Pagina 16 di 41

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 20:17
da Starfighter84
Davide... prevenire è meglio che curare! attento che sul '104 al massimo puoi inserire... un ruotino!

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 20:32
da ilGamma
Davide grazie per il link :-oook

:-000 :-000 :-000 hai tornito i cerchi? questo si che è modellare!!! :-Figo

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 20:49
da starflyer
Giusto prima di cena un lavoretto che richiede pochissimo tempo. Pulizia e dettaglio del seggiolino già ottimo di suo......almeno questo! Per cui in poco tempo è già pronto per la verniciatura, eccetto la maniglia di espulsione bassa ( la metterò ad un certo punto della verniciatura per comodità, altrimenti interferisce con il pennello).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Comunque ragazzi, devo dire che il 104 diventa una malattia, è il mio primo, non mi ero mai avvicinato per timore reverenziale verso il "mito" ma ora che lo sto studiando in ogni dettaglio mi prende veramente una cifra!!!! Già penso a come fare il prossimo........sono malato!!!! :-crazy

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 20:52
da Starfighter84
starflyer ha scritto:Comunque ragazzi, devo dire che il 104 diventa una malattia, è il mio primo, non mi ero mai avvicinato per timore reverenziale verso il "mito" ma ora che lo sto studiando in ogni dettaglio mi prende veramente una cifra!!!!
Benvenuto nel Club....! :-crazy

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 27 novembre 2012, 9:46
da matteo44
Davide... ogni tuo aggiornamento è qualcosa di incredibile!!!!
addirittura il tornio!!!! Fantastico!!!
Starfighter84 ha scritto:Dato il peso finale che avrà il modello, secondo me sarebbe il caso di ristampare in resina anche i cerchi con gli pneumatici Davide... altrimenti, fra qualche mese, potresti trovarti la gomma... a terra! ;)
Io la butto li, per evitare che la gomma si afflosci, si potrebbe mettere dentro allo pneumatico un pò di silicone...
In modo che una volta asciutto, mantiene le sue doti di elasticità ma nello stesso tempo crea quello spessore necessario a tenere "gonfia" la ruota...
Ovviamente questa è solo una mia idea (magari malsana) ma che me la sono già segnata di provare sull'F-14 che ho a casa...

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 27 novembre 2012, 13:44
da Fabio84
Ma guarda chi trovo! Uno dei modellisti che stimo di più in assoluto! Se veramente un pazzo, lasciatelo dire!! :-D :-D

Ogni volta penso che forse dovrei riporre tutto....e far il modellista da pc...e guardare e basta!

Sei un grande, complimenti!

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 27 novembre 2012, 15:18
da Fabio_lone
Il tornio è una mia fissa da tempo, peccato che costi e lo si utilizzi pochissimo... senza contare lo spazio. Se lo avessi sarei sempre li e non modellerei più... pensa che ho provato a tornire il plasticard anche col tornio da officina da 40kw che ho al lavoro ma non avevo neanche un mandrino adatto :-bleaa

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 27 novembre 2012, 15:51
da fabio1967
Fantastico Davide, un Maestro con la M maiuscola!!! :-V :-V

Saluti
Fabio

P.S. Ho speranze di vedere qualche aggiornamento dell'Albatros sull'altro forum? ;)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 27 novembre 2012, 16:18
da starflyer
fabio1967 ha scritto:Fantastico Davide, un Maestro con la M maiuscola!!! :-V :-V

Saluti
Fabio

P.S. Ho speranze di vedere qualche aggiornamento dell'Albatros sull'altro forum? ;)
Domanda O.T......risposta O.T. ....vedrai aggiornamenti fra poco, ma è un modello che non permette di correre....ci vuole calma per documentarsi al meglio.

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 27 novembre 2012, 22:45
da starflyer
Stasera ho rivisto gli "spigoli" delle bugne come suggeriva Valerio....

Immagine

Immagine

Poi un lavoretto per rimanere in tema di abitacolo, copiato dal catalogo nomenclatore......

Immagine

Immagine