Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
Inviato: 29 ottobre 2024, 11:02
da microciccio
pankit ha scritto: 29 ottobre 2024, 8:54... cercherò di rimediare ma non garantisco niente perchè dovrei smontare e sistemare e il punto è davvero delicato, ...
Ciao Mattia,
premesso che ti ho visto sistemare di peggio e ho il sospetto che difficilmente riuscirai a resistere alla tentazione quelle esterne forse basta tagliarle con delle forbici affilate. Più difficile per le interne a causa della vicinanza del carrello anche se forse ci si può riuscire.
Comunque la decisione è tua.
microciccio
Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
Inviato: 29 ottobre 2024, 11:19
da Spillone
I serbatoi non sono in 3D ma in resina tradizionale, ecco spiegate le bolle
Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
pankit ha scritto: 29 ottobre 2024, 8:54... cercherò di rimediare ma non garantisco niente perchè dovrei smontare e sistemare e il punto è davvero delicato, ...
Ciao Mattia,
premesso che ti ho visto sistemare di peggio e ho il sospetto che difficilmente riuscirai a resistere alla tentazione quelle esterne forse basta tagliarle con delle forbici affilate. Più difficile per le interne a causa della vicinanza del carrello anche se forse ci si può riuscire.
Comunque la decisione è tua.
microciccio
Sono diventato così prevedibile dici?? Ci proverò, per mia fortuna non ho paura a maneggiare i modelli terminati o quasi, basta saper dove mettere le mani
Spillone ha scritto: 29 ottobre 2024, 11:19
I serbatoi non sono in 3D ma in resina tradizionale, ecco spiegate le bolle
Ciao Zione!!!
Giusto hai ragionissima, abituato ai loro ultimi aftermarket 3D non ho pensato alla vecchia e cara resina, in effetti non si taglia agevolmente come un pezzo stampato e non è costellato dai numerosi punti di supporto della stampa stessa. Great
Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
Inviato: 30 ottobre 2024, 19:24
da pankit
Buonasera a tutti,
sono contento di annunciare che questo sarà l'ultimo intervento sul Mustang di Donald Emerson prima di realizzare la gallery del modello terminato. Oggi voglio mostrarvi l'ultimo delicato intervento che ho apportato sulle coccarde in fusoliera, ho cercato di replicare l'effetto sbiadito e consunto che si vede in questa foto e che, come segnalatomi da Stefano, sarebbe stato bello mettere in evidenza.
Devo ringraziare l'amico e collegone Fulvio alias "Spillone" per avermi indicato, negli anni passati, come mascherare in emergenza parte di un modello per fare dei rapidi ritocchi su modelli praticamente finiti senza incappare in situazioni disastrose, una in particolare ossia la rimozione e il danneggiamento delle decal.
Per modificare il blu della coccarda mi son servito di frammenti e ritagli su misura di un post it di carta bianca, li ho inumiditi con acqua e li ho fatti aderire al modello creando una mascheratura temporanea e senza pericolo di strappo.
Ho utilizzato il blue FS15050 prodotto dalla Mr.Color, il C328, ho schiarito il tono al 50% con il bianco e ho sono andato a sbiadire il blu della stella.
A seguire ho puntinato la parte schiarita con del bianco ad olio e ho cercato di distribuirlo in maniera omogenea per creare una patina disordinata e non uno sfumato ordinato. Ho cercato di amalgamare ancora di più l'effetto e delineare meglio il contorno della stella che, dalla foto, sembra più definito, probabilmente ritoccato con del blu. Vi mostrerò l'effetto definitivo in gallery.
Ho deciso poi di intervenire anche sull'ogiva dell'elica a seguito di una pizza tra amici durante la quale ho portato il Mustang in previa visione. Fulvio alias Spillone mi ha fatto notare come le due parti che compongono l'ogiva dell'elica, seppur ben accostate, lasciassero intravedere una pannellatura troppo netta, mi riferisco alla linea di pannello che passa attraverso i quattro fori dai quali spuntano le pale dell'elica.
Ho cercato di individuare la causa di questa giunzione non troppo precisa e mi son reso conto che l'elica stessa spinge tra le due metà dell'ogiva. Allora ho rimosso il fondo del disco posteriore dell'ogiva, quello a forma di X sul quale poggiare ad incastro le pale e credo di aver risolto il problema, nella foto che segue potete vedere il nuovo fondo "liscio" senza supporto.
Questa è la situazione attuale dell'ogiva, la pannellatura c'è ma non disturba.
Riassemblo tutto quanto, cerco di correggere i braccetti antioscillamento dei serbatoio e ci vediamo in gallery, spero che questo wip vi sia di aiuto
A presto!!
Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
Inviato: 30 ottobre 2024, 20:14
da washaki
Gran bel lavoro, complimenti.
Attendo la gallery
Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
Inviato: 30 ottobre 2024, 23:30
da microciccio
Ciao Mattia,
sono un po' incerto riguardo l'intervento sulla coccarda.
microciccio
Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
Inviato: 31 ottobre 2024, 7:55
da pitchup
Ciao
Bravo Mattia!!
saluti
Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
Inviato: 2 novembre 2024, 10:21
da rob_zone
Ciao Matti,
finalmente sei in dirittura di arrivo, molto bene!!
Ti dirò la mia, la sbiaditura della coccarda (metodo me lo segno!!) l'avrei realizzata con le matite acquarellabili come se avessi dovuto desaturare una decal.
Bello l'intervento sull'elica!!
Saluti
Rob
Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
Inviato: 7 novembre 2024, 9:58
da steh2o
Ciao Mattia,
gran lavoro, apprezzo molto il tuo approccio "intrepido" nelle correzioni a modello finito! Ho dato un'occhiata rapida e il risultato mi sembra molto buono!
Se posso, ti segnalo due o tre particolari: ho visto che hai installato il "ring" di fianco al collimatore, ricordati il "bead" sopra alla paratia tagliafiamma del motore!
La parte in resina fenolica è abbastanza ok dovresti solo riprendere in nero la parte superiore della blindatura (immagina che la parte in resina sia una specie di foglio appoggiato sulla blindatura e ripiegato sui lati a formare le alette (credo che nel post su britmodeller ci sia il disegno NAA relativo).
Ultimo dettaglio: sostituirei i cavi della SCR522 con una treccina di fili a tuo piacimento.
Ciao!
Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48
Inviato: 7 novembre 2024, 10:48
da Starfighter84
Ti ficchi sempre in questo genere di interventi ad altro rischio di infarto... il bello è che, alla fine, ne esci sempre con stile!
Le ali vanno molto meglio... la stella sulla fusoliera va molto peggio. Alla fine non hai resistito, almeno un elemento "strano" ce lo dovevi lasciare sul modello!
Gli "spuntoni metallici" li inserirò nel mio dizionario aeronautico.