Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 22 giugno 2018, 20:19
da Madd 22
Come al solito ottima integrazione dei particolari in accordo con la documentazione.
Piccola osservazione : ma il canopy aveva l'apertura idraulica? Credevo che questi incernierati lateralmente fossero ad apertura manuale.
Oppure funge da shock absorber simile a quelli comunementi utilizzati nei bagagliai delle auto?
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 22 giugno 2018, 20:23
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto: 22 giugno 2018, 20:19
Oppure funge da shock absorber simile a quelli comunementi utilizzati nei bagagliai delle auto?
Esatto. Non solo... credo rendesse più leggero il plexiglass facendo fare il minimo sforzo ai piloti per l'apertura.
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Madd 22 ha scritto: 22 giugno 2018, 20:19
Oppure funge da shock absorber simile a quelli comunementi utilizzati nei bagagliai delle auto?
Esatto. Non solo... credo rendesse più leggero il plexiglass facendo fare il minimo sforzo ai piloti per l'apertura.
Come le porte dei bagagliai, in apertura si alzano quasi da soli. In chiusura evitano di sbattere perché ne rallentano la corsa.
Bene.
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 22 giugno 2018, 20:41
da rob_zone
Non conoscevo il meccanisco del martinetto..bene cosi,un'informazione preziosa in piu..
Modellisticamente parlando,lavoro eccezionale come al solito...!Sei il solito
Quanto manca alla verniciatura????
Saluti
RoB da Messina
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 22 giugno 2018, 20:50
da Starfighter84
rob_zone ha scritto: 22 giugno 2018, 20:41
Quanto manca alla verniciatura????
Saluti
RoB da Messina
ancora un pò Rob... serbatoi (ultimo lavoro grosso da fare... ultimare il canopy, dettaglio pozzetto anteriore, ricostruzione collimatore... epoi dovrò farmi le mascherine per i codici!
Nel frattempo ho fatto qualche prova per verificare l'assetto...!
Devo recuperare un millimetro a sx per metterlo in bolla...!
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 22 giugno 2018, 21:00
da pitchup
Ciao Valerio
cavolo mi hai messo in difficoltà!!! Non riuscivo più a capire se fossero le foto del modello e del velivolo reale!!!
Sei un artista davvero!
saluti
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 22 giugno 2018, 23:07
da siderum_tenus
Carino il righello!
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 23 giugno 2018, 19:16
da pitchup
Ciao
certo che il colore della plastica di questo modello è terrificante!!!!
saluti
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 26 giugno 2018, 1:56
da pankit
Ottimi dettagli Vale, davvero! Quoto Max, madonna la plastica arancione deve essere parecchio scomoda da gestire, vedo che anche i carrelli sono stampati in un pezzo unico e dello stesso colore mi sbaglio? Come opererai su di loro?
Daje, buon lavoro
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Ho iniziato a lavorare sulla struttura interna del canopy e, necessariamente, a fare qualche prova a secco del martinetto di apertura del trasparente (precedentemente presentato). C'è ancora qualcosa da aggiustare nella geometria dei componenti ma più o meno... ci siamo! ...
Ciao Valerio,
l'hai già scritto che la geometria è da mettere in bolla ma ti segnalo l'allineamento assiale del martinetto, giusto come pro-memoria.
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione etratta da qui. Ecchéè. mi usi ancora Flickr?