Pagina 16 di 17

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 23 gennaio 2019, 14:29
da Dirk
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2019, 14:18 Di che zona di Roma sei Andrea? da Hobby House l'H-20 c'è.
Se utilizzi l'XF-86 diluisci solo con la nitro altrimenti il potere opacizzante è davvero minimo. Ci vorrà qualche passata in più comunque...
Adesso sto vivendo a Torino per lavoro, comunque sono di Torpignattara (abbastanza lontano da Hobby house) e nei negozi vicini non avevano i Gunze...lo prenderò online al prossimo ordine :-oook intanto provo il Tamiya

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 4 febbraio 2019, 15:46
da Dirk
Finalmente ci siamo...sono arrivato alla conclusione di questo primo wip.
Passato l'opaco Tamiya xf86 con due mani, pressione a 0.5 bar e diluito con nitro al 70% circa, il prodotto mi è sembrato un po ostico da dare, se abbassava la diluizione tendeva a faticare a spruzzare però alla fine il risultato mi sembra discreto.
Poi ho montato carrelli, vani, carichi, ecc. e quindi completato questo modello










Manca l'ultimo passo, forse il più difficile...fargli delle foto decenti con lo smartphone :-sbrachev e portarlo a casa dove lo aspetta la vetrina :-XXX

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 4 febbraio 2019, 19:18
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

A me sembra venuto bene: per la prossima volta, ti suggerirei di aumentare leggermente la pressione (sugli 0,7 - 0,8 bar). ;)

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 4 febbraio 2019, 21:01
da Dirk
Grazie del consiglio :)

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 5 febbraio 2019, 8:23
da pitchup
Ciao Andrea
potresti solo verificare un momento l'angolazione del carrello anteriore che mi sembra un po' troppo piegato?
saluti

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 5 febbraio 2019, 8:47
da Dirk
Ciao Massimo, ora che me lo fai notare hai ragione, è troppo piegato in avanti rispetto all'angolazione reale


Immagine inserita a scopo di discussione https://www.google.com/search?q=f16&rlz ... vTJXA0a9VM:

Probabilmente devo accorciare il puntone allora perché l'ho posizionato in questo modo portandolo nella posizione di incastro come da istruzioni :think:

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 5 febbraio 2019, 13:28
da Starfighter84
Bravo Andrea! ma i fregi sulla tip della deriva li hai realizzati a pennello?

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 5 febbraio 2019, 13:56
da Dirk
Starfighter84 ha scritto: 5 febbraio 2019, 13:28 Bravo Andrea! ma i fregi sulla tip della deriva li hai realizzati a pennello?
Grazie Valerio! Si, e si vede dal risultato :,-( ho usato dei colori in tubetti (confezione da venti con diversi colori, c'è scritto acrilici....) che uso per i dettagli con colori particolari di cui non ho il gunze/tamiya. Non ci ho perso tanto tempo perchè ormai la voglia di chiudere in fretta era tanta :-fiuu

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 5 febbraio 2019, 17:27
da Starfighter84
Sì, si vede tanto... posso dire che è un peccato perchè sul resto te l'eri cavata bene? ;)

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 5 febbraio 2019, 21:34
da Dirk
Lo so ma ci sono talmente tanti difetti che se inizio a riprenderli tutti mi conviene rifarlo da zero :-laugh
È stata comunque un'ottima esperienza per riprendere l'attività, era molto arrugginito. Farò tesoro degli errori per il prossimo modello, che inizierò a breve :-Figo

A questo punto colgo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti del forum che mi consigliato/incoraggiato...il risultato è un buon 90% merito vostro e di questo fantastico forum :-V

Sono riuscito a scattare qualche foto decente, le metterò in galleria (quale onore :-brindisi ), ma prima ho un ultimo dubbio riguardo il compressore usato, il fengdain foto



È normale che l'ampolla, che se non sbaglio dovrebbe servire a separare la condensa, non abbia mai fatto neanche una goccia?