Pagina 16 di 18

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 31 luglio 2025, 10:47
da Ferry_flight
Starfighter84 ha scritto: 30 luglio 2025, 21:22
Sei ancora in tempo su tutto il modello, i colori ad olio li puoi ripassare anche sopra all'Humbrol.

idem per i colori ad olio. Personalmente diluisco fino a raggiungere la consistenza (più o meno) della Nivea...

Il payne è comunque una base... forse lo schiarirei un minimo con del bianco, ma devi fare delle prove per vedere se steso puro dà troppo contrasto.
Ok, devo procurarmi quel grigio Payne poi provo. Altra domanda : i colori a olio ci impiegano parecchio ad asciugare, quindi dovro' aspettare tanto prima di mettere il trasparente lucido?
Questo è il motivo per cui non li ho mai usati a fare i lavaggi, gli Humbrol asciugano in 24H :-D
Ultima domanda, e qui sono gia' in ansia da settimane : il kabuki e le mascherine pre-tagliate su canopy/parabrezza (si ho fatto un misto, sul canopy il kabuki, sul parabrezza le mascherine pre-tagliate
che sembrano fatte con lo stesso materiale) sono sul modello ormai da 1 mese e ci staranno ancora parechio... mi lasceranno tracce o rovineranno le superfici trasparenti o avro' sorprese? Non sto parlando di infiltrazioni di vernice, su questo sono tranquillo perchè le ho messe bene, mi preoccupa tutto questo tempo di permanenza che magari fa' strani scherzi, non ho esperienza in proposito :think:
Grazie
Bruno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 31 luglio 2025, 11:03
da Jacopo
Eh purtroppo a me alcune volte hanno lasciato residui, ho agito con cotton fioc e alcool rosa per togliere il collante, poi tornano puliti ma 2 passaggi con le paste Tamiya e il Wax finale li faccio sempre! Tiecci aggiornati!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 31 luglio 2025, 12:15
da Ferry_flight
Jacopo ha scritto: 31 luglio 2025, 11:03 Eh purtroppo a me alcune volte hanno lasciato residui, ho agito con cotton fioc e alcool rosa per togliere il collante, poi tornano puliti ma 2 passaggi con le paste Tamiya e il Wax finale li faccio sempre! Tiecci aggiornati!
Ok grazie! Pensavo peggio :-XXX Faro' sapere comunque :-oook ciao

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 31 luglio 2025, 12:21
da Starfighter84
Ferry_flight ha scritto: 31 luglio 2025, 10:47
i colori a olio ci impiegano parecchio ad asciugare, quindi dovro' aspettare tanto prima di mettere il trasparente lucido?
I colori ad olio non vanno comunque stesi puri... devono essere diluiti e puoi usare proprio il diluente Humbrol che già possiedi. Già dopo mezza giornata puoi sigillare tutto col lucido.
In ogni caso acquista anche il bianco ed il nero con cui schiarire o scurire alla bisogna.
Ferry_flight ha scritto: 31 luglio 2025, 10:47 mi lasceranno tracce o rovineranno le superfici trasparenti o avro' sorprese?
Se le pre tagliate sono di buona qualità no, non dovrebbero. Però in questo periodo fa caldo... qualche residuo potrebbe esserci.
Personalmente li elimino direttamente con la Tamiya Modeling WAX, SENZA usare alcol rosa.
I vetrini non li avevi precedentemente trattai con altre cere o simili, vero?

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 1 agosto 2025, 12:21
da Ferry_flight
Starfighter84 ha scritto: 31 luglio 2025, 12:21
I colori ad olio non vanno comunque stesi puri... devono essere diluiti e puoi usare proprio il diluente Humbrol che già possiedi. Già dopo mezza giornata puoi sigillare tutto col lucido.
In ogni caso acquista anche il bianco ed il nero con cui schiarire o scurire alla bisogna.

Se le pre tagliate sono di buona qualità no, non dovrebbero. Però in questo periodo fa caldo... qualche residuo potrebbe esserci.
Personalmente li elimino direttamente con la Tamiya Modeling WAX, SENZA usare alcol rosa.
I vetrini non li avevi precedentemente trattai con altre cere o simili, vero?
Ok, ieri mi sono procurato il grigio Paine (Van Gogh) e ho provato a fare l'intradosso di una semiala che è un colabrodo di rivetti, l'ho schiarito diciamo con un 15/20% di bianco + acquaragia e
devo dire che non è uscito male, colore molto freddo che lascia anche un leggerissimo filtro irregolare piu' scuro sul light blue della superficie. Oggi faccio una foto e la pubblichero'. Ho provato
anche a ripassare una pannellatura gia' trattata con gli Humbrol non è male anche se un pelo di filtro caldo è rimasto ma a questo punto procedo cosi' e quello che esce esce, comunque tutto è
meglio di prima.
Purtroppo per i trasparenti li avevo passati con il Compound Polishing Tamiya medio e fine prima di incollarli :roll: spero di non aver problemi :-Figo

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 1 agosto 2025, 12:42
da Starfighter84
Metti qualche foto Bruno, così ci regoliamo! ;)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 1 agosto 2025, 21:48
da Ferry_flight
Starfighter84 ha scritto: 1 agosto 2025, 12:42 Metti qualche foto Bruno, così ci regoliamo! ;)

Ho fatto le foto oggi con la luce solare perchè , di fatto, complice il mio telefono scarso e vecchio e la luce al neon della stanza hobbies, i colori sono falsati
parecchio, questo è il lavoro che ho fatto ieri sera col Payne, a seguire ho evidenziato in rosso le pannellature che erano gia' state fatte con gli Humbrol ma che
ho ripassato con gli oli e la differenza, alla luce diurna è poca, comunque procedo cosi', cosa dici?










questo è il grigino Humbrol che devo ripassare col Payne





Ciao
Bruno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 2 agosto 2025, 12:57
da Starfighter84
Sulle ali inferiori hai passato solo il payne?
La differenza si vede... sotto è molto meglio. Sulle pannellature dove è rimasto l'Humbrol c'è quel filtro caldo che personalmente mi fa storcere il naso.
La consistenza dell'olio com'era?

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 2 agosto 2025, 15:16
da Ferry_flight
Starfighter84 ha scritto: 2 agosto 2025, 12:57 Sulle ali inferiori hai passato solo il payne?
La differenza si vede... sotto è molto meglio. Sulle pannellature dove è rimasto l'Humbrol c'è quel filtro caldo che personalmente mi fa storcere il naso.
La consistenza dell'olio com'era?
Si, solo il Payne leggermente schiarito + poca acquaragia, consistenza tipo Nivea come mi hai consigliato. Comunque quel filtro caldo dal vivo si nota poco niente e sulla fusoliera zona sopra i motori ho calcato un pò la mano di proposito perché anche sul reale (non brand new ovviamente) la vernice è rovinata e un pò cotta su quelle superfici lì.
L'esemplare che farò è di quelli usati e weathered, ( non eccessivamente ma neanche da airshow.)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 5 agosto 2025, 21:50
da Ferry_flight
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio prima di fare cavolate, dunque : sto per ultimare i lavaggi, poi mano di trasparente lucido e decals, ora, come faccio
a dare continuita' alle rivettature o pannellature dopo aver messo, esempio, la stella rossa sull'estradosso di una semiala, sicuramente mi va a coprire tutto
il lavoro di lavaggio che ci sta sotto facendo l'effetto di un autoadesivo gigante :mrgreen:

grazie in anticipo
Bruno