Pagina 16 di 21

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 11 marzo 2023, 13:21
da Fly-by-wire
Ciao Max, io direi che il modello è pronto per una bella mano di lucido in vista di lavaggi e decals :-oook

Con i vari colori ed effetti a mio modesto avviso basterebbe già così :-D

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 11 marzo 2023, 13:32
da pitchup
Ciao Fabio
a me pare che manchi qualcosa... secondo me manca una leggera ombreggiatura delle linee dei correntini di fusoliera, giusto un filo di ombra. Devo solo decidere se fare ad aerografo o con i gessetti.
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 11 marzo 2023, 15:54
da microciccio
Ciao Max,

come premessa, per motivi personali, sto seguendo meno del solito ed il tempo è tiranno, quindi mi scuso di eventuali inesattezze.

Salvo siano le foto devo dirti che il colore della mimetica non mi convince per niente. Troppo bluastro e chiaro per rappresentare il nostro Verde Oliva Scuro.
pitchup ha scritto: 21 novembre 2022, 18:42... Non credo invece che siano mai esistiti fantomatici SM79 in "grigio overall" o a diversi toni di blu:
per me, se esistono, esistono solo solo:
1) in foto ricolorate posticce oppure raffigurati in foto nelle quali, a causa della sovraesposizone/sovrailluminazione o rovinate dagli anni, il verde oliva è diventato un grigio.
2) nella mente dei veterani ove il "verde oliva scuro" rovinato è diventato un blu sul quale poi sono state effettivamente aggiunte le chiazze grigie ...un po' come gli "Zero" bianchi nel pacifico. ...
Le tue affermazioni sono smentite dal testo di Pierluigi Moncalvo e Giovanni Massimello, di cui ti parlò Alessandro in questo post. I 79 grigioni sono esistiti eccome, guarda la copertina del libro!
Se ne parla in dettaglio dalla pagina 130 alla 134 del volume sottostante con foto e profili, inoltre è riportato il testo del messaggio "Mimetizzazione degli apparecchi aerosiluranti" inviato dal Tenete Colonnello Carlo Unia (autore della Storia degli aerosiluranti italiani) all'Ufficio di Stato Maggiore R. A. come elemento di partenza che portò all'uso del Grigio Azzurro Chiaro.



microciccio

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 11 marzo 2023, 21:07
da pitchup
Ciao Paolo e ben ritrovato
Che ci vuoi fare ...il tempo è tiranno e volte pure io devo fare delle scelte su come impiegare quello che rimane libero. Diciamo però che dovendo scegliere il lato social in generale è quello che mi costa meno sacrificare rispetto al resto.
microciccio ha scritto: 11 marzo 2023, 15:54 Salvo siano le foto devo dirti che il colore della mimetica non mi convince per niente. Troppo bluastro e chiaro per rappresentare il nostro Verde Oliva Scuro.
...per il verde oliva scuro ho usato l'RLM 70 che le varie charts danno come il più accreditato e tutto sommato sono d'accordo. Non sono intervenuto sul colore in nessun modo questa volta (come normalmente faccio) e lo vedi come mamma Gunze l'ha fatto. Poi, ahimè, non saprei proprio se l'interpretazione Gunze dell'RLM70 sia esatta...forse magari intervenendo sulle impostazioni della camera l'impressione si attenuerà. Ma qui si entra in un altro campo non proprio la mia passione :-D

I famosi SM79 grigi.
Premessa: come ben sai per molto tempo ho chiesto lumi proprio qui sopra.... nel frattempo ho cercato sul web, letto vari altri forum ... ebbene chiacchiere tante ma foto NESSUNA!!!
O meglio le uniche foto sono...
1^ anteriore ... si, va bene, a colori ma mi sembrano posticci, eppoi la foto non fa vedere proprio il pezzo da dove potrebbe/dovrebbe cominciare la parte mimetica.
2^ foto di due esemplari in volo: lasciando perdere un sovraesposizione l'unica giustificazione al fatto che sono "grigi" è stata "il colore del timone, parte mobile con la croce sabauda, leggermente più scuro" e da qui la teoria che quindi la fusoliera sarebbe appunto grigia. mah...a me pare invece una vecchia foto scattata in condizioni particolari.
3^ pezzi di fusoliera che non chiariscono nulla.
Cioè ad un certo punto è un po' come succede su alcune foto di aerei in mimetica SEA in Viet Nam: in qualcuna sembrano colorati con un verde unico e non i classici verdi VietNam.
Per il resto tutto un sentito dire... un letto qua e la.. ricordi... foto che non chiariscono nulla.
Magari al 1°Nucleo di Gorizia qualche SM79 grigio ci sarà pure stato, ma poi ai reparti il problema della mimetica al suolo se lo saranno posti accontentandosi del grigio giusto sul frontale.

Quindi io per quanto mi riguarda ho cestinato la scelta del "tutto grigio" per mia poca convinzione e perchè sono come il prof. Bellavista: tormentato dal ?
Ma anche perchè: e lo vogliamo usare 'sto benedetto RLM70 comprato appositamente per un DO17 Airfix ma ancora tristemente nella scatola!?!?! :-disperat
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 12 marzo 2023, 21:53
da rob_zone
Ciao Max

Devo dire che il post ha dato i suoi frutti. A me piace il risultato. Bello anche lo schizzo!! :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 13 marzo 2023, 16:55
da pitchup
Ciao a tutti
rob_zone ha scritto: 12 marzo 2023, 21:53 Devo dire che il post ha dato i suoi frutti. A me piace il risultato. Bello anche lo schizzo!!
...in effetti sto navigando un po' a vista ma penso di riuscirlo a concludere quanto prima. Inoltre devo dire che non mi pento di avere scelto un "verdone" per questo S.79.
Questo velivolo è un vero monumento nazionale e basta dare un'occhiata sul web per vedere in quanti siti, italiani e stranieri, venga trattato e discusso. Eppure ci sono ancora tanti dubbi e lati oscuri.
Spero solo di riuscire nell'impresa di riuscire a rappresentarlo al meglio almeno, se non altro, da un punto di vista visivo. :-XXX
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 15 marzo 2023, 21:08
da pitchup
Ciao a tutti
Avrei un dubbio: non avendo foto del particolare esemplare mi chiedevo di che colore fossero le eliche e le relative ogive. Ho visto varie foto ed ho trovato eliche sia nere che alluminio, in particolare entrambe le soluzioni sui "verdoni" come il mio. C'è qualche regola in merito?
Saluti e grazie

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 16 marzo 2023, 18:20
da Bonovox
pitchup ha scritto: 15 marzo 2023, 21:08 Ciao a tutti
Avrei un dubbio: non avendo foto del particolare esemplare mi chiedevo di che colore fossero le eliche e le relative ogive. Ho visto varie foto ed ho trovato eliche sia nere che alluminio, in particolare entrambe le soluzioni sui "verdoni" come il mio. C'è qualche regola in merito?
Saluti e grazie
sembrerebbero alluminio eliche ed ogive
https://www.youtube.com/watch?v=nWfftcLXwQU

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 16 marzo 2023, 18:40
da pitchup
ciao Francesco
Grazie... In effetti è una delle possibili soluzioni...avendo visto anche l'alternativa (pale nere e ogive verdi) mi domandavo se ci fosse qualche eventuale regola particolare da seguire per capire quale potrebbe essere la soluzione.
Purtroppo non trovo foto del "279-5" in particolare quindi devo trovare la più probabile delle soluzioni adottate.
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 16 marzo 2023, 18:51
da Bonovox
pitchup ha scritto: 16 marzo 2023, 18:40 ciao Francesco
Grazie... In effetti è una delle possibili soluzioni...avendo visto anche l'alternativa (pale nere e ogive verdi) mi domandavo se ci fosse qualche eventuale regola particolare da seguire per capire quale potrebbe essere la soluzione.
Purtroppo non trovo foto del "279-5" in particolare quindi devo trovare la più probabile delle soluzioni adottate.
saluti


e' questo il 5 Max?
foto presa dal sito jaguar4604.skyrock.com