Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )
Inviato: 14 aprile 2015, 7:27
complimenti questo e' un aereo da mimetica complicatissima hai fatto una bellissima realizzazione
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Uanca ha scritto:....Dell'inversore di spinta ho ritagliato un solo petalo, che sarà quello superiore, mentre gli altri due che negli aerei a terra stanno aderenti al condotto dello scarico li ho sostituiti con plasticard......
SPILLONEFOREVER ha scritto:È semplicemente uancredibile!![]()
Ah ah, immagino vada interpretetato come un commento positivopitchup ha scritto:Ciao Gian Carlo che dire ???? Signori questo per me è vero Burlesque modellistico ...come vedere Dita Von Teese in formato modellistico.
C'è solo da ammirare! saluti
Ieri Davide mi sono messo alla ricerca del pezzo e con una botta di c..o l'ho ritrovato in un battibalenodavmarx ha scritto: .....Per la PE scomparsa, nel caso non la trovassi credi sia impossibile fare una riproduzione accettabile di quella rimasta ? Se ti va di provare fanne due, secondo me saranno migliori dell'originale. Ciao.
Al tuo commento avrei aggiunto quello di Vincenzo (Cox One, che mi è sparito dai messaggi da quotare), per la vostra benevolenzamicrociccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,.....torno oggi al tuLe microdifferenze con l'andamento della mimetica sui velivoli reali sono inevitabili nei nostri modelli ed accentuate dalla riduzione in scala. Nel tuo caso direi che queste sono del tutto trascurabili ed anzi conferiscono una personalità unica al lavoro di prezioso artigianato che ci onori di condividere con noi. microciccio
Grazie Roger, lo "smascheramento" è stato infatti un momento di vera "suspence", aspettavo di pezzettino in pezzettino un colpo di scena agghiacciante invece tutto sommato è andata decisamente beneROGER ha scritto:Spetta kula re!!! Non avevo dubbi, ma l'inghippo della mimetica siffatta poteva essere dietro l'angolo...anzi sotto il nastro![]()
Molto bravo bene benissimo! Salutoni dal ROger
Beh, sul fatto che sia un aereo "strano" non vi è alcun dubbioBiscottino73 ha scritto:Ahhhhh.... ecco cosa servono quei "buchi" nel condotto di scarico, sono per la fuoriuscita dei gas per l'inversione di spinta!!! Ma pensa, sono trent'anni che mi dico "ma che ca...volo di aereo strano"!! [emoji1] .......lucaUanca ha scritto:....Dell'inversore di spinta ho ritagliato un solo petalo, che sarà quello superiore, mentre gli altri due che negli aerei a terra stanno aderenti al condotto dello scarico li ho sostituiti con plasticard......