Pagina 16 di 26

Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )

Inviato: 14 aprile 2015, 7:27
da filippo77
complimenti questo e' un aereo da mimetica complicatissima hai fatto una bellissima realizzazione

Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )

Inviato: 14 aprile 2015, 8:24
da microciccio
Ciao Gian Carlo,

torno oggi al tuo WIP per godermi lo spettacolo della mimetica ultimata. Davvero complimenti :-oook .

Le microdifferenze con l'andamento della mimetica sui velivoli reali sono inevitabili nei nostri modelli ed accentuate dalla riduzione in scala. Nel tuo caso direi che queste sono del tutto trascurabili ed anzi conferiscono una personalità unica al lavoro di prezioso artigianato che ci onori di condividere con noi.

microciccio

Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )

Inviato: 14 aprile 2015, 9:52
da ROGER
Spetta kula re!!! Non avevo dubbi, ma l'inghippo della mimetica siffatta poteva essere dietro l'angolo...anzi sotto il nastro :-crazy
Molto bravo bene benissimo!

Salutoni dal ROger

Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )

Inviato: 14 aprile 2015, 14:36
da Biscottino73
Uanca ha scritto:....Dell'inversore di spinta ho ritagliato un solo petalo, che sarà quello superiore, mentre gli altri due che negli aerei a terra stanno aderenti al condotto dello scarico li ho sostituiti con plasticard......

Ahhhhh.... ecco cosa servono quei "buchi" nel condotto di scarico, sono per la fuoriuscita dei gas per l'inversione di spinta!!! Ma pensa, sono trent'anni che mi dico "ma che ca...volo di aereo strano"!! [emoji1]

Eheheh... mi aspettavo il super commento di Max :-prrrr

Gran lavoro Giancarlo, un vero tuffo nel passato, prima o poi bisogna affrontare le proprie paure ;) ;) , buona continuazione.

ciao ciao
luca

Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )

Inviato: 14 aprile 2015, 14:39
da Biscottino73
SPILLONEFOREVER ha scritto:È semplicemente uancredibile! :-oook :-oook

Ahahaha... esattamente così :-oook :-oook

Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )

Inviato: 14 aprile 2015, 14:39
da matteo24
Bellissimo...

Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )

Inviato: 14 aprile 2015, 15:18
da Uanca
pitchup ha scritto:Ciao Gian Carlo che dire ???? Signori questo per me è vero Burlesque modellistico ...come vedere Dita Von Teese in formato modellistico.
C'è solo da ammirare! saluti
Ah ah, immagino vada interpretetato come un commento positivo :-sbrachev
davmarx ha scritto: .....Per la PE scomparsa, nel caso non la trovassi credi sia impossibile fare una riproduzione accettabile di quella rimasta ? Se ti va di provare fanne due, secondo me saranno migliori dell'originale. Ciao.
Ieri Davide mi sono messo alla ricerca del pezzo e con una botta di c..o l'ho ritrovato in un battibaleno :-banana , ho usato il metodo CSI e cioè stanza buia e ricerca tramite torcia portatile a piccoli settori ( ovviamente il fatto di avere una stanza tutta per me unita alla poca frequenza con cui spazzo il pavimento sono stati due aspetti determinanti :-sbraco )
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,.....torno oggi al tuLe microdifferenze con l'andamento della mimetica sui velivoli reali sono inevitabili nei nostri modelli ed accentuate dalla riduzione in scala. Nel tuo caso direi che queste sono del tutto trascurabili ed anzi conferiscono una personalità unica al lavoro di prezioso artigianato che ci onori di condividere con noi. microciccio
Al tuo commento avrei aggiunto quello di Vincenzo (Cox One, che mi è sparito dai messaggi da quotare), per la vostra benevolenza :lol: riguardo all'andamento della mimetica che in alcuni punti si discosta un poco dalla realtà , grazie :-D
ROGER ha scritto:Spetta kula re!!! Non avevo dubbi, ma l'inghippo della mimetica siffatta poteva essere dietro l'angolo...anzi sotto il nastro :-crazy
Molto bravo bene benissimo! Salutoni dal ROger
Grazie Roger, lo "smascheramento" è stato infatti un momento di vera "suspence", aspettavo di pezzettino in pezzettino un colpo di scena agghiacciante invece tutto sommato è andata decisamente bene
Biscottino73 ha scritto:
Uanca ha scritto:....Dell'inversore di spinta ho ritagliato un solo petalo, che sarà quello superiore, mentre gli altri due che negli aerei a terra stanno aderenti al condotto dello scarico li ho sostituiti con plasticard......
Ahhhhh.... ecco cosa servono quei "buchi" nel condotto di scarico, sono per la fuoriuscita dei gas per l'inversione di spinta!!! Ma pensa, sono trent'anni che mi dico "ma che ca...volo di aereo strano"!! [emoji1] .......luca
Beh, sul fatto che sia un aereo "strano" non vi è alcun dubbio :-D
Naturalmente un sincero grazie anche a tutti quanti non ho citato direttamente :-V , il fatto che nesuno abbia fatto cenno ai colori utilizzati mi fa pensare che siano abbastanza congrui con la realtà, anche se come ho già detto dalle foto non si ha mai una percezione univoca delle tonalità, per cui riassumo le miscele utilizzate: ovviamente gli H sono gunze e gli XF sono Tamiya
tan : 1/4 H66 3/4 XF52
verdino : 5/6 H58 1/6 H303
verdone: 3/5 h340 2/5 H80 + qualche goccia di XF11
nero : XF69 nato black
Il colore delle sup inferiori lo devo ancora scegliere,perchè mi devo ancora riprendere dallo sforzo (psicologico :-D ) di fare il più in fretta possibile a terminare questa fase, come mi era stato consigliato di fare, per il momento ciao a tutti gianca

Inviato: 14 aprile 2015, 15:34
da skorpio73
Standing ovation!!!

Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )

Inviato: 14 aprile 2015, 16:24
da matteo44
Uanca......

Sei diventato di diritto il mio IDOLO!!!!!!! :-V :-V :-V

Peccato per la fotoincisione...
ma dopo una mimetica del genere... cosa vuoi che sia rifarla? :-Figo

Re: Viggen 1/72 Heller (smascherato !!! )

Inviato: 14 aprile 2015, 17:37
da pensionato
Uanca: per prima cosa sono andato a confrontare la mimetica con le foto che ho. Bene: c'hai dato! Ovviamente le macchie non sono ESATTAMENTE coincidenti, ma ognuna è al suo posto e con la sua forma. Ottimo lavoro, che rende giustizia a quest'aereo così interessante.
Altrettanto ovvio che il mio lo farò grigio, non posso competere.