microciccio ha scritto: 1 dicembre 2018, 10:50
Ciao Francesco,
carichi ben realizzati anche se, pur avendo letto la discussione sulla versione dei Sidewinder, quelle alette anteriori per me fanno poco Vietnam visto che la maggior parte del conflitto fu combattuta con le versioni precedenti.
come ho scritto, ho letto le pagine precedenti riguardanti la scelta della versione del missile. Quella che ho espresso è la mia personale percezione. I missili che usi tu sono, per così dire, troppo moderni e mi danno la sensazione di allontanarmi dal periodo cruciale del coinvolgimento statunitense in quella guerra, diciamo circa 1965-70.
microciccio
Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri
Inviato: 1 dicembre 2018, 18:57
da Carbo178
pitchup ha scritto: 1 dicembre 2018, 17:51
Ciao
Nel '72 sicuramente erano state introdotte anche sui "D".
saluti
E' anche la mia opinione, confortata dal fatto che l'esemplare porta i kill markings sulla piastra della presa d'aria, assodato che gli abbattimenti sono avvenuti durante l'operazione Linebaker nel 1972 si può affermare con certezza quasi assoluta che l'esemplare aveva le formation lights e combatteva con il tipo di missili riprodoti da Francesco
Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri
Inviato: 1 dicembre 2018, 20:34
da Starfighter84
Mi raccomando Ciccio, un bwl lavaggio anche sui carichi per smorzare un pò la colorazione "all white"..!
pitchup ha scritto: 1 dicembre 2018, 16:31
Ciao a tutti
ragazzi perdonate la domanda oscena..... le luci di formazione a "striscia" sono corrette su questo esemplare?
Nel senso, erano state già introdotte???
saluti
che dubbio... mi sa che le formation lights sono arrivate di serie con la versione "E"...ho guardato qualche foto e alcuni le avevano, altri no...magari un retrofit?
pitchup ha scritto: 1 dicembre 2018, 17:51
Ciao
Nel '72 sicuramente erano state introdotte anche sui "D".
saluti
E' anche la mia opinione, confortata dal fatto che l'esemplare porta i kill markings sulla piastra della presa d'aria, assodato che gli abbattimenti sono avvenuti durante l'operazione Linebaker nel 1972 si può affermare con certezza quasi assoluta che l'esemplare aveva le formation lights e combatteva con il tipo di missili riprodoti da Francesco
... Avevo pensato anche a questo particolare. Eccole qui le formation light sul D del cap. Ritchei come vedasi dall'immagine dell'epoca scorrendo l'articolo.
Bonovox ha scritto: 1 dicembre 2018, 20:41
...... Avevo pensato anche a questo particolare. Eccole qui le formation light sul D del cap. Ritchei come vedasi dall'immagine dell'epoca scorrendo l'articolo.
Verniciatura ben fatta ciccio.
Dalle foto non capisco però se il post shading è andato tutto a farsi benedire.
Quoto il lavaggio sui carichi tropo puliti per scenari di guerra.
Noto con piacere che le tue scelte sono supportate da documentazione fotografica, avanti così!
Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri
Inviato: 2 dicembre 2018, 21:18
da rob_zone
Cicciuzzo,sei stato velocisissimo!!
Sono contento che il famigerato triangolo ci sia...ed ho notato un bel weathering del tuo esemplare!
Avanti cosi..belli anche i carichi!
Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri
Inviato: 3 dicembre 2018, 13:53
da das63
gran bel lavoro Francesco ....
M
Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri
Inviato: 4 dicembre 2018, 5:58
da Maurizio
Gran bel lavoro!!!!!
Maurizio
Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri
Inviato: 4 dicembre 2018, 13:22
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: 1 dicembre 2018, 20:34
Mi raccomando Ciccio, un bwl lavaggio anche sui carichi per smorzare un pò la colorazione "all white"..!
Fatto!
siderum_tenus ha scritto: 1 dicembre 2018, 14:14
È un piacere per gli occhi... nulla da aggiungere.
Maurizio ha scritto: 4 dicembre 2018, 5:58
Gran bel lavoro!!!!!
Maurizio
das63 ha scritto: 3 dicembre 2018, 13:53
gran bel lavoro Francesco ....
M
Troppo buoni ragazzaci.
rob_zone ha scritto: 2 dicembre 2018, 21:18
....
Sono contento che il famigerato triangolo ci sia...
se intendi i "warning" in deriva li ho eliminati; non c'erano in questi esemplari come meglio specificato dall'ottimo Fulvio
Madd 22 ha scritto: 2 dicembre 2018, 21:14
Verniciatura ben fatta ciccio.
Dalle foto non capisco però se il post shading è andato tutto a farsi benedire.
Quoto il lavaggio sui carichi tropo puliti per scenari di guerra.
Noto con piacere che le tue scelte sono supportate da documentazione fotografica, avanti così!
Ciao Luca, il post è leggero di suo e per quanto riguarda i carichi...il lavaggio non era stato ancora fatto
Grazie!
Bonovox ha scritto: 1 dicembre 2018, 20:41
...... Avevo pensato anche a questo particolare. Eccole qui le formation light sul D del cap. Ritchei come vedasi dall'immagine dell'epoca scorrendo l'articolo.
giovani buongiornooo
Il modellozzo è terminato; lavaggiato, opacizzato ed in attesa della basettina col sostegno che è work in progress
prossimo intervento..la galleria!
Grazie a tutti BOYSSS