Pagina 16 di 22

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 4 febbraio 2015, 8:15
da pitchup
Ciao
Spettacolare!!!
Le croci bianche sulle ali io le avrei provate a fare per mascheratura: realismo assicurato e pericolo silvering scongiurato. :-oook
aluti

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 4 febbraio 2015, 8:57
da matteo44
Risultato più che lodevole! Bravo!

Io però smorzerei un attimino il bianco...

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 4 febbraio 2015, 9:52
da heinkel111
Intanto grazie a tutti per i consigli!
adesso farò una passata di lucido e poi andrò con i lavaggi.
pitchup ha scritto:Ciao
Spettacolare!!!
Le croci bianche sulle ali io le avrei provate a fare per mascheratura: realismo assicurato e pericolo silvering scongiurato. :-oook
aluti
Ciao Max, in effetti sulla box art erano disegnate le classiche croci bianche e nere molto facili da stendere e rischio silvering quasi nullo, poi leggendo le istruzioni revell e guardando i modelli in giro ho scoperto che al loro posto andavano le croci solo bianche in trasparenza. Primo pensiero che ho avuto: le ritaglio e le posiziono (4 angolini bianche separati) così elimino il silvering. Risposta : e se poi non le piazzo bene (devono essere posizionate perfettamente e non si hanno riferimenti...risultato ipotesi bocciata.Secondo pensiero: le dipingo col bianco!! Risposta: "Marco fai le cose semplici che non sei capace!! ricordi cosa hai combinato col bianco delle fascia e dei motori?Non hai in casa un bianco acrilico, quindi...Lascia Perdere!!e poi hai un bel lucido, perchè mai dovrebbero fare silvering le decal?? Risultato ipotesi pittura bocciata,
Decal posizionata e silvering ben evidente :-D
Confido di smorzare un po coi prossimi passaggi.... ;)
matteo44 ha scritto:Risultato più che lodevole! Bravo!

Io però smorzerei un attimino il bianco...
Ciao Matteo, in effetti è in previsione lo "smorzamento"...lo farò piu avanti ;)

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 4 febbraio 2015, 11:34
da Kit
Sta venendo bene..... :-oook !! Peccato per quel silvering sulle croci alari, dovresti avere più fiducia nelle tue capacità e affrontare le "paure"..... ;) .

Ciao!

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 4 febbraio 2015, 12:46
da pitchup
Ciao Marco
heinkel111 ha scritto:risultato ipotesi bocciata.Secondo pensiero: le dipingo col bianco!! Risposta: "Marco fai le cose semplici che non sei capace!! ricordi cosa hai combinato col bianco delle fascia e dei motori?Non hai in casa un bianco acrilico, quindi...Lascia Perdere!!e poi hai un bel lucido, perchè mai dovrebbero fare silvering le decal?? Risultato ipotesi pittura bocciata
....ricorda sempre il companto STeve Jobs "....stay hungry...stay foolish" :-D
Sarà per la prossima allora...intanto godiamoci il tuo bell'Heinkel :-oook
saluti

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 4 febbraio 2015, 12:57
da Warthog
Notevole, molto bravo
ciao da Luca

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 4 febbraio 2015, 23:25
da heinkel111
Kit ha scritto:Sta venendo bene..... :-oook !! Peccato per quel silvering sulle croci alari, dovresti avere più fiducia nelle tue capacità e affrontare le "paure"..... ;) .

Ciao!
Ciao Andrea, un passo alla volta, pian piano riuscirò a vincere tutte le mie paure :lol: :lol:

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 5 febbraio 2015, 0:45
da rob_zone
Marco,il silvering sulle croci andrà via con un'altra mano di sopra e sopratutto con un'efficace desaturazione!! ;)
Ben fatto fin qui..ha davvero carattere!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 5 febbraio 2015, 12:44
da Starfighter84
Nonostante una lucidatura ottimale le pessime decal Revell ti hanno tradito.
Marco... prendi coraggio questa volta! sigilla benissimo le croci con 3/4 strati di trasparente, maschera con cura e ripassa l'interno col verde per eliminare il silvering.
Dai che ce la fai senza problemi... OSA!!! :-Figo :-oook

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 5 febbraio 2015, 18:23
da heinkel111
Grazie dell incoraggiamento Valerio! Adesso vedo se come dice in Buon rob l effetto scompare con gli altri passaggi.
Intanto le ruotone sono pronte 8-)
Immagine