Pagina 16 di 22
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 11 maggio 2016, 14:31
da Vegas
Bonovox ha scritto:
Quel verde però del cono e dielettrici non va secondo me, è troppo acceso. Una tinta esatta è l'Hu:76. Il post sui dielettrici non l'ho mai visto...bho, forse mi sbaglio!
ottima camo!
ciao e grazie intanto,
il verde è l'H26, mi sembra che sia riportato questo in generale e qui sul cono si vede che è abbastanza acceso
14llpic.jpg
ci sta comunque quello che dici.Il discoso del post è relativo, sicuramente ho esagerato, mi sono fatto prendere dall'entusiasmo con questa tecnica e sui pannelli lo stacco è troppo forte, come vedi da alcune di queste foto relativamente contemporanee tra loro , il pannello può essere semi nuovo o devastato, dipende.
Iraqi-MiG-21bis-13.jpg
mig-21bis_iraq.jpg
Vero anche che alcune foto sono di aerei che erano stati sepolti sotto la sabbia e certamente questo ha influito.
Comunque concordo che debbano essere recuperati con il verde e magari differenziare il verde del cono (più chiaro) con quello dei pannelli (più scuro)
Ragazzi sto modello mi prende che è una meraviglia comunque,
mi diverto un sacco,
forse mi conviene non finirlo mai!
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 11 maggio 2016, 15:30
da pitchup
Ciao
Vegas ha scritto:Ragazzi sto modello mi prende che è una meraviglia comunque,
mi diverto un sacco,
forse mi conviene non finirlo mai!

....è vero ...quando hai uno stato di grazia vorresti non finisse mai!
saluti
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 11 maggio 2016, 20:41
da Vegas
Ciao, stasera mentre sistemavo il colore dei pannelli dielettrici ho urtato un oggetto e ho danneggiato il modello in due punti.
image.jpeg
image.jpeg
Dopo alcune imprecazioni di vario genere mi sono ricordato di un wip di Paolo in cui aveva un problema anlogo, allor mi sono messo all'opera seguendo le sue dritte
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 11 maggio 2016, 20:43
da Vegas
Alla fine, recuperato il danno ho aerografato a mano per nascondere i bordi del quadrato della maschera e tutto è tornato a posto.
image.jpeg
Unico neo, avevo dato il trasparente in pausa pranzo e il ritocco risulta opaco, ma spero si renderà uniforme quando daró l'opaco finale.
Ciao
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 11 maggio 2016, 23:53
da Bonovox
Recuperato alla grande

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 12 maggio 2016, 10:12
da matteo44
Ottimo recupero Michele
Io però per sicurezza... una passata di lucido la darei... non si sa mai con i lavaggi

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 12 maggio 2016, 11:08
da manto87
Hai risolto molto bene Michele! Fai come ti dice Matteo, quando si fanno questi ritocchi è bene riprendere anche il lucido onde evitare sgradite sorprese!
Dai che mi piace molto questo Mig, stai andando alla grande!
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 12 maggio 2016, 11:41
da Starfighter84
Bel recupero! concordo con gli altri.. lucido e mano di lavaggio ad olio per far sparire del tutto il ritocco.

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 12 maggio 2016, 12:54
da Vegas
Grazie ragazzi, procedo come suggerite, ma il lavaggio classico nelle pannellature o devo fare qualcosa di diverso?
Ciao
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 12 maggio 2016, 14:54
da Starfighter84
Classico lavaggio con colori ad olio Michele. Volevi sperimentare qualcos'altro?
