Pagina 16 di 19

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 29 gennaio 2017, 18:48
da microciccio
Ciao Gianni,

un piccolo suggerimento per il prossimo. ;)
Le ali dei missili in scala vengono solitamente riprodotte con uno spessore eccessivo, per questo motivo si trovano in commercio molti carichi bellici come after market (talvolta superflui se la base di partenza offerta dalla scatola è valida). Val quindi la pena assottigliarle o addirittura sostituirle con qualcosa di più sottile (plasticard o metallo a seconda delle preferenze individuali). Un esempio lo trovi qui.

microciccio

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 31 gennaio 2017, 9:36
da Rickywh
Gianni, concordo con Paolo che scrive qui prima di me, per quanto allo spessore delle alette dei carichi, una limatina ci sarebbe stata proprio bene, visto che hai tirato fuori un "signor effequindici" :clap: ... col prossimo pensaci ;)

ciao,
Ricky

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 5 febbraio 2017, 13:33
da Ollyweb
Rickywh ha scritto:Gianni, concordo con Paolo che scrive qui prima di me, per quanto allo spessore delle alette dei carichi, una limatina ci sarebbe stata proprio bene, visto che hai tirato fuori un "signor effequindici" :clap: ... col prossimo pensaci ;)

ciao,
Ricky
microciccio ha scritto:Ciao Gianni,

un piccolo suggerimento per il prossimo. ;)
Le ali dei missili in scala vengono solitamente riprodotte con uno spessore eccessivo, per questo motivo si trovano in commercio molti carichi bellici come after market (talvolta superflui se la base di partenza offerta dalla scatola è valida). Val quindi la pena assottigliarle o addirittura sostituirle con qualcosa di più sottile (plasticard o metallo a seconda delle preferenze individuali). Un esempio lo trovi qui.

microciccio
Per il prossimo (F18) provvederò ad assottigliarle, intanto vi lascio alcune foto dopo aver riprodotto le strisce gialle sul muso, aver incollato i 2 scarichi e una leggera velatura con il grigio umbrol 127 come diceva Valerio pressione alta e colore molto diluito, ho tolto le mascherature sul cockpit e adesso mi toccherà ritoccare i dettagli e pulire il canopy.

Immagine
20170205_123229 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
20170205_123217 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine20170205_123155 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine20170205_123128 by Giovanni Olivero, su Flickr
in questa foto si nota meglio la decal sbiadita

Immagine20170205_123115 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine20170205_123100 by Giovanni Olivero, su Flickr

dimenticavo di dirvi che ho perso un'antenna per cui dovrò provvedere con un'auto costruzione e poi il dilemma su come fissarlo alla basetta , ho tante idee ma devo fare dei test.
alla prossima
:-oook

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 6 febbraio 2017, 13:32
da matteo44
Bel lavoro Gianni...

L'unica cosa che non mi convince molto, sono i frames del tettuccio... erano rossi?

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 6 febbraio 2017, 13:57
da Poli 19
matteo44 ha scritto:Bel lavoro Gianni...

L'unica cosa che non mi convince molto, sono i frames del tettuccio... erano rossi?
quoto Matteo!

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 6 febbraio 2017, 15:41
da Ollyweb
matteo44 ha scritto:Bel lavoro Gianni...

L'unica cosa che non mi convince molto, sono i frames del tettuccio... erano rossi?
ho utilizzato il xf6 Cooper della tamiya...mi sono basato sull'immagine della scatola e poi avevo visto un lavoro fatto qui sul kit 1/48 della Italeri

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 6 febbraio 2017, 18:12
da Ollyweb
Ollyweb ha scritto:
matteo44 ha scritto:Bel lavoro Gianni...

L'unica cosa che non mi convince molto, sono i frames del tettuccio... erano rossi?
ho utilizzato il xf6 Cooper della tamiya...mi sono basato sull'immagine della scatola e poi avevo visto un lavoro fatto qui sul kit 1/48 della Italeri
Immagine
20170206_152304 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
20170206_152456 by Giovanni Olivero, su Flickr
certo che ripassare a pennello è dura...

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 7 febbraio 2017, 15:16
da matteo44
Diciamo che è proprio il colore "rame" che non mi convince per i frames...
Io ho sempre visto velivoli con i frames verniciati dello stesso colore della mimetica... ma mai rossi... però potrei anche sbagliarmi...
Per caso hai foto dell' F-15 (quello reale) che stai facendo?

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 8 febbraio 2017, 20:02
da Geometrino82
Mi associo a Matteo, anche perché oltre che ad essere antiestetici il rame diventa quasi subito verde e poi vista la sua duttilità e conducibilità termica (per non pensare a quella elettrica) mi suona strano che venisse usato , anche solo come rivestimento esterno.
Spero tu posso smentirmi con foto o dimostrazioni che possano avvalorare la tua scelta.
Ciao
Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 9 febbraio 2017, 10:31
da Ollyweb
Geometrino82 ha scritto:Mi associo a Matteo, anche perché oltre che ad essere antiestetici il rame diventa quasi subito verde e poi vista la sua duttilità e conducibilità termica (per non pensare a quella elettrica) mi suona strano che venisse usato , anche solo come rivestimento esterno.
Spero tu posso smentirmi con foto o dimostrazioni che possano avvalorare la tua scelta.
Ciao
Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
matteo44 ha scritto:Diciamo che è proprio il colore "rame" che non mi convince per i frames...
Io ho sempre visto velivoli con i frames verniciati dello stesso colore della mimetica... ma mai rossi... però potrei anche sbagliarmi...
Per caso hai foto dell' F-15 (quello reale) che stai facendo?
Diciamo che purtroppo non ho fatto ricerche sulla veridicità dei frame del tettuccio mi sono limitato a guardare la foto della scatola, ho avuto qualche conferma sul web trovando alcuni modelli fatti da altri modellisti:ImmagineF15 C by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine inserita a scopo di discussione
Fonte:http://www.britmodeller.com/forums/inde ... mt-in-172/
Immagine
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione
Fonte:http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 56759.aspx
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione recuperata qui su Modelingtime modello di cotton77
Fonte:viewtopic.php?t=14668&start=30
Immagine