Pagina 16 di 32
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 10 marzo 2011, 23:47
				da errico
				anche io farei come dice Max-Pitchup, riempi con plasticard e poi stucco.
			 
			
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 11 marzo 2011, 10:41
				da marturangel
				ciao ragazzi, allora sto studiando il da farsi se milliput o plasticard questo è il dilemma!!!!!!!!!
			 
			
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 11 marzo 2011, 11:25
				da Bonovox
				marturangel ha scritto:ciao ragazzi, allora sto studiando il da farsi se milliput o plasticard questo è il dilemma!!!!!!!!!
col milliput ti puoi risparmiare di scartavetrare e mantenere in vita qualche panellino; 
 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
 
			 
			
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 12 marzo 2011, 13:12
				da marturangel
				Salve ragazzi, una domanda che differenza c'è fra il milliput standard e il super fine? perchè il negozio di modellismo della mia città ha lo standard e non il super fine, che palleeeeee........ Qual è il migliore dei due per gli utilizzi modellistici?
Ciao Angel
			 
			
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 12 marzo 2011, 23:51
				da Starfighter84
				Il migliore è senza dubbio il Super Fine... però puoi utilizzare tranquillamente anche il normale.  

 
			 
			
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 27 aprile 2011, 14:18
				da marturangel
				Ciao ragazzi, un consiglio per simulare cavi e cavetti del vano carrelli secondo voi cosa è meglio ecco le foto
DSCI0560.JPG
DSCI0559.JPG
secondo voi meglio i fili di rame intrecciati opp quello guainato
ciao Angel
 
			 
			
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 27 aprile 2011, 15:17
				da HornetFun
				a mio parere rendono meglio quelli della seconda foto, ma lascio il parere ai più esperti  

 
			 
			
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 27 aprile 2011, 19:36
				da pitchup
				Ciao Angelo
io direi nè il primo: sembra una corda navale!
nè il secondo: sembra un cavo elettrico, appunto!
Per le tubazioni prova lo stagno per saldature. lo trovi di vari spessori, e malleabile e si incolla facilmente. il resto se puoi fallo con lo sprue stirato che alla fine è plastica e se ne hai di colorato (tipo i vecchi kit Matchbox o Airfix) ancora meglio.
saluti
			 
			
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 27 aprile 2011, 20:31
				da marturangel
				pitchup ha scritto:Ciao Angelo
io direi nè il primo: sembra una corda navale!
nè il secondo: sembra un cavo elettrico, appunto!
Per le tubazioni prova lo stagno per saldature. lo trovi di vari spessori, e malleabile e si incolla facilmente. il resto se puoi fallo con lo sprue stirato che alla fine è plastica e se ne hai di colorato (tipo i vecchi kit Matchbox o Airfix) ancora meglio.
saluti
Ciao Max per lo stagno che spessore mi consigli, l'efa è in 32, quello che ho è sottile alla vista ma nel contesto del pozzetto carrello sembra enorme; per lo sprue invece ho qualcosa di colorato blu e verde della matchbox, ma quanto lo devo tirare più sottile di quei fili nelle foto?
ciao Angel
 
			 
			
					
				Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
				Inviato: 28 aprile 2011, 0:29
				da Starfighter84
				Anche io consiglio i fili di stagno suggeriti da Max... guarda questi ad esempio: 
Sono ottimi! per il tuo EFA ti conisglio le misure da 0,4 in su.  
