Marco sulle foto a pagina 11 si vede già abbastanza, fondamentalmente si vedono (poco) quelli verticali. Il resto praticamente non c'è!
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 5 giugno 2023, 20:08
da Starfighter84
Il colore dei lavaggi mi piace molto Marco.
Giusto questa pannellatura (e anche un pò quella dall'altro lato) sono un pò incerte:
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 6 giugno 2023, 22:22
da Carbo178
Buonasera signori, ho stuccato i rivetti sulla deriva, come previsto non sono spariti del tutto ma si intravedono appena, giusto così, anche sull'aereo reale ci sono ma si vedono pochissimo.
Ora sono ufficialmente pronto per il lucido
Devo solo ripristinare la mascheratura del cockpit e incollare il sensore IR sotto il muso, riprendendo eventualmente il nero se l'incollaggio non dovesse essere perfetto.
Visto che il meteo non promette bene e quindi niente pesca, prevedo che entro domani sera la bestiola sarà pronta per ricevere i lavaggi
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 6 giugno 2023, 23:55
da Bonovox
Lava lava
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 7 giugno 2023, 0:40
da FreestyleAurelio
Molto bene, Marco!
Sotto con il lucido. Che prodotto utilizzerai?
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 7 giugno 2023, 1:01
da Carbo178
FreestyleAurelio ha scritto: 7 giugno 2023, 0:40
Molto bene, Marco!
Sotto con il lucido. Che prodotto utilizzerai?
Non userò l'X22, ho avuto problemi di compatibilità con gli MRP, e il muso è nero MRP... userò l'Alclad Aqua Gloss, testato contro qualsiasi incompatibilità
Mi sto rendendo conto che fare un esemplare colorato e pulito senza farlo sembrare un giocattolo è una cosa complicata, per assurdo è più "facile" sporcare per avere un effetto più realistico... ok, farò qualche trafilatura d'olio in punti mirati, ma non so se lavaggi e quel poco che aggiungerò riuscirà a dare un'impressione diversa da "modello vecchia scuola fine anni 70".
Vabbè, una licenza poetica me la sono concessa sulle parti metalliche del poppino, nella realtà erano molto meno ossidate, anzi, a vedere le foto i pannelli che lo compongono erano alquanto uniformi, proprio da modello vecchia scuola fine anni 70
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy u1/48
Inviato: 7 giugno 2023, 6:33
da Fly-by-wire
Molto bene Marco, l’intervento per eliminare i rivetti sulla deriva e la verniciatura sono entrambi ottimi
Posso chiederti quali problemi hai avuto tra MRP e lucido X-22?
Dato che li vorrei utilizzare a breve non vorrei trovarmi delle dorprese
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 7 giugno 2023, 7:07
da FreestyleAurelio
Mi hai messo curiosità sull'incompatibilita che hai intercettato tra X-22 e Mr.Paint; descrivila meglio se ti va.
X-22 steso sui colori MRP o anche trasparenti Mr.Paint dati sul lucido Tamiya?
Se vi ricordate il workshop fatto a Verona sul Texan in nero lucido, quello è stato lucidato proprio con il Tamiya X-22 su base nera MRP e non ho avuto problemi
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 7 giugno 2023, 7:57
da microciccio
Carbo178 ha scritto: 5 giugno 2023, 11:47... e lavaggi, sotto in grigio chiaro, sopra in grigio medio; per la zona ventrale dietro le prese d'aria ventrali e i pozzeti dei carrelli pensavo a un bruno van dick... ci può stare?
I problemi di compatibilità li ho avuti sul Tomcat, ho dato il trasparente su un flap e la vernice sottostante si è sciolta, da asciutta appariva screpolata come quando si usa la colla liquida model master su un pezzo verniciato... Cosa simile mi è capitata all'inverso, colore MRP su Gunze mi fa lo stesso effetto, mentre non ho problemi sui Tamiya.
Nel caso del trasparente forse è da imputare al diluente, ho usato la nitro all'85% e probabilmente sono stato pure pesantuccio nelle passate.
Dovrei provare col leveling thinner.