grazie per il video, molto utile ed esplicativo.
Ho capito anche i miei errori.
Re: Cutty Sark 1/96 Revell
Inviato: 30 settembre 2023, 11:12
da Bruma
Ciao a tutti.
Qualche altro aggiornamento:
ho istallato l'albero di mezzana,
Il processo \e molto simile a quello degli alberi precedenti. Unica variazione, questa volta non ho incollato l' albero, che è tenuto in posizione solo dalle sartie (che sostengono gli alberi trasversalmente) e gli stralli (longitudinalmente).
Con l'albero in posizione, ho iniziato ad attrezzarlo e a issare i pennoni delle prime due vele dal basso: il trevo o contromezzana fissa e volante.
Ecco qualche immagine:
Qui invece un dettaglio dell'attacco degli stralli di mezzana sull'albero di maestra.
Alla prossima!
Re: Cutty Sark 1/96 Revell
Inviato: 30 settembre 2023, 14:03
da microciccio
Ciao Marco,
interessante particolare quello delle mollettone rosse appese esternamente che tirano i cavi. Magari gli facevano un po' di resistenza idrodinamica ma va bene lo stesso!
Quali particolari mancano per completarlo?
microciccio
Re: Cutty Sark 1/96 Revell
Inviato: 30 settembre 2023, 16:17
da Edoardo81
Lavoro sontuoso! Capolavoro!
Re: Cutty Sark 1/96 Revell
Inviato: 9 ottobre 2023, 18:20
da Bruma
microciccio ha scritto: 30 settembre 2023, 14:03
Ciao Marco,
interessante particolare quello delle mollettone rosse appese esternamente che tirano i cavi. Magari gli facevano un po' di resistenza idrodinamica ma va bene lo stesso!
microciccio
Oh, finalmente qualcuno le ha notate! Ci ho messo tanto a riprodurre le "mollette idrodinamiche" e nessuno le commenta mai, grazie!
microciccio ha scritto: 30 settembre 2023, 14:03
Quali particolari mancano per completarlo?
microciccio
Mancano ancora 4 vele complete, manovre di tutti i pennoni, bandiere, le matassine di ciascuna cime e molto altro insomma, è ancora lunga!
Ah, dimenticavo: mi piacerebbe riprodurre anche il mare...
Edoardo81 ha scritto: 30 settembre 2023, 16:17
Lavoro sontuoso! Capolavoro!
Grazie mille! Capolavoro no, ma una faticaccia sicuro!
Re: Cutty Sark 1/96 Revell
Inviato: 10 ottobre 2023, 8:27
da microciccio
Bruma ha scritto: 9 ottobre 2023, 18:20... Ah, dimenticavo: mi piacerebbe riprodurre anche il mare...
Ciao Marco,
allora ti segnalo un paio di discussioni su MT che magari ti torneranno utili:
Ne troverai altre sul forum, magari annidate dentro qualche WIP.
Per la carta invece posso suggerire il testo citato in questo post.
In questo caso torna prepotentemente in vita il tema equipaggio!
microciccio
Re: Cutty Sark 1/96 Revell
Inviato: 22 gennaio 2024, 12:55
da Bruma
Ciao a tutti,
torno con un altro aggiornamento su questa "storia infinita"
Ho terminato l'albero di mezzana e con lui tutte le vele. Ne avevo previste 26, due sono rimaste però in stiva, per non appesantire l'aspetto finale, quindi mi fermo a 24.
Eccolo:
e qui qualche dettaglio:
Re: Cutty Sark 1/96 Revell
Inviato: 22 gennaio 2024, 12:58
da Bruma
E qui l'aspetto attuale dell'intera nave:
e un test di focus stacking per portarvi a bordo, con una vista dal ponte di poppa:
Il prossimo passo sarà legare tutte le manovre che ora cadono fuoribordo ai relativi pin su ambo i lati, un lavoro non facilissimo e abbastanza lungo...
Poi i bracci dei pennoni, le bandiere che rimangono, le catene del timone e poi e poi.... vabbeh, fermiamoci qui....
Re: Cutty Sark 1/96 Revell
Inviato: 22 gennaio 2024, 13:28
da DavideV
Sono sempre abbastanza restio a scrivere commenti che non apportino nulla di sostanziale alla discussione... ma qui veramente non saprei che altro fare, non ce la faccio a non farti semplicemente i complimenti per questo lavoro immenso.
Re: Cutty Sark 1/96 Revell
Inviato: 23 gennaio 2024, 9:24
da Bruma
Grazie mille Davide.
Potrà aggiungere poco alla discussione, ma aggiunge molto a me! Mi fa davvero piacere condividere con altri quanto fatto, e sapere che qualcuno lo apprezza è una bella motivazione a continuare, in particolar modo con una modello che ormai mi accompagna da anni!
Quindi: grazieee!!!!