Francesco, premetto che condivido la tua analisi sulla sequenza di montaggio del carrello, ogni modo, potresti anche montare tutto intero il pezzo e poi proteggerlo con un poco di spugna e nastro adesivo da mantenere fino a fine lavori.
"My 2 cents"
Ecco due foto per capire quello che intendevo:
Montaggio del primo pezzo con al massimo l'asportazione dei due perni laterali sostituibili successivamente.
Academy con l'inserto centrale
A questo punto meglio l'HB ma con qualche piccola accortezza.
Ok giovani, grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.
Detto questo oggi chiudo sta benedetta fuso e vado avanti.
Vegas ha scritto: 14 marzo 2019, 8:48
Francesco, premetto che condivido la tua analisi sulla sequenza di montaggio del carrello, ogni modo, potresti anche montare tutto intero il pezzo e poi proteggerlo con un poco di spugna e nastro adesivo da mantenere fino a fine lavori.
"My 2 cents"
Avevo pensato anche a questo caro Mic ma non e' necessario perchè il gambo vero e proprio del carrello lo puoi benissimo montare alla fine. Il problema se così si puo' chiamare e' nei due perni laterali dell'attacco superiore ma ho gia' la soluzione nell'eventualita' si rompessero.
FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2019, 11:00
Come procede, Francesco?
Bene, come annunciato. Ho montato la parte dell'attacco carrello anteriore come ho mostrato nell'immagine e ho chiuso la fuso. Ieri sera ho montato l'aerofreno in posizione chiusa e liscia di qua e liscia di là mi sa che dovrò reincidere!Ho già montato gli anelli posteriore della zona motori ed il radome....BELLO GROSSO E' STO MODELLO, quindi sono in piena fase di carteggio!
Grazie Aurè!
FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2019, 11:00
Come procede, Francesco?
Bene, come annunciato. Ho montato la parte dell'attacco carrello anteriore come ho mostrato nell'immagine e ho chiuso la fuso. Ieri sera ho montato l'aerofreno in posizione chiusa e liscia di qua e liscia di là mi sa che dovrò reincidere!Ho già montato gli anelli posteriore della zona motori ed il radome....BELLO GROSSO E' STO MODELLO, quindi sono in piena fase di carteggio!
Grazie Aurè!
fabio1967 ha scritto: 22 marzo 2019, 13:49
Attendiamo quindi nuove foto!!
Saluti.
Fabio
Giovaniiii buonasera. Come detto prima ho montato gli anellini per adattare gli scarichi NSM con qualche piccola accortezza. L'idea di Michele e' geniale ma l'ho voluta migliorare semplicemente "riempiendo" gli spazi vuoti che si formavano tra il nuovo prolungamento della zona motori con la fusoliera. Lo spazio e' stato colmato con milliput e poi con l'aiuto di stucco Tamiya e carte abrasive ecco il risultato finale che mi soddisfa parecchio. Ecco le foto
Aerofreno.
Bene ragazzi, appena passo il primer e reincido vediamo se il lavoro e' venuto bene
Spero vi piaccia