microciccio ha scritto: 8 aprile 2021, 19:04
Ciao Simone,
davvero una buona notizia e complimenti a Special Hobby l'occhio di riguardo dedicato alla clientela. Il nuovo progettino sarà ancora un prodotto Special Hobby con cui onorerai la loro richiesta? Un poco marchettara, in senso bonario naturalmente, ma secondo me posta con quel garbo, ed in aggiunta alla spedizione gratuita delle parti da sostituire, ci sta! D'altro canto devono pur campare anche loro!!
Ciao Paolo,
no non ho altri loro kit al momento, ma resterei sempre in Rep.Ceca
Comunque sono d'accordo con te, vista la loro cortesia nell'aiutarmi ci sta che strizzino l'occhio ad un futuro acquisto. E' comunque fatta con garbo come dici tu.
microciccio ha scritto: 8 aprile 2021, 19:04
Vero, i vapori degli adesivi cianoacrilici rovinano i trasparenti.
Si possono usare dei trucchetti per annullare/limitare l'inconveniente. Ne segnalo un paio tra i più comuni:
immergere preventivamente la parti trasparenti nella Future che protegge ed evita l'effetto appannato (come fare viene mostrato dal minuto 5:15 del video);
far decantare la colla poggiandone una piccola quantità per un po' di tempo (>30 secondi, non abbiate fretta e ... non lasciatela seccare ) su una superficie piana e poi applicarla in micro, e intendo veramente micro, gocce aiutandosi con un attrezzo appuntito (in genere uso uno spillo). Ci vuol del tempo, l'applicazione va eseguita dal lato esterno (all'interno un po' di adesivo vinilico a sigillare aiuta ed evita infiltrazioni) ma alla fine si attiene un buon risultato.
Grazie per i consigli dettagliati e per il rimando al video. In effetti credo che l'uso della Future sia forse il metodo più sicuro e facile per proteggerli e poter adoperare liberamente la ciano, no?
Sul secondo metodo bisogna comunque fare attenzione come dici e tenere presente alcuni "limiti".
Ma c'è un sostituto equivalente alla Future (o Pledge che dir si voglia) di facile reperibilità in Italia?? Se non erro sul forum avevo sentito parlare della Livax 20 carati o mi confondo io con qualche altro utilizzo?
Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 9 aprile 2021, 17:14
da siderum_tenus
Ciao Simone,
contento tu abbia risolto: ora, una volta arrivati i pezzi, avanti tutta!
Va riconosciuto che Special Hobby ha un Customer Service efficiente e mellifluo, che sa porgere con garbo anche velate (più o meno) proposte di acquisti successivi...
Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 9 aprile 2021, 19:06
da Starfighter84
La Livax è un sostituto ma non è qualitativamente buona come la Future... quest'ultima è imbattibile.
Tieni però presente che, se lo spazio è molto ridotto (come nel caso dei vetri posteriori), la colla potrebbe comunque creare dei piccoli aloni sui trasparenti. Quindi... o usi delle microgocce con molta attenzione... o vai direttamente col Vinavil.
Ma anche nell'ultimo caso, le quantità devono essere ridottissime altrimenti ti si formeranno delle sbavature all'interno... e con quantità ridotte il collante vinilico non è il massimo come tenuta.
Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 10 aprile 2021, 11:09
da sirsimons
siderum_tenus ha scritto: 9 aprile 2021, 17:14
Ciao Simone,
contento tu abbia risolto: ora, una volta arrivati i pezzi, avanti tutta!
Va riconosciuto che Special Hobby ha un Customer Service efficiente e mellifluo, che sa porgere con garbo anche velate (più o meno) proposte di acquisti successivi...
Ciao Mario, in effetti sono stati davvero bravi. Se mi avesse mandato via mail anche un buono sconto per un acquisto sul loro sito mi avrebbero preso all'amo!
Starfighter84 ha scritto: 9 aprile 2021, 19:06
La Livax è un sostituto ma non è qualitativamente buona come la Future... quest'ultima è imbattibile.
Tieni però presente che, se lo spazio è molto ridotto (come nel caso dei vetri posteriori), la colla potrebbe comunque creare dei piccoli aloni sui trasparenti. Quindi... o usi delle microgocce con molta attenzione... o vai direttamente col Vinavil.
Ma anche nell'ultimo caso, le quantità devono essere ridottissime altrimenti ti si formeranno delle sbavature all'interno... e con quantità ridotte il collante vinilico non è il massimo come tenuta.
Vabbè a questo punto conviene provare a procurarsi la Pledge direttamente...
Certo che quei vetri posteriori sono un bel dilemma!
Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 19 aprile 2021, 16:26
da sirsimons
Doppio sprue trasparente appena consegnatomi! In 10gg dalla spedizione è arrivato
Appena riesco provo a togliere i vecchi trasparenti e vediamo che situazione c'è sotto...
siderum_tenus ha scritto: 9 aprile 2021, 17:14
Ciao Simone,
contento tu abbia risolto: ora, una volta arrivati i pezzi, avanti tutta!
Va riconosciuto che Special Hobby ha un Customer Service efficiente e mellifluo, che sa porgere con garbo anche velate (più o meno) proposte di acquisti successivi...
Ciao Mario, in effetti sono stati davvero bravi. Se mi avesse mandato via mail anche un buono sconto per un acquisto sul loro sito mi avrebbero preso all'amo!
Starfighter84 ha scritto: 9 aprile 2021, 19:06
La Livax è un sostituto ma non è qualitativamente buona come la Future... quest'ultima è imbattibile.
Tieni però presente che, se lo spazio è molto ridotto (come nel caso dei vetri posteriori), la colla potrebbe comunque creare dei piccoli aloni sui trasparenti. Quindi... o usi delle microgocce con molta attenzione... o vai direttamente col Vinavil.
Ma anche nell'ultimo caso, le quantità devono essere ridottissime altrimenti ti si formeranno delle sbavature all'interno... e con quantità ridotte il collante vinilico non è il massimo come tenuta.
Vabbè a questo punto conviene provare a procurarsi la Pledge direttamente...
Certo che quei vetri posteriori sono un bel dilemma!
Ciao Simone.
Puoi provare a sostituire future con Alclad Aqua Gloss
Si ottengono risultati alla pari del future.
Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 21 aprile 2021, 19:08
da sirsimons
Dario Giuliano ha scritto: 20 aprile 2021, 18:57
Ciao Simone.
Puoi provare a sostituire future con Alclad Aqua Gloss
Si ottengono risultati alla pari del future.
Ciao Dario, grazie mille per il tuo contributo. Non sapevo che l Aqua Gloss potesse essere utilizzato come la Future per proteggere i trasparenti. Tu intendi proprio immergendo il pezzo come si farebbe con la Future, corretto?
Di sicuro L Aqua Gloss é molto più facilmente reperibile qui...
Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 21 aprile 2021, 19:59
da Starfighter84
L'Aqua Gloss è un derivato (se non proprio la stessa cosa) della Klear inglese... che è una sostituta della Future.
Rimaniamo in trepidante attesa per sapere com'è andata la sostituzione delle parti Simone.