Pagina 16 di 24

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72-decal

Inviato: 16 ottobre 2010, 16:12
da thunderjet
rieccomi con sostanziosi aggiornamenti
mi sono procurato il diluente tamiya da usare con il lucido al posto dell alchol,e devo dire è tutta un altra cosa :-oook
ho provato anche il mr mark setter,e i risultati sembrano ottimi,ma il verdetto finale ce lo darà la mano di opaco :-XXX
ecco qualche foto
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
a presto con altre foto!

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 16 ottobre 2010, 16:16
da Psycho
bellissimo!

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 16 ottobre 2010, 16:16
da pitchup
Ciao
Eccezionale il tuo sparviero!!!...me stai a fà venì voglia pure a me! :-SBAV
Posso una domanda??? Lo stacco tra grigio e mimetica era così netto???
saluti
Massimo da Livorno

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 16 ottobre 2010, 16:27
da thunderjet
domanda da un milione di dollari! :lol:
nel fanatastico mondo delle mimetiche da campo italiane non c'è mai la certezza assoluta..come diceva qualcuno su questo wip,spesso queste erano mimetiche fatte in fretta sui campi,spesso anche a suon di pennellate :-D sfumarla secondo me non avrebbe reso bene l'idea,forse anche il patafix sarebeb stato eccessivo..
grazie dei complimenti,allora spero di vedere presto un tuo sparviero in costruzione :-oook
edit-grazie anche a psycho.ho visto in ritardo il tuo commento

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 16 ottobre 2010, 17:58
da claudio
Complimentoni per la realizazione della mimetica .....ottima esecuzione .
L'unica cosadove dovresti intervenire con un lavaggio pesante è su il rame,gli dovresti far perdere un po di lucentezza ,non avere paura a fargli un lavaggio in più,alla fine vedrai che sarà più realistico.......Ottimo lavoro bravissimo.

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 16 ottobre 2010, 18:14
da thunderjet
grazie dei complimenti claudio.tranquillo che i 'padelloni' in rame,come li avevamo chiamati,saranno trattati come si deve :-D

comunque,osservando bene la foto del numero 5(ed in parte il 4) che ho postato qualche messaggio fa,vengono fuori molti punti oscuri
1-l'insegna italiana sotto le ali sembra a sfondo bianco,e non trasparente come nel kit
2-le postazioni delle 2 mitragliatrici in fusoliera sono 'tappate'così come quella anteriore nella gobba..che voi sappiate c'era la possibilità di chiudere e aprire le postazioni?
3-come mai il simbolo rotondo con il fascio su sfondo celeste non è presente? forse quando hanno modificato la mimetica aggiungendo il grigio sui bordi d'attacco l'hanno coperto senza pensarci troppo?

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 16 ottobre 2010, 18:58
da willy74
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook !!!!!!!!!

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 18 ottobre 2010, 11:09
da Pliniux
Ottimo ottimo ottimo lavoro! :-oook
thunderjet ha scritto:grazie dei complimenti claudio.tranquillo che i 'padelloni' in rame,come li avevamo chiamati,saranno trattati come si deve :-D

comunque,osservando bene la foto del numero 5(ed in parte il 4) che ho postato qualche messaggio fa,vengono fuori molti punti oscuri
1-l'insegna italiana sotto le ali sembra a sfondo bianco,e non trasparente come nel kit
2-le postazioni delle 2 mitragliatrici in fusoliera sono 'tappate'così come quella anteriore nella gobba..che voi sappiate c'era la possibilità di chiudere e aprire le postazioni?
3-come mai il simbolo rotondo con il fascio su sfondo celeste non è presente? forse quando hanno modificato la mimetica aggiungendo il grigio sui bordi d'attacco l'hanno coperto senza pensarci troppo?
Sono domande che mi faccio anche io...

1- Le insegne erano di diverso tipo, realizzate in momenti diversi (fabbrica, campo, etc...) e con diversi mezzi (stencil, etc...); in questo caso lo sfondo appare proprio bianco... :,-(
2- Sono sicuro che la postazioni in fusoliera si potevano chiudere, nel caso della mitragliatrice anteriore vorrei proprio saperlo anche io...
3- Probabilmente è andata così...E si ritorna sempre al discorso "modifiche da campagna".... :-oook

Complimenti ancora! :-oook

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 18 ottobre 2010, 12:59
da Bonovox
Gran bella mimetica! Quel colore rame davanti lo attenuerei ulteriormente, magari quando sarà il momento dei lavaggi....!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 ottobre 2010, 18:24
da thunderjet
rieccomi dopo qualche giorno di latitanza
ho finalmente abbrustolito le famose padelle,ora sono pronte per le castagne :lol: alla fine invece del colore ad olio ho utilizzato della graffite .
purtroppo le insegne sulla parte inferiore delle ali,se viste in controluce,silverano un po...evidentemente ci sono andato troppo leggero con il lucido.la prossima volta abbonderò!...l'unico modo che ho pensato è: mascherare i fasci neri all interno del cerchio,armare l'aerografo di punta finissima,girigio diluito e coprire le zone silverate :-yahoo
ho cominciato ad effettuare i lavaggi ad olio delle zone grige..colore utilizzato: nero di marte+bianco,per ottenere un grigio scuro

a voi le foto!(che per momentanea mancanza della digitale ho fatto con il telefono :-bleaa ) (oltre tutto anche storte :-bleaa :-bleaa )
Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us