Pagina 16 di 19
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 22 novembre 2016, 22:37
da davmarx
Ciao Errico, ben ritrovato.
Bel lavoro, complimenti per la mano e per la pazienza.

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 3 dicembre 2016, 18:56
da errico
Come era immaginabile la "tragedia" era dietro l'angolo…… Ho iniziato a caramellare la cicogna per la posa delle decal e la superficie del modello in più punti si è riempita di punti, più o meno grandi, bianchi. l'impressione che ho è: la vernice è stata troppi anni "ferma" e non protetta dal trasparente in un ambiente che è una specie di garage. le macchie bianche restano opache pur spruzzandogli sopra il trasparente. Muffa????? Adesso non so che fare: cestinare tutto o provare a recuperare? consigli in merito?
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 3 dicembre 2016, 19:07
da Starfighter84
Quale trasparente hai usato e, sopratutto, quanti anni sulle spalle ha? può anche essere una boccetta vecchia.
In ogni caso posta una foto... credo che l'opaco finale possa sistemare gran parte dei problemi.

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 3 dicembre 2016, 19:49
da errico
20161203_193721 by
errico ridofli, su Flickr
Non credo sia il trasparente. Il resto del modello è caramellato a dovere. Per la cronaca come clear ho usato il solito Tamiya.
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 4 dicembre 2016, 8:30
da Enrywar67
Secondo me l'ipotesi muffa è da prendere in considerazione...potresti carteggiare o sverniciare...
Sent from my K68w using Tapatalk
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 4 dicembre 2016, 8:32
da Starfighter84
Mai vista una cosa del genere! a questo punto credo che l'ambiente umido, effettivamente, non abbia fatto bene al modello....
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 4 dicembre 2016, 8:58
da SPILLONEFOREVER
Che disdetta Errico!
Una cosa del genere non l'avevo ancora vista. Se la boccetta di Clear Gloss è nuova (diluente complreso) anche io comincio a pensare che in qualche modo l'umidità del garage abbia influito sulla superficie verniciata del modello....
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 4 dicembre 2016, 11:18
da Bonovox
Bentornato errico.
Per le macchie bianche ricordo che a me successe sul mustang ma in maniera molto minore. Ebbi l'impressione che il problema fosse stato dovuto alla quantità/qualità di lucido a fare quell'effetto.
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 4 dicembre 2016, 11:23
da errico
Oggi dopo 4 ore di seduta plenaria all'aerografo sono riuscito a rimediare in modo soddisfacente. Per lo meno non dovrò buttare il modello. oggi pomeriggio proverò a ridare il lucido e vediamo cosa succede.
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14
Inviato: 4 dicembre 2016, 13:36
da rob_zone
Tantissimo tempo fa mi è successa una cosa simile,solo con l'opaco della Gunze. Come rimedio mi hanno consigliato di spruzzare PURO dello Chante Clair. Adesso ho letto che hai risolto quindi

ma magari potrebbe tornare utile per la prossima volta..pure se spero che non ti riaccaderà!
Bello comunque..la camo ti è venuta benissimo...era un peccato non rimediare!!
saluti
RoB da Messina
