparse tante piccole macchie rotonde sia in prossimità del sale,sia in altre zone..ira fuesta

.
evidentemente qualcosa che non andava nell'acqua o nel sale..a meno di analisi in laboratorio,non lo sapremo mai!
vabè,boccio l'idea del sale..farò le scrostature a mano come ho sempre fatto.
quindi ristendo l'ocean ,patafixxo il tutto..
e poi via con l'ultimo colore..
qualcosina da ritoccare c'è ma,lo sapete,questa solo una base di partenza..vorrei spingermi un po oltre a quanto fatto con i vecchi modelli..vediamo che combino. Ora inizia la parte divertente
i colori ,come accennato,sono gl istessi che trovate nell articolo di Valerio in home page
ora massacratemi

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [camo
Inviato: 25 luglio 2014, 19:45
da pitchup
Ciao leo
Domanda; schema A o B (perchè non me lo ricordo mai come si distingue)?
thunderjet ha scritto:evidentemente qualcosa che non andava nell'acqua
...possibile calcare?????
Per il resto hai davanti un autostrada di invecchiamenti da fare
saluti
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [camo
Inviato: 25 luglio 2014, 19:57
da Jacopo
Ottimo lavoro Leo ma non è un pelo chiaro l'Ocean??
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [camo
Inviato: 25 luglio 2014, 20:03
da thunderjet
pitchup ha scritto:Ciao leo
Domanda; schema A o B (perchè non me lo ricordo mai come si distingue)?
thunderjet ha scritto:evidentemente qualcosa che non andava nell'acqua
...possibile calcare?????
Per il resto hai davanti un autostrada di invecchiamenti da fare
saluti
per distinguerli apri internet e cercali

da quel poco che so,sono uno speculare dell'altro..e questo dovrebbe essere un A. mi sono basato sulle istruzioni del kit,prendendole per buone dato che dalle poche foto che h di quello reale,sembra corrispondere
per l'acqua ottimo suggerimento,forse legando con il sale ne è uscito fuori qualcosa di brutto e antipatico che non si riscontra lavando semplicemente il modello..quando riproverò,acqua distillata
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro Leo ma non è un pelo chiaro l'Ocean??
boh! e chi puo dirlo?? con l'Ocean non ci ha mai capito nulla nessuno

poi mettici anche la fotografia.. ora non ce l'ho davanti agli occhi,ma il colore in foto più simile a quello del modello,è quello leggermente in ombra(tipo ala destra nella prima foto della camo)
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [camo
Inviato: 25 luglio 2014, 20:58
da Kit
E vai........ora arriva la fase più interessante, gli "effetti speciali"

!
Ciao!!
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [camo
Inviato: 25 luglio 2014, 21:02
da Rosario
Gran bel lavoro Leo !!!

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [camo
Inviato: 25 luglio 2014, 21:14
da Enrywar67
ciao Leo....la camo mi sembra venir su benissimo.....l'alone bianco di cui parli puo' esser dovuto a due fattori:sale troppo fino o eccessiva quantita' d'acqua.....in pratica il sale deve attaccarsi sulla superficie del modello con meno acqua possibile.....col pennello appena inumidito tocco la superficie dove voglio la scrostatura e vi applico immediatamente il sale......la stessa cosa puoi farla con la lacca per capelli decantata in un barattolino e applicata sempre a pennello....

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [camo
Inviato: 26 luglio 2014, 3:10
da mattia_eurofighter
bellissima la colorazione Leo...molto vellutata!
il problema delle macchie mi si era presentato anche a me... una volta rimosso il sale e passato il colore sopra riaffiora sempre l'alone bianco, mi sembra che Valerio aveva risolto il problema lavandolo sotto l'acqua!

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [camo
Inviato: 26 luglio 2014, 9:02
da davmarx
Enrywar67 ha scritto: ...l'alone bianco di cui parli puo' esser dovuto a due fattori:sale troppo fino o eccessiva quantita' d'acqua.....in pratica il sale deve attaccarsi sulla superficie del modello con meno acqua possibile.....col pennello appena inumidito tocco la superficie dove voglio la scrostatura e vi applico immediatamente il sale...
Non ho mai provato tale tecnica ma ritengo esatte le congetture di Enrico... troppa acqua e per di più con un elevato contenuto di sali disciolti lascia sicuramente un bel deposito cristallino sulla plastica, forse il colore acrilico riesce a far riaffiorare i cristalli precipitati creando l'alone bianco...
Ciao.
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [camo
Inviato: 26 luglio 2014, 20:50
da thunderjet
vi ringrazio per i consigli riguardo la tecnica..sul prossimo riproverò..non c'è due senza tre no?
