Pagina 16 di 24

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 1 aprile 2019, 8:25
da microciccio
pitchup ha scritto: 1 aprile 2019, 8:17... comincio a modellare i pannelli di ispezione aperti. ---
Ciao Max,

userai plastica o metallo?

microciccio

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 1 aprile 2019, 11:15
da blacktyphoon
ottima camp complimenti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 1 aprile 2019, 12:36
da rob_zone
Ciao Max
Risultato equilibrato,mi piace molto! Per i portelloni userei una lattina di una qualche bibita gasata e sfruttare la loro malleabilità... :-D

saluti
Rob da Messina :-oook

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 1 aprile 2019, 12:40
da pitchup
Ciao a tutti
per quelli più grandi l'alluminio è necessario in quanto, frontalmente, seguono quasi interamente la sezione di fusoliera. Per quelli più piccoli in basso userò il plasticard in quanto, invece, abbastanza lineari. Spero di fare una buona ricostruzione del dettaglio strutturale interno.
saluti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 1 aprile 2019, 18:45
da Geometrino82
Ciao Max, mi potresti spiegare meglio il problema di fit legato agli scarichi?

Prima o poi lo dovrò pur fare anche io e quindi mi sto segnando tutto.

Marco

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 1 aprile 2019, 18:52
da Rosario
Bellissimo Max. Con i lavaggi ha raggiunto una grande armonia :-oook

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 1 aprile 2019, 19:53
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto: 1 aprile 2019, 18:45 Ciao Max, mi potresti spiegare meglio il problema di fit legato agli scarichi?

Prima o poi lo dovrò pur fare anche io e quindi mi sto segnando tutto.

Marco
... diciamo che il primo consiglio che mi sento di darti è quello di, se già non l'hai preso, questo kit evitalo.... spenderai sicuramente di più prendendo un Hasegawa, Revell "E" o un GWH però sicuramente avrai meno rotture e passerai meno tempo ad allineare, stuccare e scartavetrare prese d'aria e ugelli. Il tempo che risparmierai sarà tutto impiegato in cose più divertenti come la verniciatura.
Ovviamente però non seguirai questo consiglio :-D e allora:
- a livello di prese d'aria ci vorrà molto stucco ed il problema sarà che molti pannelli salteranno via per via degli sgrattamenti furiosi.
- gli ugelli lasciano un dislivello una volta montati ed anche qui, per pareggiare il tutto, rischi che ti saltino via i caratteristici pannelli incisi. Io per salvarli me ne sono sbattuto: dove ho potuto ho usato il milliput, dove no ho cercato di migliorare, visivamente parlando, il raccordo fusoliera/ugelli usando un strisciolina di plasticard a mo di "palpebra".
Ti chiederai perchè io mi sia avventurato in questo obbrobbrio..... semplice: me lo sono ritrovato per "sbaglio" in pratica ed ho quindi sperimentato un po' di pannelli aperti senza patemi di eventualmente buttare via tutto.
C'è da dire però che come forme mi piace invece questo kit.
Rosario ha scritto: 1 aprile 2019, 18:52 Bellissimo Max. Con i lavaggi ha raggiunto una grande armonia
--- giusto nei flaps e alettoni e coda. Il resto è ancora da decidere.
grazie a tutti!!!
saluti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 2 aprile 2019, 8:22
da Geometrino82
Grazie Max, diciamo che anche io la scatola me la sono ritrovata....l'aveva scelta mia moglie in una delle poche fiere dove era venuta con me. Le piaceva la box art. Ahahah

- Per quanto riguarda gli scarichi, se si sceglie un kit aftermarket, si risolve il problema?
- Per le prese d'aria, il sempre classico telo/copertura antifod, aiuta e/o risolve?

Marco

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 2 aprile 2019, 12:34
da pitchup
ciao Marco
Geometrino82 ha scritto: 2 aprile 2019, 8:22 Grazie Max, diciamo che anche io la scatola me la sono ritrovata
....e allora come disse Maverikke a Aismen: "tu sarai il mio aereo di copertura" :-D...o meglio di sventura.
Secondo me gli ugelli after probabilmente saranno molto più belli, però bisogna vedere se sono stati studiati per il kit Academy.
Geometrino82 ha scritto: 2 aprile 2019, 8:22 Per le prese d'aria, il sempre classico telo/copertura antifod, aiuta e/o risolve?
... io ho realizzato in plasticard due paratie interne antifod (appena riesco faccio una foto), perché in effetti l'interno non è che sia così esaltante.
Anche il seggiolino va cambiato di sicuro (io ne ho recuperato uno da un F16 Revell).
saluti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 2 aprile 2019, 13:09
da Bonovox
Per la griglia scomparsa...sei l'uomo dalle mille risorse :-boing
Per la verniciatura, davvero :-oook :-oook