Pagina 16 di 17
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 25 aprile 2023, 19:40
da rvecchia
Mmh. 600€. Siamo ai limiti della ragionevolezza…
Se volessi risparmiare un po’?
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 25 aprile 2023, 20:00
da FreestyleAurelio
Credo che con 450-470€ ti puoi portare a casa un signor compressore silenzioso, duraturo a bagno d'olio con serbatoio capiente per le nostre necessità modellistiche.
Dai uno sguardo ai modelli SA30 werther
Ti lascio questo link per farti un'idea
https://www.aerografando.it/index.php?c ... &fs_page=1
Diversamente dovrai orientarti su modelli più economici con tecnologia oil-less che abbiano un serbatoio da almeno 4 lt, muniti di elettro pressostato.
Considera che questi ultimi sviluppano livelli di rumorosità (80-90dBA) circa il doppio di quelli a bagno d'olio (46dbA).
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 1 giugno 2023, 8:23
da rvecchia
Diversamente dovrai orientarti su modelli più economici con tecnologia oil-less che abbiano un serbatoio da almeno 4 lt, muniti di elettro pressostato
.
Tipo?
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 1 giugno 2023, 8:58
da Starfighter84
Tipo un Fengda o simile.
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 1 giugno 2023, 12:29
da Stec74
Qui è dove ho preso il mio, prodotto fantastico con compressore da frigo a bagno d'olio, assolutamente inudubile, il top:
Il modello Astro 20 dovrebbe essere più che abbondante:
https://www.eliotecnoservice.it/sottoca ... aerografia
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 1 giugno 2023, 14:11
da rvecchia
Leggendo in giro, i c. a bagno d’olio sarebbero più bisognosi di manutenzione e sporcherebbero. Non è così?
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 1 giugno 2023, 14:44
da Stec74
rvecchia ha scritto: 1 giugno 2023, 14:11
Leggendo in giro, i c. a bagno d’olio sarebbero più bisognosi di manutenzione e sporcherebbero. Non è così?
No, non è esatto.
Un compressore a bagno d'olio, intanto, lo tieni acceso quanto di pare e non si surriscalda.
Una volta potevano avere il problema dell'olio che si infiltrava fino all'aerografo, ma con tutti i filtri che puoi mettere a monte credo che nessuno qui dentro abbia mai visto verificarsi un inconveniente del genere.
Ormai più che altro sono per la condensa, considerando che quei compressori sono sigillati.
Ogni tot anni potresti dover rabboccare un po' d'olio, ma con i compressori da frigo come quelli che vedi qui... boh, io non ho mai dovuto girare dietro al frigoriifero per fare una cosa del genere (ripeto, sono sigillati).
Qui dentro sono quello con forse meno esperienza di tutti, ma secondo me stai tranquillo che ti porti a casa un gioiellino che erediteranno anche i tuoi figli

Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 1 giugno 2023, 16:11
da marturangel
Stec74 ha scritto: 1 giugno 2023, 14:44
Ogni tot anni potresti dover rabboccare un po' d'olio, ma con i compressori da frigo come quelli che vedi qui... boh, io non ho mai dovuto girare dietro al frigoriifero per fare una cosa del genere (ripeto, sono sigillati).
Qui dentro sono quello con forse meno esperienza di tutti, ma secondo me stai tranquillo che ti porti a casa un gioiellino che erediteranno anche i tuoi figli
In realtà non è proprio così, i motori a bagno d'olio che compongono i frigoriferi sono un circuito chiuso, mentre nei compressori con serbatoio come nel nostro caso non è un circuito chiuso, una minima quantità d'olio viene aspirata e convogliata nel serbatoio. Indi per cui ogni tot ore di utilizzo andrebbe controllato il livello di olio, e raboccato o sostituito in toto.
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 1 giugno 2023, 16:40
da FreestyleAurelio
rvecchia ha scritto: 1 giugno 2023, 14:11
Leggendo in giro, i c. a bagno d’olio sarebbero più bisognosi di manutenzione e sporcherebbero. Non è così?
Dove hai letto queste informazioni?
Per me e la mia esperienza ti posso assicurare che sono infondate, soprattutto se il compressore è munito di serbatoio ed i filtri opportuni.
Per il resto è corretto quanto scritto da Angelo
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 6 giugno 2023, 12:49
da rvecchia
Qui è dove ho preso il mio, prodotto fantastico con compressore da frigo a bagno d'olio, assolutamente inudubile, il top:
Il modello Astro 20 dovrebbe essere più che abbondante
Dopo molti dubbi e ripensamenti avevo deciso per l’Astra20. Ho scritto per ordinarlo ma mi hanno risposto che “il modello Astra20 non è più disponibile”
