Pagina 16 di 20
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 21 giugno 2016, 9:57
da Rickywh
Un altro giro e sei apposto
ciao,
Ricky
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 21 giugno 2016, 21:12
da Lele72
Salve,
come da suggerimenti ho dato un'altra passata di opaco, spero che si veda...ho tolto la mascheratura del canopy e sono discretamente soddistatto, mi pare che grosse sbavature non vi siano. L'unica cosa ho notato che internamente ci sono due macro granelli di polvere. Lo stesso mi è successo con il primo WIP che ho fatto su MT di un tornado. Per fortuna questa volta ho intenzione di lasciare il canopy aperto per cui avrò modo di eliminarli.
Ecco qualche fotina...
IMG_6269 by
Daniele Ricci, su Flickr
IMG_6270 by
Daniele Ricci, su Flickr
IMG_6271 by
Daniele Ricci, su Flickr
Spero che ora vada bene....fatemi sapere.
Un saluto a tutti
Daniele
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 22 giugno 2016, 8:14
da microciccio
Ciao Daniele,
magari lo hai già scritto ma l'ho dimenticato: quale opaco usi?
microciccio
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 22 giugno 2016, 8:50
da Lele72
Ciao,
uso un matt medium della vallejo da dare sempre a pennello.
Pensi che non sia ancora abastanza opaco?? La causa può essere che, per non lasciare i segni delle pennellate, prima lo stendo con un pennello e poi lo ripasso con un altro più asciutto in modo da stenderlo meglio. Forse però questo sistema ne porta via un pò e infatti ho già dato diverse mani.
Se pensate che sia necessario insisto ancora anche se ormai volevo dedicarmi al resto.
Un saluto a tutti
Daniele
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 22 giugno 2016, 9:52
da matteo44
Forse potrebbe essere pure colpa della foto... però a me sembra ancora un po troppo lucido (considerando però che si va molto sul gusto personale)
Stendere i trasparenti a pennello non è mai stato il massimo... potresti provare ad usare le bombolette spray... se non sono andate fuori produzione, la game workshop (quelli che fanno i vari colori e stampi per i warhammer) commercializza sia il trasparente lucido che quello opaco...
Ovviamente è sempre meglio l'aerografo, però devo dire che dopo averle provate personalmente, non sono male... unica pecca... puzzano abbastanza (io per dirti, la volta che le ho usate, ho lasciato fuori il modello a prendere aria una notte intera!)
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 11 ottobre 2016, 22:35
da Lele72
Ciao a tutti,
riprendo in mano il wip anch'io dopo diverso tempo (ho visto di essere finito in quinta pagina)...sono andato un pò avanti con i lavori e volevo sottoporli al vostro giudizio.
Si tratta dei sebatoi, i piloni dei serbatoi, alcuni pezzi dei carrelli, e gli sportelli dei vani carrello... se pensate che possano andare passerei a opacizzarli.
IMG_6273 by
Daniele Ricci, su Flickr
Ne approfitto per fare una domanda stupida, avendo da mettere dei piloni senza carico i pirolini di riscontro vanno eliminati vero?
Un saluto a tutti...vi seguo con grande interesse anche se non partecipo molto alle discussioni
Daniele
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 11 ottobre 2016, 23:22
da Bonovox
Si...toglili naturalmente i pirolini ma dovresti ricreare i piccoli agganci. Comunque e' raro trovare f-16 con piloni senza armamenti/serbatoi...di solito no armi no piloni e l'aquilotto personalmente lo preferisco bello carico...fa un altro effetto.
Per la finitura il grigio superiore mi sembra troppo scuro. Ad ogni modo il matt medium e ' piu' un semilucido che un vero opaco...Opacizza ancora
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 12 ottobre 2016, 6:34
da Starfighter84
Lele72 ha scritto:Si tratta dei sebatoi, i piloni dei serbatoi, alcuni pezzi dei carrelli, e gli sportelli dei vani carrello... se pensate che possano andare passerei a opacizzarli.
Per me hai fatto un buon lavoro, sopratutto sui serbatoi. Sui portelli il lavaggio, magari, è un pò pesante... ma ci può stare.

Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 12 ottobre 2016, 10:10
da matteo44
Anche secondo me hai fatto un bel lavoro... attento che sui carrelli si vede ancora la linea/bavetta di giunzione dello stampo... ma per adesso si può tralasciare...
Secondo me puoi opacizzare
Se vuoi mettere solo i piloni, i pirolini vanno tolti

Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 14 ottobre 2016, 21:51
da Lele72
Ciao a tutti,
Bonovox ha scritto:Si...toglili naturalmente i pirolini ma dovresti ricreare i piccoli agganci.
Ricreare gli agganci mi mette un pò in difficoltà, non ho molto presente neanche come siano fatti, al momento vorrei dettagliare i carrelli con qualche cavo, anche se la cosa non mi sembra facile visto che quelli dell' F-16 sono piuttosto piccoli.
Starfighter84 ha scritto:Per me hai fatto un buon lavoro, sopratutto sui serbatoi. Sui portelli il lavaggio, magari, è un pò pesante... ma ci può stare.
Era proprio il dubbio che avevo... ho provato a ridurre un pò l'effetto, non so con quale risultato, ma visto che comunque mi hai detto che può andare ho incominciato ad opacizzare
matteo44 ha scritto: attento che sui carrelli si vede ancora la linea/bavetta di giunzione dello stampo... ma per adesso si può tralasciare...
Effettivamente mi ero accorto anch'io mentre ero a pitturare, ma non ho avuto la forza di ricominciare...la prossima volta sto più attento.
Grazie delle dritte
A presto
Daniele