Pagina 16 di 21

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 23 giugno 2012, 10:55
da ROGER
gmax ha scritto:Bello bello ...
'mel togo anca mi :-)
Ma lo faccio saudita ho già le decals
Grazie Girolamo...nel mio traduttore simultaneo non ho trovato "mel togo anca mi" :-D

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 23 giugno 2012, 10:58
da Kit
Ciao Ruggero...un vero gioiellino questo modello :-oook !!!

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 25 giugno 2012, 11:58
da matteo44
Uauuuu!!!!!! Sempre più bello Ruggero!!
ROGER ha scritto:...nel mio traduttore simultaneo non ho trovato "mel togo anca mi" :-D
Traduzione??..... Me lo prendo anch'io! :-oook

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 25 giugno 2012, 14:16
da Jacopo
Wella Ruggè mi sono perso le pose decal :,-( e che dire è un ottimo lavoro sopratutto la colorazione sei stato bravissimo :-oook :-oook

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 26 giugno 2012, 6:46
da SPILLONEFOREVER
La posa delle decals è uno dei momenti "magici" in cui il modello prende letteralmente vita secondo me.
Ruggero questo Hawk Finnico e sempre più bello :-oook

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 26 giugno 2012, 8:57
da ilGamma
con le decals è uno spettacolo, immagino quando sarà finito!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV
anche a me sti giorni il Set si asciugava in modo assurdo, l'unica cosa bagnata era la mia fronte :lol:

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 26 giugno 2012, 16:29
da ROGER
Jacopo ha scritto:Wella Ruggè mi sono perso le pose decal :,-( e che dire è un ottimo lavoro sopratutto la colorazione sei stato bravissimo :-oook :-oook
Grazie Jacopo, molto gentile come sempre...
SPILLONEFOREVER ha scritto:La posa delle decals è uno dei momenti "magici" in cui il modello prende letteralmente vita secondo me.
Ruggero questo Hawk Finnico e sempre più bello :-oook
Oh si hai ragione...è come dipingere gli occhi e la bocca in un ritratto, gli dai vita e un carattere...mi fà piacere che il finnico ti piaccia, grazie :)
ilGamma ha scritto:con le decals è uno spettacolo, immagino quando sarà finito!!!
anche a me sti giorni il Set si asciugava in modo assurdo, l'unica cosa bagnata era la mia fronte :lol:
Pure la mia era intrisa, mi tocca modellismo con la bandana per non gocciare sul modello ahahah
Vuoi sapere l'ultima? Beh te la dico: ieri ho voluto dare la passata di opaco, fremevo troppo! Bene, io uso il Matt Cote della Humbrol da anni, anzi da secoli, e ieri credo colpa delle alte temperature del mio laboratorio sui 29/30 gradi, la vernice si polverizzava sul modello e i ha lasciato aloni velati di bianco in alcune zone...TERRORE!!! Spero di sistemare con qualche spurzzatina di cera future :?

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 26 giugno 2012, 16:33
da SPILLONEFOREVER
Ruggero prova a mettere un po' di retarder nella miscela ;)

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 26 giugno 2012, 16:41
da ROGER
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ruggero prova a mettere un po' di retarder nella miscela ;)
Ci avevo pensato, ma io ho quello della Gunze con il tappo arancio, tanto capirci, e non sò se lega con il Matt Cote della Humbrol...che dici Guido, si può fare?

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Inviato: 26 giugno 2012, 17:50
da SPILLONEFOREVER
ROGER ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ruggero prova a mettere un po' di retarder nella miscela ;)
Ci avevo pensato, ma io ho quello della Gunze con il tappo arancio, tanto capirci, e non sò se lega con il Matt Cote della Humbrol...che dici Guido, si può fare?
A naso ti direi di no Ruggero! Non ho mai provato un mix del genere però. Aspettiamo di sentire qualcun altro :shock: